Confederazione degli Anti-TikTok d'Italia

(Reindirizzamento da CATTI)

La Confederazione degli Anti-TikTok d'Italia, precedentemente conosciuta come Legione Anti-TikTok Europea, Movimento Nazionale per la Sensibilizzazione sui Social Network, Fronte Mediatico Nazionale e infine Ordine Nazionale degli Anti-TikTok, è stato un movimento di sensibilizzazione di ispirazione antitiktokista italiano che aveva sede su Telegram, Discord, Viber e YouTube.

Legione degli Anti-TikTok d'Italia
NomeLegione degli Anti-TikTok d'Italia
AbbreviazioniLATTE, EATTIL, MNSSN, FMN, ONAT, CATTI
Nazionalitàitaliana
Ultimo leaderHierkoinòs, 90eight, Iurie
Data di fondazione10 ottobre 2022
Data di dissoluzione4 agosto 2023
SedeYouTube, Discord, Telegram
Membri massimi82 (YouTube), 80 (Discord), 10 (Telegram)
"In Memoriam" ~ Monumento a Rulboria e alla Legione
Motivo istituzionePreservare la cronologia delle chat dell'ex server Discord della Confederazione
Istituzione31 marzo 2024
GestoreWikicord
Visitatori77
Statovisitabile
Accesso interattivo alle chatvisibilità completa, nessuna possibilità di interazione con nessun canale
Linkhttps://discord.gg/2rZCeHyCxA

Il suo fondatore e gestore era Hierkoinòs, coadiuvato dai cofounder Iurie e 90eight.

Storia

La nascita della Legione Anti-TikTok Ropentiumalliana

Nacque il 10 ottobre 2022 come Legione Anti-TikTok Ropentiumalliana, subordinata alla Community Anti-TikTok. Il giorno dopo, cambia nome in Legione Anti-TikTok Europea. La sua esistenza venne quasi subito minacciata da Gabry, fondatore del Destroyer Team, che minacciò di massreportare la CATT a seguito di un raid su un gruppo Telegram da parte di uno dei fondatori della Community, il Villain.

L'indipendenza e il Quartier Generale autonomo

Il 28 ottobre dello stesso anno, dichiarò l'indipendenza dalla Community Anti-TikTok, dando vita a un Quartier Generale autonomo dove, ogni fine mese, il Villain e Ropentiumal si riunivano. Questa usanza fu in seguito raccolta dalla nuova Legione degli Anti-TikTok d'Italia.

Il cambio di nome e il Movimento Nazionale per la Sensibilizzazione sui Social Network

Il 9 gennaio del 2023, Ropentiumal annunciò il cambio di nome in Movimento Nazionale per la Sensibilizzazione sui Social Network, a seguito di un radicale Riformismo antitiktokista adottato in quel periodo. Otto giorni dopo, si effettuò il cambio di canale e si scelse nuovamente un nome, Fronte Mediatico Nazionale, per poi ritornare un canale basato sugli Anti-TikTok il 30 gennaio, con il nome di Ordine Nazionale degli Anti-TikTok.

La pubblicazione di screen falsi e il video sull'Ordine

Dopo la pubblicazione di screen successivamente dichiarati falsi su Jematria, quest'ultimo caricò un video sull'Ordine il 19 Febbraio 2023. Tuttavia, tale video non fece tanto scalpore come gli altri sulla Community Anti-TikTok.

La chiusura del server Discord ufficiale e la presenza su Telegram e YouTube

Il 6 aprile fu decisa la chiusura definitiva del server Discord ufficiale a causa dell'inattività, rimanendo presente su Telegram e YouTube. Nella cartina di Carno fu sostituito dalla Community Rulboriana (2023).

La dissoluzione e la nascita del Transparency Syndicate Italy

A maggio cambiò nome in Confederazione degli Anti-TikTok d'Italia, e nei primi mesi estivi nacque la rubrica live CATTI On Air, con ospiti principali Dnime e Mastro Mariano Ling. Si è sciolta ufficialmente il 4 agosto 2023, con la nascita del Transparency Syndicate Italy. Ropentiumal ha specificato che il nuovo gruppo avrebbe mantenuto le stesse date per ricordare la nascita della Legione Anti-TikTok Europea (10 ottobre).