DrPizza: differenze tra le versioni

DrPizza (discussione | contributi)
Strunzate
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
DrPizza (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 102: Riga 102:
In un'età più immatura fece parte di gruppi quali [[anti-WGF]] e [[anti-Gacha]]. Tuttavia tra il settembre 2020 e l'inizio del 2021 iniziò una conversione che lo portò a disprezzare qualunque gruppo online intollerante verso categorie ritenute "cringe" o che oggigiorno si definirebbero ''woke''. Si schiero quindi contro utenti e gruppi anti-Gacha, anti-WGF, [[anti-furry]], anti-LGBT ecc., persone che precedentemente odiava anche lui o ignorava. Questo fatto portò DrPizza ad essere definito "comunista" da alcuni utenti, nonostante non si sia mai espresso in merito a tale ideologia.
In un'età più immatura fece parte di gruppi quali [[anti-WGF]] e [[anti-Gacha]]. Tuttavia tra il settembre 2020 e l'inizio del 2021 iniziò una conversione che lo portò a disprezzare qualunque gruppo online intollerante verso categorie ritenute "cringe" o che oggigiorno si definirebbero ''woke''. Si schiero quindi contro utenti e gruppi anti-Gacha, anti-WGF, [[anti-furry]], anti-LGBT ecc., persone che precedentemente odiava anche lui o ignorava. Questo fatto portò DrPizza ad essere definito "comunista" da alcuni utenti, nonostante non si sia mai espresso in merito a tale ideologia.


Tra la metà del 2024 e inizio 2025, s'interessa alla famiglia di sistemi operativi Linux e aderisce al [[Linuxismo]]. Da ciò consegue il suo disprezzo verso Windows (seppur sia favorevole al dual boot) e la diffidenza verso il software proprietario. Egli spera che Linux (in particolare Mint e altre distribuzioni user-friendly) possa conquistare gran parte del mercato dei sistemi operativi, fin tanto che il malcontento verso Windows da parte dell'utenza generale aumenta.
=== Parentesi linguistica ===
=== Parentesi linguistica ===
È grazie alla breve permanenza nella REIM (vedi ''Coinvolgimenti nel mapping'') che scopre l'esperanto, con cui si appassiona alle lingue e alla linguistica in generale. Crea negli anni successivi vari progetti di lingue artificiali, i quali non sono mai stati pubblicati e la quasi totalità di essi eliminati.
È grazie alla breve permanenza nella REIM (vedi ''Coinvolgimenti nel mapping'') che scopre l'esperanto, con cui si appassiona alle lingue e alla linguistica in generale. Crea negli anni successivi vari progetti di lingue artificiali, i quali non sono mai stati pubblicati e la quasi totalità di essi eliminati.


Negli anni, da che era un sostenitore dell'esperanto, inizia a rinnegarlo, credendo che esso non sia adatto a diventare una lingua franca internazionale, per via, a detta sua, dell'eurocentrismo che lo caratterizza. Pubblica anche un video, oggi privato, di critica alla lingua.
Negli anni, da che era un sostenitore dell'esperanto, inizia a rinnegarlo, credendo che esso non sia adatto a diventare una lingua franca internazionale, per via, a detta sua, dell'eurocentrismo che lo caratterizza. Pubblica anche un video, oggi privato, di critica alla lingua.
==Nickname==
==Nickname==
===''DrPizza''===
===''DrPizza''===