La Guerra CIFM-UMIR, detta anche Guerra delle Faide, è stato un conflitto combattuto su Discord tra il CIFM, alleato col SESSO, e l'UMIR.

Guerra CIFM-UMIR
Raid all'UMIR.
Data17 dicembre 2023 - 6 o 7 gennaio 2024
LuogoDiscord
  • Limes del CIFM (server creato ad hoc per segnalarli)
  • Server UMIR
Casus belliPresunto augurio di morte a Lucanus, tentativo di reclutamento di molteplici membri del CIFM da parte di Sudtirol
Esito
  • Dissoluzione dell’UMIR e presa del suo server Discord dal CIFM
  • Ban di quasi tutti gli account Discord dello staff UMIR dopo aver raidato il Limes.
  • Costituzione del CML
Schieramenti
Leader dei gruppi interessati
Voci di guerre presenti su Wikicord


Storia

Inizio

Il 16 dicembre 2023 si scopre che Sudtirol era in contatto con Parodiator e ha cercato di manipolarlo convincendolo a fargli da spia per il CIFM, ma fallendo. Egli andò da Lucanus e da Medi a riferire che Sudtirol aveva un piano per provare a reclutare membri del CIFM nella sua community "illegittima" (l’UMIR). Il piano fu scoperto da Lucanus che informò il senato del CIFM. Sudtirol dopo essersi accorto che l’avevano scoperto minacciò Lucanus augurandogli il cancro e tutto lo staff del CIFM. Il giorno dopo, il 17 dicembre, il CIFM dichiarò guerra all’UMIR.

Il giorno successivo, Flame minacciò in privato un certo Austrianball, che è in realtà un suo alt. Questo Austrianball viene reso admin nell'UMIR e il server viene raidato dal CIFM e dal S.E.S.S.O. Lo stesso giorno, viene ricreato il server dell'UMIR e un certo Plì del porcodd (il cui account è stato creato quel giorno) vi entra, dicendo di voler reclutare dei membri dai satelliti del CIFM.

Dopo averne reclutati dieci e aver ottenuto il ruolo di "gerarca" (che non ha permessi), Plì, essendo un programmatore, chiede di creare un bot per il server e Sudtirol, non sospettando nulla, lo approva. Il 3 gennaio 2024, Plì viene reso moderatore e aggiunge il suo bot nel server, con cui lo distrugge l'indomani. Lo stesso giorno, Sparta abbandona la community, e il 5 gennaio appare il canale "La verità sul CIFM", in cui un anonimo mostra prove che dipingono Lucanus come una persona malvagia e il portatore della rovina del mapping italiano.

Lo stesso giorno, Flame, con uno stratagemma, induce Sudtirol a dire indirettamente di avere un'età inferiore a quella consentita su Discord, e in questo modo lo ricatta nel firmare un trattato di resa.

Prima del ricatto, Sudtirol discute con Lucanus e Flame su un trattato, che però viene rifiutato:

«TRATTATO DI RESA UMIR 2.0

  • Umir non è una community e non si deve ricostituire più e i membri devono disperdersi
  • non bisogna più importunare, spammare e provare a truffare membri del CIFM
  • resa scritta da parte dei vertici del server UMIR
  • il server UMIR viene trasferito al CIFM
  • il server potrà essere ricostruito, ma non sotto forma di community
  • Sparta o qualcuno per lui deve chiedere scusa per le offese recate al mapping italiano
  • una parte dei membri dell’UMIR verrà spostata in una community con a capo Flame, l’altra invece andrà nell’IMC
  • il CIFM cessa le ostilità verso i membri ex UMIR
  • niente più raid

Firme: Mediterran - CIFM imperatore del mapping Italiano Flame - (Gruppo Mercenari del Mapping)»

Allora Lucanus propone un altro trattato, nuovamente rifiutato:

«Trattato di Pacificazione UMIR

  • L'UMIR verrà sciolto, ma poi rifondato sotto un altro nome.
  • La nuova comunità sarà pacifica e non inviterà membri del CIFM
  • Non ci sarà una resa scritta
  • Viene segnato un patto di non aggressione e di tolleranza»

Dopo il ricatto, viene redatto un nuovo e ultimo trattato:

«TRATTATO DI RESA UMIR

  • Umir non è una community e non si deve ricostituire più e i membri devono disperdersi
  • non bisogna più importunare, spammare e provare a truffare membri del CIFM
  • resa scritta da parte dei vertici del server UMIR
  • L’ownership del server UMIR viene ceduta a Flame
  • I membri dell’UMIR congiungeranno nell’IMC
  • L’UMIR si dovrà scusare per i danni recati al CIFM
  • La chat gerarchia dovrà essere analizzata dal CIFM, se vi si troveranno comportamenti anti CIFM tuttavia alla firma della resa non ci saranno provvedimenti
  • Ogni piano contro il CIFM dovrà essere esposto
  • il CIFM cessa le ostilità verso i membri ex UMIR
  • cessano i raid
  • sudtirol non perderà l’account
  • ogni conoscenza in merito al video contro il CIFM dovrà essere svelata, se non si sa niente potete ignorare questa clausola

Firme: Mediterran - CIFM imperatore del mapping Italiano Flame - MAPGNER (Unione Mercenari del Mapping)»

Dopo che Sudtirol si è trasferito definitivamente su un nuovo account, il 6 gennaio l'UMIR accetta le condizioni e firma il trattato, ponendo fine alla guerra.