Community Anti-TikTok: differenze tra le versioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 39: | Riga 39: | ||
Nei primi mesi del 2021, è stato creato il server Discord, che nei primi del 2022 è stato sostituito con uno nuovo per timore di attacchi dopo il raid alla Anti-TikTok Union 1. | Nei primi mesi del 2021, è stato creato il server Discord, che nei primi del 2022 è stato sostituito con uno nuovo per timore di attacchi dopo il raid alla Anti-TikTok Union 1. | ||
=== Crescita | === Crescita ed espansione === | ||
Nel gennaio [[2021]], [[Alessandro Müller]] e il [[Villain]] crearono il canale YouTube ufficiale della Community Anti-TikTok, guadagnando rapidamente iscritti. Nei primi tre giorni, il canale cominciò ad attrarre circa 50 iscritti al giorno. A febbraio, con l'aiuto di [[Pinguino Imperatore]], [[Memphis]] e [[zMarco]], furono creati un server Discord<ref>Il primo server Discord della Community è stato museizzato da [[Wikicord]]. Invito: https://discord.gg/B9mS9bGdfJe</ref> un gruppo Telegram ufficiali. Durante l'anno, la Community strinse alleanza con il [[Gruppo USI]] e [[Fiamma Tricolore Shitposter|il Nazionale]]. | |||
Luglio 2021 fu un mese chiave: la Community raggiunse 1.000 iscritti su YouTube e ha affrontato il suo primo grande scontro con il tiktoker '''Federico Fontana'''. Fontana, che a detta della Community faceva disinformazione sulla paleontologia, segnalò più volte il video che parlava di lui, tra l'altro al tempo il video più visto del canale, riuscendo a farlo rimuovere. A settembre, il server Discord fu attaccato dalla Gacha community, portando a un conflitto che si è protrasse fino a marzo [[2022]]. | |||
=== Scontri e Controversie === | === Scontri e Controversie === |