Vai al contenuto

CIFM: differenze tra le versioni

DrPizza (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
YvinciY (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata Modifica visuale
Riga 1: Riga 1:
{{NotaIn}}
{{NotaIn}}
[[Categoria:Voci migliorabili]]
[[Categoria:Voci migliorabili]]
Il<ref>Come sovente accade con le sigle, si usa erroneamente non concordare il genere dell'articolo determinativo antecedente con quello del sostantivo. In questo caso, l'errore è riconosciuto come l'unico modo corretto di riferirsi alla community dallo stesso CIFM.</ref> '''CIFM''' ('''Community Italiana Federale del Mapping''', in inglese '''''Italian Federal Mapping Community''''') è una community di [[mapping]] [[mapping italiano|italiana]]. È una delle community italiane di mapping più grandi, nonché la più longeva.
Il<ref>Come sovente accade con le sigle, si usa erroneamente non concordare il genere dell'articolo determinativo antecedente con quello del sostantivo. In questo caso, l'errore è riconosciuto come l'unico modo corretto di riferirsi alla community dallo stesso CIFM.</ref> '''CIFM''' ('''Community Italiana Federale del Mapping''', in inglese '''''Italian Federal Mapping Community''''') è una community di [[mapping]] [[mapping italiano|italiana]]. È una delle community italiane di mapping più grandi, nonché la più longeva.
{{Community
{{Community
Riga 28: Riga 30:
''Sezione carente circa tutti gli avvenimenti di ciascun'era.''
''Sezione carente circa tutti gli avvenimenti di ciascun'era.''


Il CIFM è stato fondato il 19 novembre 2018 da [[Lucanus]], [[BIM]] e [[Dag]] ed ex capi del [[KUMI]]. Da allora, il CIFM conta tra le sue schiera noti mapper come [[Italian Mapper Chris]], [[Great Italian Emperor]], [[Latin Union Mapper]], [[The Venetian Mapper]], [[Normal Romanian Mapper]], [[Mediterranean Eagle Mapping]], [[Longobard Kingdom]] e [[Bicontinental Mapping]]. La storia della community si suddivide in 11 ere, durante le quali hanno cambiato forma di governo, capi e regole. La linea di successione dei leader include nomi come Lucanus, [[MediTerran|Mediterran I]], [[Italo-Hungarian]], [[Italicus]], [[Polish]], [[Bicontinental Mapping|Bico]], e Mediterranean II, attuale Imperatore dell'era 11.  
Il CIFM è stato fondato il 19 novembre [[2018]] da [[Lucanus]], [[BIM]] e [[Dag]] ed ex capi del [[KUMI]]. Da allora, il CIFM conta tra le sue schiera noti mapper come [[Italian Mapper Chris]], [[Great Italian Emperor]], [[Latin Union Mapper]], [[The Venetian Mapper]], [[Normal Romanian Mapper]], [[Mediterranean Eagle Mapping]], [[Longobard Kingdom]] e [[Bicontinental Mapping]]. La storia della community si suddivide in 11 ere, durante le quali hanno cambiato forma di governo, capi e regole. La linea di successione dei leader include nomi come Lucanus, [[MediTerran|Mediterran I]], [[Italo-Hungarian]], [[Italicus]], [[Polish]], [[Bicontinental Mapping|Bico]], e Mediterranean II, attuale Imperatore dell'era 11.  


Nel corso degli anni, il CIFM ha ampliato i suoi interessi, trasformandosi da una community incentrata sul mapping a una più ampia, dedicata anche al gaming e all'organizzazione di eventi su ''Minecraft'', ''Hearts Of Iron IV'', ''Crusader King II'', ''Painkiller'', r/place e roleplay come gli Africoplay, il Far West rp e Tupperbox.     
Nel corso degli anni, il CIFM ha ampliato i suoi interessi, trasformandosi da una community incentrata sul mapping a una più ampia, dedicata anche al gaming e all'organizzazione di eventi su ''Minecraft'', ''Hearts Of Iron IV'', ''Crusader King II'', ''Painkiller'', r/place e roleplay come gli Africoplay, il Far West rp e Tupperbox.     
Riga 34: Riga 36:
Le guerre tra gli [[Stato virtuale|Stati virtuali]], considerati "inferiori", sono diventate un'opportunità per il CIFM per reclutare numerosi membri a proprio vantaggio.
Le guerre tra gli [[Stato virtuale|Stati virtuali]], considerati "inferiori", sono diventate un'opportunità per il CIFM per reclutare numerosi membri a proprio vantaggio.


Il 2 giugno 2025, dopo più di 6 anni di permanenza su Discord, la community sposta la sua sede su Instagram tramite un decreto di MediTerran. In un annuncio di [[Flore]] nell'[[IMC]], egli afferma che ciò sarebbe la fine del CIFM come community e che si sarebbe tramutato in un gruppo di amici mapper. Medi ha invece chiarito che la community continuerà a realizzare contenuti e collab, semplicemente da un'altra sede.
Il 2 giugno [[2025]], dopo più di 6 anni di permanenza su Discord, la community sposta la sua sede su Instagram tramite un decreto di MediTerran. In un annuncio di [[Flore]] nell'[[IMC]], egli afferma che ciò sarebbe la fine del CIFM come community e che si sarebbe tramutato in un gruppo di amici mapper. Medi ha invece chiarito che la community continuerà a realizzare contenuti e collab, semplicemente da un'altra sede.
 


== Controversie ==
== Controversie ==
Riga 60: Riga 61:


=== Guerra delle 24 ore ===
=== Guerra delle 24 ore ===
* Raid al server secondario del [[LMII]].  
* Raid al server secondario del [[LMII]].


=== Crociate internazionali ===
=== Crociate internazionali ===
Riga 68: Riga 69:


=== Guerra [[CIFM - MIA]] ===
=== Guerra [[CIFM - MIA]] ===
* Massreport di [[Bresciano]] con conseguente ban degli account da [[Discord]] dei seguenti membri del [[LMII]]:  [[Gros]], [[Cuba]], [[Dag]], [[Roman]], [[Friul]], [[Siro]], [[Sahelof]], [[Italo Armenian]].  
* Massreport di [[Bresciano]] con conseguente ban degli account da [[Discord]] dei seguenti membri del [[LMII]]:  [[Gros]], [[Cuba]], [[Dag]], [[Roman]], [[Friul]], [[Siro]], [[Sahelof]], [[Italo Armenian]].


=== Campagna d'Estate 2019 ===
=== Campagna d'Estate 2019 ===
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.