CIFM: differenze tra le versioni
Aspetto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 18: | Riga 18: | ||
*[[Polish]] e [[Bicontinental Mapping|Bicontinental]] (1º gennaio 2023 - 11 aprile 2023) | *[[Polish]] e [[Bicontinental Mapping|Bicontinental]] (1º gennaio 2023 - 11 aprile 2023) | ||
|formazione_data = 19 novembre 2018 | |formazione_data = 19 novembre 2018 | ||
|Sede = [[Discord]] | |Sede = Instagram, [[Discord]] | ||
|evento_iniziale = Guerra di secessione dal [[RIM]] | |evento_iniziale = Guerra di secessione dal [[RIM]] | ||
|numero_di_membri = ~300<sup>[''senza fonte'']</sup> (Discord) | |numero_di_membri = ~300<sup>[''senza fonte'']</sup> (Discord) | ||
Riga 26: | Riga 26: | ||
== Storia == | == Storia == | ||
''Sezione carente circa tutti gli avvenimenti di ciascun'era.'' | |||
Il CIFM è stato fondato il 19 novembre 2018 da [[Lucanus]], [[BIM]] e [[Dag]] ed ex capi del [[KUMI]]. Da allora, il CIFM conta tra le sue schiera noti mapper come [[Italian Mapper Chris]], [[Great Italian Emperor]], [[Latin Union Mapper]], [[The Venetian Mapper]], [[Normal Romanian Mapper]], [[Mediterranean Eagle Mapping]], [[Longobard Kingdom]] e [[Bicontinental Mapping]]. La storia della community si suddivide in 11 ere, durante le quali hanno cambiato forma di governo, capi e regole. La linea di successione dei leader include nomi come Lucanus, [[MediTerran|Mediterran I]], [[Italo-Hungarian]], [[Italicus]], [[Polish]], [[Bicontinental Mapping|Bico]], e Mediterranean II, attuale Imperatore dell'era 11. | Il CIFM è stato fondato il 19 novembre 2018 da [[Lucanus]], [[BIM]] e [[Dag]] ed ex capi del [[KUMI]]. Da allora, il CIFM conta tra le sue schiera noti mapper come [[Italian Mapper Chris]], [[Great Italian Emperor]], [[Latin Union Mapper]], [[The Venetian Mapper]], [[Normal Romanian Mapper]], [[Mediterranean Eagle Mapping]], [[Longobard Kingdom]] e [[Bicontinental Mapping]]. La storia della community si suddivide in 11 ere, durante le quali hanno cambiato forma di governo, capi e regole. La linea di successione dei leader include nomi come Lucanus, [[MediTerran|Mediterran I]], [[Italo-Hungarian]], [[Italicus]], [[Polish]], [[Bicontinental Mapping|Bico]], e Mediterranean II, attuale Imperatore dell'era 11. | ||
Nel corso degli anni, il CIFM ha ampliato i suoi interessi, trasformandosi da una community incentrata sul mapping a una più ampia, dedicata anche al gaming e all'organizzazione di eventi su Minecraft, Hearts Of Iron IV, Crusader King II, Painkiller, r/place e roleplay come gli Africoplay, il Far West rp e Tupperbox. | Nel corso degli anni, il CIFM ha ampliato i suoi interessi, trasformandosi da una community incentrata sul mapping a una più ampia, dedicata anche al gaming e all'organizzazione di eventi su ''Minecraft'', ''Hearts Of Iron IV'', ''Crusader King II'', ''Painkiller'', r/place e roleplay come gli Africoplay, il Far West rp e Tupperbox. | ||
Le guerre tra gli [[Stato virtuale|Stati virtuali]], considerati "inferiori", sono diventate un'opportunità per il CIFM per reclutare numerosi membri a proprio vantaggio. | Le guerre tra gli [[Stato virtuale|Stati virtuali]], considerati "inferiori", sono diventate un'opportunità per il CIFM per reclutare numerosi membri a proprio vantaggio. | ||
Il 3 giugno 2025, dopo più di 6 anni di permanenza su Discord, la community sposta la sua sede su Instagram tramite un decreto di MediTerran. In un annuncio di [[Flore]] nell'[[IMC]], egli afferma che ciò sarebbe la fine del CIFM come community e che si sarebbe tramutato in un gruppo di amici mapper. | |||
== Controversie == | == Controversie == | ||
=== Bullismo e tossicità === | === Bullismo e tossicità === | ||
Il CIFM è stato accusato più volte, da altri mappatori italiani e da ex membri dello stesso (es. [[ | Il CIFM è stato accusato più volte, da altri mappatori italiani e da ex membri dello stesso (es. [[Vikyz06]] e [[Medit]]), di essere una community che limita la libertà dei propri membri, costringendoli a bloccare persone ritenute "nemiche" o "traditrici" da essa, paragonandola addirittura ad una "setta". | ||
Esempi di queste critiche sono il video realizzato da [[Ascaro|Friul]] nel canale della [[LMII]], l'8 luglio 2020<ref>https://youtu.be/Zmy0_xKlhX8?si=XUcZcfKFDsbSgMCw</ref>, e il canale YouTube [[La verità sul CIFM]], di un anonimo. | Esempi di queste critiche sono il video realizzato da [[Ascaro|Friul]] nel canale della [[LMII]], l'8 luglio 2020<ref>https://youtu.be/Zmy0_xKlhX8?si=XUcZcfKFDsbSgMCw</ref>, e il canale YouTube [[La verità sul CIFM]], di un anonimo. | ||