Vai al contenuto

Linuxia: differenze tra le versioni

Ropentiumal (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Ropentiumal (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 20: Riga 20:
}}
}}


==Storia==
La prima Linuxia nacque alla fine di dicembre 2022 e divenne un vassallo dell'[[Impero Rulboriano]] ''de jure'' e una colonia ''de facto'', insieme alla [[Serbo-Tedeschia]].
L'ingresso era consentito ad utenti anti-fascisti, a conoscenza di Linux e che lo utilizzassero al posto di Windows. In quei giorni si manifestò per la prima volta il [[Linuxismo]], la religione creata dallo stesso Sibriex.
Il 30 dicembre, Sibriex si ribellò a [[Ropentiumal]] e quest'ultimo, insieme a [[Carno 939]] (a cui Sibriex aveva provocato grane con la [[Sibriexia]]) e agli [[EXE]], annientò la Linuxia.


Sibriex successivamente sparì fino a gennaio 2023, e il 18 dello stesso mese fondò la seconda Linuxia, che venne distrutta entro poche ore dai [[Noaton]], [[token grabbing|grabbando]] [[Ropentiumal]], che poteva settare i bot nel server.
Sibriex successivamente sparì fino a gennaio 2023, e il 18 dello stesso mese fondò la seconda Linuxia, che venne distrutta entro poche ore dai [[Noaton]], [[token grabbing|grabbando]] [[Ropentiumal]], che poteva settare i bot nel server.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.