Califfato di Linuxia: differenze tra le versioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
Il '''Califfato di Linuxia''', detto anche '''Califfato Linuxiano''', fu uno [[Stato virtuale]] membro dell’[[OSV]], già consorzio comunale del [[Secondo Impero Rulboriano]] che, durante la [[Cacciata di Ropentiumal|crisi dell’Impero]], il 13 febbraio 2024, secedette e proclamò la sua indipendenza. | Il '''Califfato di Linuxia''', detto anche '''Califfato Linuxiano''' e il cui server è noto anche come '''Quartina''' o '''Quartina Antica''', fu uno [[Stato virtuale]] membro dell’[[OSV]], già consorzio comunale del [[Secondo Impero Rulboriano]] che, durante la [[Cacciata di Ropentiumal|crisi dell’Impero]], il 13 febbraio 2024, secedette e proclamò la sua indipendenza. | ||
Si dissolse il 25 febbraio 2025, a seguito del disinteressamento del fondatore [[Minex]]. | Si dissolse il 25 febbraio 2025, a seguito del disinteressamento del fondatore [[Minex]]. | ||
[[Categoria:Stati virtuali]] | [[Categoria:Stati virtuali]] | ||
Riga 18: | Riga 18: | ||
|inno = | |inno = | ||
|motto = | |motto = | ||
|governo = | |governo = monarchia costituzionale elettiva | ||
|presidente = [[Donetsk]] (Califfo, ''de iure''), [[Minex]] (owner, ''de facto'') | |presidente = [[Donetsk]] (Califfo, ''de iure''), [[Minex]] (owner, ''de facto'') | ||
|primoMinistro = [[Ropentiumal]], [[Gengis]], [[Brickynex]] (Visir) | |primoMinistro = [[Ropentiumal]], [[Gengis]], [[Brickynex]] (Visir) | ||
Riga 27: | Riga 27: | ||
[[File:Sullinuxia.png|21px]] [[Sultanato di Linuxia]] | [[File:Sullinuxia.png|21px]] [[Sultanato di Linuxia]] | ||
}} | }} | ||
== Storia == | == Storia == | ||
=== Nascita === | === Nascita === | ||
Riga 137: | Riga 139: | ||
Al crepuscolo della sua annuale storia, il Califfato soffre una grande inattività da parte dei suoi cittadini. Già dal 23 febbraio 2025 s'inizia ad avanzare ipotesi di eliminazione del server di Linuxia o di museizzarlo, rendendolo un centro di studi del Linuxismo. È Minex, il 25 febbraio, ad annunciare ufficialmente la completa cessione del server a Donetsk, ritenendo che continuare con le elezioni sia privo di scopo. Lo stesso giorno, il nuovo owner fonda la nuova community succeditrice del Califfato, [[Linuxia New Gen]]. Il 27 febbraio, il Visir Rupentiumal fonda il [[Sultanato di Linuxia]], che vuole mantenere viva la cultura linuxiana e succedere il Califfato a livello giuridico. | Al crepuscolo della sua annuale storia, il Califfato soffre una grande inattività da parte dei suoi cittadini. Già dal 23 febbraio 2025 s'inizia ad avanzare ipotesi di eliminazione del server di Linuxia o di museizzarlo, rendendolo un centro di studi del Linuxismo. È Minex, il 25 febbraio, ad annunciare ufficialmente la completa cessione del server a Donetsk, ritenendo che continuare con le elezioni sia privo di scopo. Lo stesso giorno, il nuovo owner fonda la nuova community succeditrice del Califfato, [[Linuxia New Gen]]. Il 27 febbraio, il Visir Rupentiumal fonda il [[Sultanato di Linuxia]], che vuole mantenere viva la cultura linuxiana e succedere il Califfato a livello giuridico. | ||
=== Conversione in luogo di studi === | === Conversione in luogo di studi === | ||
Il progetto di Linuxia New Gen termina il 29 aprile 2025, quando Donetsk cede il server a Rupentiumal, il quale inizialmente vuole renderlo Sceiccato della rimanente e ultima Linuxia, ma in seguito lo tramuta nell'[[Università dei Linuxiani Studi di | Il progetto di Linuxia New Gen termina il 29 aprile 2025, quando Donetsk cede il server a Rupentiumal, il quale inizialmente vuole renderlo Sceiccato della rimanente e ultima Linuxia, ma in seguito lo tramuta nell'[[Università dei Linuxiani Studi di Quartina Antica]], luogo di studio del Linuxismo. | ||
Riga 204: | Riga 206: | ||
Infatti, i soldati potevano acquistare equipaggiamenti che differivano per qualità e potevano, mediante gli allenamenti, salire di livello migliorando in forza e resistenza. Più queste statistiche erano alte, più tiri si avevano a disposizione. | Infatti, i soldati potevano acquistare equipaggiamenti che differivano per qualità e potevano, mediante gli allenamenti, salire di livello migliorando in forza e resistenza. Più queste statistiche erano alte, più tiri si avevano a disposizione. | ||
== Curiosità == | |||
* il fondatore [[Minex]], prima di denominarlo ufficialmente ''Califfato di Linuxia'', si riferì ad esso col nome ''Sultanato di Linuxia''. Questa sarà la denominazione ufficiale dell'[[Sultanato di Linuxia|omonimo successore spirituale e giuridico del Califfato]], nato un anno dopo. | |||
== Voci correlate == | == Voci correlate == | ||
Riga 210: | Riga 215: | ||
* [[Secondo Impero Rulboriano]] | * [[Secondo Impero Rulboriano]] | ||
* [[Linuxia New Gen]] | * [[Linuxia New Gen]] | ||
* [[Sultanato di Linuxia]] |