Hierkoinòs: differenze tra le versioni

Ropentiumal (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Ropentiumal (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 183: Riga 183:


Ha più volte criticato l'operato degli Stati Uniti d'America, la NATO e la sua "eccessiva presenza in Italia", e il "bellicismo del Partito Democratico statunitense". Sostiene certe azioni di '''Donald J. Trump'''.
Ha più volte criticato l'operato degli Stati Uniti d'America, la NATO e la sua "eccessiva presenza in Italia", e il "bellicismo del Partito Democratico statunitense". Sostiene certe azioni di '''Donald J. Trump'''.
Si dichiara, in definitiva, '''antitotalitarista, antiatlantista e euroscettico''', come da lui dichirato "per motivi strettamente familiari"<ref>Ha raccontato in più occasioni che il fratello di suo nonno fu fucilato dai fascisti in seguito ad un processo sommario eseguito dal Tribunale Militare Speciale di Pisa per retinenza alla leva. Inoltre, per quattro anni la famiglia della madre dovette vivere a Mosca per imposizione della NATO (suo nonno era diplomatico)</ref>.
Si dichiara, in definitiva, '''antitotalitarista, antiatlantista e euroscettico forte''', come da lui dichirato "per motivi strettamente familiari"<ref>Ha raccontato in più occasioni che il fratello di suo nonno fu fucilato dai fascisti in seguito ad un processo sommario eseguito dal Tribunale Militare Speciale di Pisa per retinenza alla leva. Inoltre, per quattro anni la famiglia della madre dovette vivere a Mosca per imposizione della NATO (suo nonno era diplomatico)</ref>.


Dall'aprile 2025, si riconosce un '''comunista sovranista popolare''', e ha dichiarato che voterà '''Democrazia Sovrana e Popolare''' alle prossime elezioni (quando, governo corrente permettendo, sarà maggiorenne). Riguardo altri partiti italiani, si definisce '''molto deluso''' dal Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte, definendolo "ormai troppo schierato con il padrone" e "degenerato da quando Grillo ha lasciato la leadership".
Dall'aprile 2025, si riconosce un '''comunista sovranista popolare''', e ha dichiarato che voterà '''Democrazia Sovrana e Popolare''' alle prossime elezioni (quando, governo corrente permettendo, sarà maggiorenne). Riguardo altri partiti italiani, si definisce '''molto deluso''' dal Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte, definendolo "ormai troppo schierato con il padrone" e "degenerato da quando Grillo ha lasciato la leadership".