Devska: differenze tra le versioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Sas (discussione | contributi) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 9: | Riga 9: | ||
=== Sviluppi e Relazioni nel 2024 === | === Sviluppi e Relazioni nel 2024 === | ||
Nel 2024, la federazione si concentrò sul rafforzamento delle relazioni con altre micronazioni, come La Bancarella, guidata dal Signor Pignolini, un amico di Deyno. In quest'anno, furono investiti significativi fondi nell'espansione militare. Mattia, generale di Devska, soprannominato "Il Bombarolo", iniziò la produzione di esplosivi. Ci fu anche un'ulteriore espansione territoriale a nord della Piana delle Fiamme. | Nel 2024, la federazione si concentrò sul rafforzamento delle relazioni con altre micronazioni, come La Bancarella, guidata dal Signor Pignolini, un amico di Deyno. In quest'anno, furono investiti significativi fondi nell'espansione militare. Mattia, generale di Devska, soprannominato "Il Bombarolo", iniziò la produzione di esplosivi. Ci fu anche un'ulteriore espansione territoriale a nord della Piana delle Fiamme. | ||
A ottobre 2024 avvenne l'incontro diplomatico fra Signor Pignolini e Deyno, la notte di halloween 2024 Deyno recatosi ad Ascoli Piceno, regalò un segno di pace a Pignolini, un santino di Nikola Krstovic bomber del Lecce | |||
=== Scioglimento e Nuove Direzioni === | === Scioglimento e Nuove Direzioni === | ||
Nel gennaio 2025, Deyno annunciò la dissoluzione di Devska, determinando anche la fine della federazione con Leesia. Questa decisione fu presa a causa dell'impraticabilità del terreno e della constatazione che l'occupazione di territori come la propria abitazione non avesse un valore strategico sufficiente. Dopo lo scioglimento, Deyno istituì lo Stato Virtuale di Devska, dichiarando che la micronazione potrebbe rinascere in futuro con territori differenti. | Nel gennaio 2025, Deyno annunciò la dissoluzione di Devska, determinando anche la fine della federazione con Leesia. Questa decisione fu presa a causa dell'impraticabilità del terreno e della constatazione che l'occupazione di territori come la propria abitazione non avesse un valore strategico sufficiente. Dopo lo scioglimento, Deyno istituì lo Stato Virtuale di Devska, dichiarando che la micronazione potrebbe rinascere in futuro con territori differenti. | ||
=== Raid sulla Repubblica Sociale di Mattia === | === Raid sulla Repubblica Sociale di Mattia === | ||
Il 5 gennaio 2025, Devska condusse un raid sulla Repubblica Sociale di Mattia, un ex generale di Devska. Le motivazioni furono di natura scherzosa e personale, tra cui un commento di Mattia sulla passione di Federico, ministro di Devska, per la chitarra elettrica. Utilizzando le loro posizioni nel server, Deyno e altri membri di Devska, insieme a cittadini mattiani ribellatisi, distrussero il server di Mattia. | Il 5 gennaio 2025, Devska condusse un raid sulla Repubblica Sociale di Mattia, un ex generale di Devska. Le motivazioni furono di natura scherzosa e personale, tra cui un commento di Mattia sulla passione di Federico, ministro di Devska, per la chitarra elettrica. Utilizzando le loro posizioni nel server, Deyno e altri membri di Devska, insieme a cittadini mattiani ribellatisi, distrussero il server di Mattia. |