Califfato di Linuxia: differenze tra le versioni

DrPizza (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Ropentiumal (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(16 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
Il '''Califfato di Linuxia''', detto anche '''Califfato Linuxiano''', fu uno [[Stato virtuale]] membro dell’[[OSV]], già consorzio comunale del [[Secondo Impero Rulboriano]] che, durante la [[Cacciata di Ropentiumal|crisi dell’Impero]], il 13 febbraio 2024, secedette e proclamò la sua indipendenza.
Il '''Califfato di Linuxia''', detto anche '''Califfato Linuxiano''' e il cui server è noto anche come '''Quartina''' o '''Quartina Antica''', fu uno [[Stato virtuale]] membro dell’[[OSV]], già consorzio comunale del [[Secondo Impero Rulboriano]] che, durante la [[Cacciata di Ropentiumal|crisi dell’Impero]], il 13 febbraio 2024, secedette e proclamò la sua indipendenza.
Si dissolse il 25 febbraio 2025, a seguito del disinteressamento del fondatore [[Minex]].
Si dissolse il 25 febbraio 2025, a seguito del disinteressamento del fondatore [[Minex]].
[[Categoria:Stati virtuali]]
[[Categoria:Stati virtuali]]
Riga 18: Riga 18:
|inno =
|inno =
|motto =
|motto =
|governo = Califfato elettivo
|governo = monarchia costituzionale elettiva
|presidente = [[Donetsk]] (Califfo, ''de iure''), [[Minex]] (owner, ''de facto'')
|presidente = [[Donetsk]] (Califfo, ''de iure''), [[Minex]] (owner, ''de facto'')
|primoMinistro = [[Ropentiumal]], [[Gengis]], [[Brickynex]] (Visir)
|primoMinistro = [[Ropentiumal]], [[Gengis]], [[Brickynex]] (Visir)
Riga 24: Riga 24:
|alleanze = [[File:OSV_ds.png|21px]] [[OSV]]
|alleanze = [[File:OSV_ds.png|21px]] [[OSV]]
|fprec = [[File:ConsorzioComunaleLinuxiano.png|21px]] [[Califfato di Linuxia#Nascita|Consorzio Comunale Linuxiano]] (parte del [[File:LRR Bandiera.jpg|21px]] [[Secondo Impero Rulboriano]])
|fprec = [[File:ConsorzioComunaleLinuxiano.png|21px]] [[Califfato di Linuxia#Nascita|Consorzio Comunale Linuxiano]] (parte del [[File:LRR Bandiera.jpg|21px]] [[Secondo Impero Rulboriano]])
|fsucc = [[Linuxia New Gen]]
|fsucc = [[File:LinuxiaNewGen_logo.png|21px]] [[Linuxia New Gen]]
[[File:Sullinuxia.png|21px]] [[Sultanato di Linuxia]]
}}
}}
== Storia ==
== Storia ==
=== Nascita ===
=== Nascita ===
Riga 73: Riga 76:
La formazione della Giunta e il sequestro di Capo Nestore ai danni di Ropentiumal provocò, il 19 maggio, una rivolta da lui capitanata.
La formazione della Giunta e il sequestro di Capo Nestore ai danni di Ropentiumal provocò, il 19 maggio, una rivolta da lui capitanata.


Alla rivolta si aggiunse [[Sibriex]], profeta del [[Linuxismo]], che fece leva sulla sua carica di profeta per minare il Linuxismo moderato, a cui il Califfato aderiva e aderisce. Infatti, Sibriex definì la via moderata un'eresia e ciò diede inizio allo Scisma Linuxiano.
Alla rivolta si aggiunse [[Sibriex]], profeta del [[Linuxismo]], che fece leva sulla sua carica di profeta per minare il Linuxismo moderato, a cui il Califfato aderiva. Infatti, Sibriex definì la via moderata un'eresia e ciò diede inizio allo Scisma Linuxiano.
   
   
Ropentiumal e Sibriex, poi, si unirono per fondare l'[[Emirato di Linuxia]], uno stato in cui sarebbe dovuto essere applicato il Linuxismo ortodosso, la forma originaria di Linuxismo.
Ropentiumal e Sibriex, poi, si unirono per fondare l'[[Emirato di Linuxia]], uno stato in cui sarebbe dovuto essere applicato il Linuxismo ortodosso, la forma originaria di Linuxismo.
Riga 79: Riga 82:
A seguito della proposta di Minex di tenere una trattativa, il 21 maggio fu siglato il [[Trattato di Capo Nestore]], che sancì l'indipendenza di Capo Nestore, il riconoscimento e la riconciliazione tra il Linuxismo ortodosso e moderato, e la formazione della [[Lega dei Popoli e delle Nazioni Linuxiste]], unione tra, appunto, i popoli e le nazioni linuxiste con sede a Capo Nestore.
A seguito della proposta di Minex di tenere una trattativa, il 21 maggio fu siglato il [[Trattato di Capo Nestore]], che sancì l'indipendenza di Capo Nestore, il riconoscimento e la riconciliazione tra il Linuxismo ortodosso e moderato, e la formazione della [[Lega dei Popoli e delle Nazioni Linuxiste]], unione tra, appunto, i popoli e le nazioni linuxiste con sede a Capo Nestore.
Ciò sancì, inoltre, la conclusione dello Scisma.
Ciò sancì, inoltre, la conclusione dello Scisma.


=== Governo Ton (28/05/24 - 27/06/24) ===
=== Governo Ton (28/05/24 - 27/06/24) ===
Riga 99: Riga 103:
Negli ultimi giorni del suo governo nel Califfato, ha cominciato a trattare con ostilità Random Sicilian e Ropentiumal.
Negli ultimi giorni del suo governo nel Califfato, ha cominciato a trattare con ostilità Random Sicilian e Ropentiumal.
Il ventitré agosto ha, senza tenere in considerazione la costituzione e il tribunale, bandito Ropentiumal e Carno, membri della [[Confederazione Rulbronica]], sostenendo che il Califfato fosse avverso ai membri di quest'ultima Confederazione.
Il ventitré agosto ha, senza tenere in considerazione la costituzione e il tribunale, bandito Ropentiumal e Carno, membri della [[Confederazione Rulbronica]], sostenendo che il Califfato fosse avverso ai membri di quest'ultima Confederazione.
Tuttavia, avendo agito senza tenere conto della costituzione e avendo messo il Califfato in cattiva luce senza che ciò fosse permesso dai Visir, l'esercito è insorto ed ha destituito il Califfo.
Tuttavia, avendo agito senza tenere conto della costituzione e avendo messo il Califfato in cattiva luce senza che ciò fosse permesso dai Visir, questi avviarono un impeachment, e Kurt fu rimosso dalla sua carica.
 


=== Governo di Sun Flame II (24/08/24 - 23/09/2024) ===
=== Governo di Sun Flame II (24/08/24 - 23/09/2024) ===
Riga 108: Riga 113:


=== Governo di Carno (25/10/24 -22/11/24) ===
=== Governo di Carno (25/10/24 -22/11/24) ===
==== Linuxia Carnidea (10/11/24 - 22/11/24) ====
==== Linuxia Carnidea (10/11/24 - 22/11/24) ====
In seguito ad un referendum stipulato l'8 novembre 2024, Carno ha inaugurato una "''Linuxia Ascendente''".
{{vedi anche|Guerra orientale delle influenze}}
In seguito ad un referendum stipulato l'8 novembre 2024, Carno ha inugurato una "''Linuxia Ascendente''".


Lo stesso giorno, [[Bombergiovy]], [[Confraternita d'Acciaio di Internet|Jako]] e [[Ropentiumal]], avvalendosi dei diritti dello Statuto, avviarono un processo per far sciogliere il governo in carica, esso non ebbe esito positivo.
Lo stesso giorno, [[Bombergiovy]], [[Confraternita d'Acciaio di Internet|Jako]] e [[Ropentiumal]], avvalendosi dei diritti dello Statuto, avviarono un processo per far sciogliere il governo in carica, esso non ebbe esito positivo.
Riga 129: Riga 134:
=== Governo di Donetsk II (27/12/2024 - 26/1/2025) ===
=== Governo di Donetsk II (27/12/2024 - 26/1/2025) ===
In seguito ad una libera elezione, [[Donetsk]] riceve il secondo mandato e [[YvinciY]] viene eletto come terzo Visir.
In seguito ad una libera elezione, [[Donetsk]] riceve il secondo mandato e [[YvinciY]] viene eletto come terzo Visir.
=== Governo di Donetsk III e fine del Califfato (26/1/2025 - 25/2/2025) ===
=== Governo di Donetsk III (26/1/2025 - 25/2/2025) e fine del Califfato ===
Donetsk viene rieletto per un terzo mandato e [[Sun Flame]] diventa terzo Visir.  
Donetsk viene rieletto per un terzo mandato e [[Sun Flame]] diventa terzo Visir.  


Al crepuscolo della sua annuale storia, il Califfato soffre una grande inattività da parte dei suoi cittadini. Già dal 23 febbraio 2025 s'inizia ad avanzare ipotesi di eliminazione del server di Linuxia o di museizzarlo, rendendolo un centro di studi del Linuxismo. È Minex, il 25 febbraio, ad annunciare ufficialmente la completa cessione del server a Donetsk, ritenendo che continuare con le elezioni sia privo di scopo. Lo stesso giorno, il nuovo owner fonda la nuova community succeditrice del Califfato, [[Linuxia New Gen]].
Al crepuscolo della sua annuale storia, il Califfato soffre una grande inattività da parte dei suoi cittadini. Già dal 23 febbraio 2025 s'inizia ad avanzare ipotesi di eliminazione del server di Linuxia o di museizzarlo, rendendolo un centro di studi del Linuxismo. È Minex, il 25 febbraio, ad annunciare ufficialmente la completa cessione del server a Donetsk, ritenendo che continuare con le elezioni sia privo di scopo. Lo stesso giorno, il nuovo owner fonda la nuova community succeditrice del Califfato, [[Linuxia New Gen]]. Il 27 febbraio, il Visir Rupentiumal fonda il [[Sultanato di Linuxia]], che vuole mantenere viva la cultura linuxiana e succedere il Califfato a livello giuridico.
=== Conversione in luogo di studi ===
Il progetto di Linuxia New Gen termina il 29 aprile 2025, quando Donetsk cede il server a Rupentiumal, il quale inizialmente vuole renderlo Sceiccato della rimanente e ultima Linuxia, ma in seguito lo tramuta nell'[[Università dei Linuxiani Studi di Quartina Antica]], luogo di studio del Linuxismo.
 
 
== Eredità ==
La notevole eredità del Califfato è stata raccolta, più che altri, da due Stati virtuali: per la maggioranza dal [[Sultanato di Linuxia]], che ne ricalca totalmente la struttura, in parte dalla [[Chillout|Repubblica Chilloutense]] per mezzo di un ex Emirato.




Riga 147: Riga 158:
=== Suddivisioni amministrative ===
=== Suddivisioni amministrative ===


Dal 12 maggio 2024, il Califatto fu composto da Emirati, cioè server Discord subordinati a quello principale e governati da coloro che possedevano almeno quindici terreni (vedi l’[[Califfato di Linuxia#Economia|economia]]).
Dal 12 maggio 2024, il Califfato fu composto da Emirati, cioè server Discord subordinati a quello principale e governati da coloro che possedevano almeno quindici terreni (vedi l’[[Califfato di Linuxia#Economia|economia]]).


[[File:Califfato_mappa.jpg|miniatura]]
[[File:Califfato_mappa.jpg|miniatura]]


=== Potere giudiziario ===
=== Potere giudiziario ===
Riga 185: Riga 197:
''Lo stesso argomento in dettaglio: '''[[Linuxismo]]'''''
''Lo stesso argomento in dettaglio: '''[[Linuxismo]]'''''


La religione ufficiale del Califfato di Linuxia era il [[Linuxismo]] e sia la versione ortodossa che moderata sono riconosciute e legali.
La religione ufficiale del Califfato di Linuxia era il [[Linuxismo]] e sia la corrente ortodossa che quella moderata erano riconosciute e legali.
 
 
==Guerra==
==Guerra==
A partire dal 23 giugno, nonostante nella costituzione del Califfato fosse espresso il ripudio per la guerra, era possibile formare eserciti sia per i Califfi, che potevano arruolare mediante una coscrizione obbligatoria, che per gli Emiri, mediante una coscrizione su base volontaria.
A partire dal 23 giugno, nonostante nella costituzione del Califfato fosse espresso il ripudio per la guerra, era possibile formare eserciti sia per i Califfi, che potevano arruolare mediante una coscrizione obbligatoria, che per gli Emiri, mediante una coscrizione su base volontaria.
Riga 192: Riga 206:


Infatti, i soldati potevano acquistare equipaggiamenti che differivano per qualità e potevano, mediante gli allenamenti, salire di livello migliorando in forza e resistenza. Più queste statistiche erano alte, più tiri si avevano a disposizione.
Infatti, i soldati potevano acquistare equipaggiamenti che differivano per qualità e potevano, mediante gli allenamenti, salire di livello migliorando in forza e resistenza. Più queste statistiche erano alte, più tiri si avevano a disposizione.
== Curiosità ==
* il fondatore [[Minex]], prima di denominarlo ufficialmente ''Califfato di Linuxia'', si riferì ad esso col nome ''Sultanato di Linuxia''. Questa sarà la denominazione ufficiale dell'[[Sultanato di Linuxia|omonimo successore spirituale e giuridico del Califfato]], nato un anno dopo.


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
Riga 198: Riga 215:
* [[Secondo Impero Rulboriano]]
* [[Secondo Impero Rulboriano]]
* [[Linuxia New Gen]]
* [[Linuxia New Gen]]
* [[Sultanato di Linuxia]]