Guerra delle querele: differenze tra le versioni

Ropentiumal (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
YvinciY (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata Modifica visuale
 
Riga 1: Riga 1:
{{NotaLegale}}
{{NotaLegale}}
La '''guerra delle querele''', informalmente nota come '''questione Anti-TikTok - Jematria''' o, semplicemente, '''questione Community Anti-TikTok''', è stata una faida online scaturita da una serie di video contro gli [[Anti-TikTok]] realizzata dallo youtuber [[Jematria]], iniziata ad aprile [[2022]] e il cui ultimo video risale al 7 febbraio [[2025]]. La serie conta attualmente 18 video.<ref>https://www.youtube.com/playlist?list=PLT0NcklGzCXfFfYTKiCGjG6LnNabQU3Gh</ref><ref>Di cui uno non si sa il titolo e l'ultimo che riguarda la conferma della querela.</ref>
La '''guerra delle querele''', informalmente nota come '''questione Anti-TikTok - Jematria''' o, semplicemente, '''questione Community Anti-TikTok''', è stata una faida online scaturita da una serie di video contro gli [[Anti-TikTok]] realizzata dallo youtuber [[Jematria]], iniziata ad aprile [[2022]] e il cui ultimo video risale al 7 febbraio [[2025]]. La serie conta attualmente 18 video.<ref>https://www.youtube.com/playlist?list=PLT0NcklGzCXfFfYTKiCGjG6LnNabQU3Gh</ref><ref>Dei quali 3 attualmente non disponibili.</ref>


È il conflitto più longevo riguardante la [[Community Anti-TikTok]], nonché la vicenda che le ha conferito la notorietà maggiore su YouTube Italia, non certo in buona luce. La faida è culminata con le azioni legali intraprese da Jematria tra l'estate [[2024]] e l'inizio del 2025, di cui ha informato pubblicamente nei suoi vari social e delle quali il Villan nega l'autenticità.
È il conflitto più longevo riguardante la [[Community Anti-TikTok]], nonché la vicenda che le ha conferito la notorietà maggiore su YouTube Italia, non certo in buona luce. La faida è culminata con le azioni legali intraprese da Jematria tra l'estate [[2024]] e l'inizio del 2025, di cui ha informato pubblicamente nei suoi vari social e delle quali il Villan nega l'autenticità.
Riga 72: Riga 72:
=== VI parte (2 video) ===
=== VI parte (2 video) ===
=== VII parte (1 video) ===
=== VII parte (1 video) ===
Il 31 gennaio [[2025]], Francesco, [[Community Anti-TikTok#The Community e abbandono di Rupentiumal|nel secondo canale]], pubblicò un video nel quale, a sua detta, "esponeva" i comportamenti di Jematria prendendo le fonti da vari gruppi Telegram, andando però a toccare argomenti molto riservati.
Il 31 gennaio [[2025]], Francesco, [[Community Anti-TikTok#The Community e abbandono di Rupentiumal|nel secondo canale]], pubblicò un video nel quale, a sua detta, "esponeva" i comportamenti di Jematria prendendo le fonti da vari gruppi Telegram di [[Doxing|doxxer]], andando però a toccare argomenti molto riservati.
Il giorno successivo, Jacopo decise definitivamente di querelare il Villain e il fatto fu reso ufficiale il 7 febbraio con un video, nel quale egli confermò anche la querela di Mortebianca ai danni di Francesco; quattro giorni dopo, tale video fu rimosso per cause non ancora chiarite.
Il giorno successivo, Jacopo decise definitivamente di querelare il Villain e il fatto fu reso ufficiale il 7 febbraio con un video, nel quale egli confermò anche la querela di Mortebianca ai danni di Francesco; quattro giorni dopo, tale video fu rimosso per cause non ancora chiarite. Nel frattempo, i gruppi dei doxxer su Telegram furono smantellati.
 
[[Ropentiumal|Rupentiumal]], l'8 febbraio, donò due euro a Jematria, gesto simbolico inteso come scuse da parte dell'ex amministratore della CATT per quanto accaduto in precedenza.
[[Ropentiumal|Rupentiumal]], l'8 febbraio, donò due euro a Jematria, gesto simbolico inteso come scuse da parte dell'ex amministratore della CATT per quanto accaduto in precedenza.


Dieci giorni dopo, Peyne Lev discusse dell'accaduto in un suo video, in cui condannò le azioni compiute dagli Anti-TikTok.<ref>https://youtu.be/foQqxHuscbI?si=d_xT_IzkqqNQrazt</ref>
Dieci giorni dopo, Peyne Lev discusse dell'accaduto in un suo video, in cui condannò le azioni compiute dagli Anti-TikTok.<ref>https://youtu.be/foQqxHuscbI?si=d_xT_IzkqqNQrazt</ref>
== Note ==
== Note ==