Vai al contenuto

Jematria: differenze tra le versioni

Da Wikicord.
DrPizza (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
YvinciY (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata Modifica visuale
 
Riga 41: Riga 41:


== Controversie ==
== Controversie ==
Nel corso del [[2020]] si è scatenata una ''shitstorm'' contro di lui, organizzata da alcuni youtuber come [[Il Moby]], [[Meteor]] e [[Il Passamontagna]], a causa di plagio del logo sulle magliette immesse nel suo negozio e di aver falsificato la sua allergia all'acqua.
Nel corso del [[2020]] si è scatenata una ''shitstorm'' contro di lui, organizzata da alcuni youtuber come [[Il Moby]], [[Meteor]] e [[Il Passamontagna]], a causa di plagio del logo sulle magliette immesse nel suo negozio e di aver, presumibilmente, falsificato la sua allergia all'acqua.


A luglio [[2022]] venne pesantemente attaccato da '''Giuseppe Simone''' per aver pubblicato un video sulla sua storia, poiché, a detta di quest'ultimo, avrebbe voluto la richiesta di un permesso per citarlo.
A luglio [[2022]] venne pesantemente attaccato da '''Giuseppe Simone''' per aver pubblicato un video sulla sua storia, poiché, a detta di quest'ultimo, avrebbe voluto la richiesta di un permesso per citarlo.
Riga 47: Riga 47:
Inoltre è stato coinvolto [[II Crociata Anti-Jematria|in una faida]] contro lo youtuber '''MrMassy 81''', poiché l'ha accusato di misoginia.
Inoltre è stato coinvolto [[II Crociata Anti-Jematria|in una faida]] contro lo youtuber '''MrMassy 81''', poiché l'ha accusato di misoginia.


È stato in contrasto [[Questione Anti-TikTok - Jematria|anche con gli Anti-TikTok]] e [[Jematria vs UAG|l'UAG]].
È stato in [[Guerra delle querele|contrasto]] per circa 3 anni con la [[Community Anti-TikTok]], finendo di fatto con la deposizione di una querela ai danni del [[Villain]] e [[Alessandro Muller]].
== Nickname ==
== Nickname ==
Lo pseudonimo ''Jematria'' deriverebbe dal nome della canzone ''Gematria (The Killing Name)'', facente parte dell'album ''All Hope Is Gone'' del gruppo musicale statunitense Slipknot, la cui iniziale ''G'' viene sostituita da quella del nome di Jacopo, quindi la ''J''.<ref>Informazione di cui non è stata trovata la fonte, dunque la si prenda con le pinze.</ref>
Lo pseudonimo ''Jematria'' deriverebbe dal nome della canzone ''Gematria (The Killing Name)'', facente parte dell'album ''All Hope Is Gone'' del gruppo musicale statunitense Slipknot, la cui iniziale ''G'' viene sostituita da quella del nome di Jacopo, quindi la ''J''.<ref>Informazione di cui non è stata trovata la fonte, dunque la si prenda con le pinze.</ref>
== Note ==
== Note ==
<references/>
<references/>

Versione attuale delle 19:02, 30 ago 2025

Jacopo Simone Palese, noto sul web con lo pseudonimo di Jematria, è uno youtuber e streamer italiano che tratta principalmente true crime e cronaca di internet.[1][2]

Jematria
PFP di Jematria
NomeJematria
NazionalitàItaliana
Generemaschio
SocialYouTube, Discord, Instagram, TikTok, Telegram
Statoattivo
Registrazione
  • 10 novembre 2016 (primo canale †)
  • 1º settembre 2018 (canale principale)
  • 11 novembre 2020 (canale secondario)
Notorietà
AttivitàContent creator


Storia

Primo canale

Jematria apre il suo primo canale YouTube il 10 novembre 2016, nel quale porta video critica, format popolarizzato da YouTube Fa Cagare in quel periodo. Di questo canale rimangono solo pochi reupload, poiché intorno a settembre 2018, essendo a rischio di hacking, Jacopo inizia il trasferimento del canale, che però non funziona e lo porta all’eliminazione.

Nuovo canale

Il 1º settembre 2018, Jematria apre un nuovo canale e ricarica alcuni dei suoi video. Tuttavia, un certo L'Armata dell'Arcangelo TheHaters (parte del fenonemo The Haters), avrebbe precedentemente ricaricato ogni singolo video di Jematria e, tramite tre copystrike, gli avrebbe chiuso il canale.

Nel nuovo canale, Jacopo inizia a pubblicare contenuti riguardanti i misteri del web, nonché episodi di true crime e l’esplorazione di community strane o che violerebbero le norme. Ha creato varie serie, tra cui la più celebre Sottobosco, Sottocopertura, Infanzia Rovinata e Discord Police[3].

Demonetizzazione del canale

Il 25 marzo 2025, Jematria pubblica il suo ultimo video sul canale YouTube principale[4], prima di cominciare ad utilizzare regolarmente il secondo, JematriaDue.[5]

Il 23 maggio, due mesi dopo, spiega la motivazione dell'inattività dal primo canale con un nuovo video. Qui, informa il suo pubblico che la sua monetizzazione è stata disattivata, poiché aveva eliminato uno short soggetto a uno strike da parte della piattaforma. Esso serviva per promuovere un video più lungo, il quale invece non aveva subito alcuna ripercussione relativa a violazioni delle norme della community.[6]

Il 29 agosto 2025 Jematria ricomincia a pubblicare sul canale principale.[7]


Controversie

Nel corso del 2020 si è scatenata una shitstorm contro di lui, organizzata da alcuni youtuber come Il Moby, Meteor e Il Passamontagna, a causa di plagio del logo sulle magliette immesse nel suo negozio e di aver, presumibilmente, falsificato la sua allergia all'acqua.

A luglio 2022 venne pesantemente attaccato da Giuseppe Simone per aver pubblicato un video sulla sua storia, poiché, a detta di quest'ultimo, avrebbe voluto la richiesta di un permesso per citarlo.

Inoltre è stato coinvolto in una faida contro lo youtuber MrMassy 81, poiché l'ha accusato di misoginia.

È stato in contrasto per circa 3 anni con la Community Anti-TikTok, finendo di fatto con la deposizione di una querela ai danni del Villain e Alessandro Müller.

Nickname

Lo pseudonimo Jematria deriverebbe dal nome della canzone Gematria (The Killing Name), facente parte dell'album All Hope Is Gone del gruppo musicale statunitense Slipknot, la cui iniziale G viene sostituita da quella del nome di Jacopo, quindi la J.[8]

Note

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.