Community Anti-TikTok: differenze tra le versioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
La '''Community Anti-TikTok''' ('''CATT''' | La '''Community Anti-TikTok''' ('''CATT''') è un gruppo Anti-TikTok, il primo al mondo per grandezza, avente base su [[YouTube]]. Un tempo, si trovava anche su [[Guilded]], [[Telegram]], [[Discord]], [[Twitter]], [[Instagram]] e [[Reddit]]. {{Community | ||
{{Community | |||
|Immagine = CATTUPSCALED.png | |Immagine = CATTUPSCALED.png | ||
|Didascalia logo = Logo della Community Anti-TikTok | |Didascalia logo = Logo della Community Anti-TikTok | ||
Riga 8: | Riga 7: | ||
|altrinomi = | |altrinomi = | ||
|nazion = italiana | |nazion = italiana | ||
|coordinate = R-CTT-VLL-CTT | |||
|affiliati = | |affiliati = | ||
|leader = [[Quartier Generale della Community Anti-TikTok]] | |leader = [[Quartier Generale della Community Anti-TikTok]] | ||
Riga 15: | Riga 15: | ||
|evento_iniziale = | |evento_iniziale = | ||
|numero_di_membri = | |numero_di_membri = | ||
*~ | *~6190<ref>Dato aggiornato il primo ottobre 2025</ref> (YouTube) | ||
*315 (primo server Discord ✝) | *315 (primo server Discord ✝) | ||
*61<ref>Dato aggiornato l'ultima volta il 25 aprile 2024</ref> (secondo server Discord ✝) | *61<ref>Dato aggiornato l'ultima volta il 25 aprile 2024</ref> (secondo server Discord ✝) | ||
Riga 36: | Riga 36: | ||
Da molti, soprattutto nell'ambiente del [[Ginnasio]], è addirittura messa in discussione l'esistenza di Müller, Oxonet, Kamarzon e [[Un italiano sul Tubo]], considerati tutti identità alternative fittizie dello stesso Villain. | Da molti, soprattutto nell'ambiente del [[Ginnasio]], è addirittura messa in discussione l'esistenza di Müller, Oxonet, Kamarzon e [[Un italiano sul Tubo]], considerati tutti identità alternative fittizie dello stesso Villain. | ||
Secondo Ropentiumal e alcuni membri del [[Politburo del Partito Comunista di Gengissopoli|Politburo]], inoltre, la crescita immediata ed esponenziale del canale YouTube della CATT, si dovette e si deve almeno in parte '''all'utilizzo di strumenti per l'aumento artificioso delle iscrizioni e delle visualizzazioni''' (''botting''). Ciò sarebbe confermato anche da [[Mastro Mariano Ling]], che ha raccontato di aver utilizzato gli stessi metodi quando era curatore dei video per la Community, e dal fatto che ''"il numero di iscritti continua a salire, mentre visualizzazioni e commentatori restano sempre gli stessi"''. | |||
Riga 52: | Riga 54: | ||
Dopo diversi tentativi falliti, Carno avrebbe ingaggiato un hacker che avrebbe preso il controllo degli account di Villain. Villain sarebbe poi riuscito a riprendere il controllo grazie all'aiuto di un altro hacker. In seguito, sarebbe stata stipulata una pace con i collaboratori di Carno. In realtà, questo hacking non avvenne mai, come fu ammesso nei messaggi diretti tra Villain e [[Fabio Bianchi]], rinvenuti da Ropentiumal e [[Mastro Mariano Ling]] nel 2025. | Dopo diversi tentativi falliti, Carno avrebbe ingaggiato un hacker che avrebbe preso il controllo degli account di Villain. Villain sarebbe poi riuscito a riprendere il controllo grazie all'aiuto di un altro hacker. In seguito, sarebbe stata stipulata una pace con i collaboratori di Carno. In realtà, questo hacking non avvenne mai, come fu ammesso nei messaggi diretti tra Villain e [[Fabio Bianchi]], rinvenuti da Ropentiumal e [[Mastro Mariano Ling]] nel 2025. | ||
Durante l'anno, in particolare nell'estate e a novembre, Jematria continuò a pubblicare video contro la Community, accusandola di '''prendere di mira bambini online''', basandosi su un post dello stesso gruppo nel quale si esponevano i nomi dei canali eliminati. Le accuse furono smentite dagli stessi bambini citati, poiché il post sarebbe stato in realtà parte di un piano per incastrare lo youtuber, | Durante l'anno, in particolare nell'estate e a novembre, Jematria continuò a pubblicare video contro la Community, accusandola di '''prendere di mira bambini online''', basandosi su un post dello stesso gruppo nel quale si esponevano i nomi dei canali eliminati. Le accuse furono smentite dagli stessi bambini citati, poiché il post sarebbe stato in realtà parte di un piano per incastrare lo youtuber, nel tentativo di dimostrare che questo "'''diffamava utenti senza mostrare prove, ma fondandosi sulle voci di corridoio'''". A fine luglio, Maurice, presunto collaboratore interno della CATT, scoprì la residenza di Jematria attraverso un articolo di un giornale online che trattava di un incidente in cui fu coinvolto lo youtuber medesimo. Ciò portò ad ulteriori tensioni. | ||
In luglio, la Community raggiunse i duemila iscritti, festeggiando con un video speciale. | In luglio, la Community raggiunse i duemila iscritti, festeggiando con un video speciale. |