Hierkoinòs: differenze tra le versioni

Ropentiumal (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Ropentiumal (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 183: Riga 183:


Ha più volte criticato l'operato degli Stati Uniti d'America, la NATO e la sua "eccessiva presenza in Italia", e il "bellicismo del Partito Democratico statunitense". Sostiene certe azioni di '''Donald J. Trump'''.
Ha più volte criticato l'operato degli Stati Uniti d'America, la NATO e la sua "eccessiva presenza in Italia", e il "bellicismo del Partito Democratico statunitense". Sostiene certe azioni di '''Donald J. Trump'''.
Si dichiara, in definitiva, anticomunista e antifascista, in entrambi i casi, come da lui dichiarato, "per motivi strettamente familiari"<ref>Ha raccontato in più occasioni che il fratello di suo nonno fu fucilato dai fascisti in seguito ad un processo sommario eseguito dal Tribunale Militare Speciale di Pisa per retinenza alla leva. La sua avversione verso il comunismo si deve invece ad un periodo di quattro anni nel quale la famiglia della madre dovette vivere a Mosca, mentre quella verso la NATO si deve al fatto che fu questa ad imporre al nonno materno, diplomatico, il trasferimento in URSS.</ref>.
Si dichiara, in definitiva, '''antitotalitarista, antiatlantista e euroscettico''', come da lui dichirato "per motivi strettamente familiari"<ref>Ha raccontato in più occasioni che il fratello di suo nonno fu fucilato dai fascisti in seguito ad un processo sommario eseguito dal Tribunale Militare Speciale di Pisa per retinenza alla leva. Inoltre, per quattro anni la famiglia della madre dovette vivere a Mosca per imposizione della NATO (suo nonno era diplomatico)</ref>.
Secondo la maggioranza dei test politici da lui sostenuti, è definibile '''peronista moderato'''.


Tra i sui giornalisti e politici preferiti figurano '''Indro Montanelli''', '''Andrea Lombardi''' (in precedenza da lui criticato, ma poi lentamente approcciato), '''Marco Travaglio''', '''Camillo Benso Cavour''', '''Vittorio Emanuele II di Savoia''' e, internazionalmente, '''Juan Domingo Peron'''.
Dall'aprile 2025, si riconosce un '''comunista "alla Marco Rizzo"''', e ha dichiarato che voterà '''Italia Sovrana e Popolare''' alle prossime elezioni (quando, governo corrente permettendo, sarà maggiorenne).
 
Tra i sui giornalisti e politici preferiti figurano '''Indro Montanelli''', '''Andrea Lombardi''' (in precedenza da lui criticato, ma poi lentamente approcciato), '''Marco Travaglio''', '''Marco Rizzo''' e '''Andrea Zhok'''.


È cristiano cattolico.
È cristiano cattolico.