Community Anti-TikTok: differenze tra le versioni

Ropentiumal (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Ropentiumal (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 41: Riga 41:
Dopo diversi tentativi falliti, Carno avrebbe ingaggiato un hacker che avrebbe preso il controllo degli account di Villain. Villain sarebbe poi riuscito a riprendere il controllo grazie all'aiuto di un altro hacker. In seguito, sarebbe stata stipulata una pace con i collaboratori di Carno. In realtà, questo hacking non avvenne mai, come fu ammesso nei messaggi diretti tra Villain e [[Fabio Bianchi]], rinvenuti da Ropentiumal e [[Mastro Mariano Ling]] nel 2025.  
Dopo diversi tentativi falliti, Carno avrebbe ingaggiato un hacker che avrebbe preso il controllo degli account di Villain. Villain sarebbe poi riuscito a riprendere il controllo grazie all'aiuto di un altro hacker. In seguito, sarebbe stata stipulata una pace con i collaboratori di Carno. In realtà, questo hacking non avvenne mai, come fu ammesso nei messaggi diretti tra Villain e [[Fabio Bianchi]], rinvenuti da Ropentiumal e [[Mastro Mariano Ling]] nel 2025.  


Durante l'anno, in particolare nell'estate e a novembre, Jematria continuò a pubblicare video contro la Community, accusandola di '''prendere di mira bambini online''', basandosi su un post dello stesso gruppo nel quale si esponevano i nomi dei canali eliminati. Le accuse furono smentite dagli stessi bambini citati, poiché il post sarebbe stato in realtà parte di un piano per incastrare lo youtuber, tentando di dimostrare che questo "diffamava utenti senza mostrare prove". In luglio, la Community ha raggiunto 2.000 iscritti, festeggiando con un video speciale. A fine luglio, Maurice ha scoperto la residenza di Jematria e Alessandro Müller ha ottenuto un video di Jematria a una festa, portando a ulteriori tensioni.
Durante l'anno, in particolare nell'estate e a novembre, Jematria continuò a pubblicare video contro la Community, accusandola di '''prendere di mira bambini online''', basandosi su un post dello stesso gruppo nel quale si esponevano i nomi dei canali eliminati. Le accuse furono smentite dagli stessi bambini citati, poiché il post sarebbe stato in realtà parte di un piano per incastrare lo youtuber, tentando di dimostrare che questo "'''diffamava utenti senza mostrare prove, ma fondandosi sulle voci di corridoio'''". A fine luglio, Maurice, presunto collaboratore interno della CATT, scoprì la residenza di Jematria attraverso un articolo di un giornale online che trattava di un incidente in cui fu coinvolto lo youtuber medesimo. Ciò portò ad ulteriori tensioni.


Ad agosto, un gruppo di ex membri ha fondato un gruppo chiamato "anti Anti-TikTok", ma senza risultati significativi. A settembre, Villain ha negoziato una tregua con loro, ma le ostilità sono riprese e la Community ha prevalso nello scontro diretto.
In luglio, la Community raggiunse i duemila iscritti, festeggiando con un video speciale.


In ottobre, Villain è stato hackerato e ha perso lo smartphone, ma è riuscito a recuperare i suoi account grazie a una copia dei dati salvati. In novembre, Jematria ha doxxato Villain, pubblicando i suoi dati sensibili. Il QG ha lasciato Villain a fronteggiare da solo le minacce, portandolo ad accettare un ricatto, anche se Jematria non ha ottenuto il denaro richiesto.
Ad agosto, un gruppo di ex membri avrebbe fondato un gruppo chiamato "anti Anti-TikTok", non ottenendo risultati significativi. A settembre, Villain avrebbe negoziato una tregua con loro. Tuttavia, le ostilità sarebbero riprese, ma la Community avrebbe comunque prevalso nello scontro diretto.
 
Il 6 ottobre 2022, il Villain sarebbe stato hackerato e avrebbe perso lo smartphone, ma sarebbe riuscito a recuperare i suoi account grazie a una copia dei dati salvati. Secondo [[Valkyria]], tale attacco non sarebbe mai avvenuto, data l'assenza sia di accessi sospetti all'account Discord del Monardo in tale periodo, che di un qualche tipo di preambolo all'azione. In novembre, Jematria produsse tre nuovi video sul gruppo. Il Quartier Generale, in quest'occasione, avrebbe lasciato il Villain da solo a fronteggiare le minacce, e ciò lo avrebbe portato ad accettare un presunto ricatto pecuniario da parte dello youtuber,  che, tuttavia, non avrebbe ricevuto il denaro richiesto.