Community Anti-TikTok: differenze tra le versioni
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 51: | Riga 51: | ||
Nel 2022, la Community ha affrontato vari conflitti, sia interni che esterni. In aprile ha avuto inizio la "Questione Jematria". Lo youtuber Jematria ha pubblicato diversi video sulla Community Anti-TikTok, accusandola di ospitare fascisti, omofobi e esaltati religiosi. La questione è ripresa a novembre, con accuse relative al gruppo Telegram, e a gennaio e febbraio 2023, quando l'attacco si è concentrato sull'Ordine Nazionale degli Anti-TikTok. | Nel 2022, la Community ha affrontato vari conflitti, sia interni che esterni. In aprile ha avuto inizio la "Questione Jematria". Lo youtuber Jematria ha pubblicato diversi video sulla Community Anti-TikTok, accusandola di ospitare fascisti, omofobi e esaltati religiosi. La questione è ripresa a novembre, con accuse relative al gruppo Telegram, e a gennaio e febbraio 2023, quando l'attacco si è concentrato sull'Ordine Nazionale degli Anti-TikTok. | ||
A giugno 2022, la Community | A giugno 2022, la Community sarebve stata minacciata da Carno 939, che avrebbe tentato di raidare il server con i suoi sottoposti. | ||
Dopo diversi tentativi falliti, Carno avrebbe ingaggiato un hacker che avrebbe preso il controllo degli account di Villain. Villain sarebbe poi riuscito a riprendere il controllo grazie all'aiuto di un altro hacker. In realtà, questo hacking non è mai avvenuto, come fu ammesso nei messaggi diretti tra Villain e Fabio Bianchi, rinvenuti da Ropentiumal e Mastro nel 2025. | |||
In seguito, è stata stipulata una pace con i collaboratori di Carno. | |||
Durante l'anno, Jematria ha continuato a pubblicare video contro la Community, accusandola di prendere di mira bambini online. Le accuse sono state smentite dagli stessi bambini citati. In luglio, la Community ha raggiunto 2.000 iscritti, festeggiando con un video speciale. A fine luglio, Maurice ha scoperto la residenza di Jematria e Alessandro Müller ha ottenuto un video di Jematria a una festa, portando a ulteriori tensioni. | Durante l'anno, Jematria ha continuato a pubblicare video contro la Community, accusandola di prendere di mira bambini online. Le accuse sono state smentite dagli stessi bambini citati. In luglio, la Community ha raggiunto 2.000 iscritti, festeggiando con un video speciale. A fine luglio, Maurice ha scoperto la residenza di Jematria e Alessandro Müller ha ottenuto un video di Jematria a una festa, portando a ulteriori tensioni. | ||
Riga 58: | Riga 60: | ||
In ottobre, Villain è stato hackerato e ha perso lo smartphone, ma è riuscito a recuperare i suoi account grazie a una copia dei dati salvati. In novembre, Jematria ha doxxato Villain, pubblicando i suoi dati sensibili. Il QG ha lasciato Villain a fronteggiare da solo le minacce, portandolo ad accettare un ricatto, anche se Jematria non ha ottenuto il denaro richiesto. | In ottobre, Villain è stato hackerato e ha perso lo smartphone, ma è riuscito a recuperare i suoi account grazie a una copia dei dati salvati. In novembre, Jematria ha doxxato Villain, pubblicando i suoi dati sensibili. Il QG ha lasciato Villain a fronteggiare da solo le minacce, portandolo ad accettare un ricatto, anche se Jematria non ha ottenuto il denaro richiesto. | ||
=== Crisi e Rinascita === | === Crisi e Rinascita === |