Linuxia New Gen: differenze tra le versioni

YvinciY (discussione | contributi)
m Protetto "Linuxia New Gen" ([Modifica=Consentito solo agli utenti autoconvalidati] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli utenti autoconvalidati] (infinito))
DrPizza (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(3 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
'''Linuxia New Gen''' è una community gestita da [[Donetsk]] fondata il 25 febbraio [[2025]] nel server dell’ex [[Califfato di Linuxia]], dissolto lo stesso giorno per il disinteressamento del fondatore Minex.
'''Linuxia New Gen''' è stato un progetto di [[Donetsk]] atto a tentare di rianimare il server Discord ufficiale del dissolto [[Califfato di Linuxia]], già pressoché inattivo nel suo ultimo periodo di esistenza. Cominciò con la cessione del server da [[Minex]] a Donetsk il 25 febbraio [[2025]] e si concluse con la consegna dell'ownership a [[Rupentiumal]], ufficializzata il 29 aprile 2025.
 


== Storia ==
== Storia ==
Il 25 febbraio, [[Minex]], fondatore del Califfato di Linuxia, trasferisce il server a Donetsk. Successivamente, Donetsk annunciò la fondazione della community, abolendo in questo modo tutte le cariche del Califfato.
Il 25 febbraio 2025, [[Minex]], fondatore del Califfato di Linuxia, trasferì il server a Donetsk. In seguito, Donetsk annunciò la creazione di una nuova community, abolendo così tutte le cariche del Califfato e richiedendo a Minex la restituzione degli [[Emirati Linuxiani|Emirati]] a coloro che li avevano acquisiti. Fu in questo contesto che [[Ropentiumal]], determinato a preservare la cultura linuxiana, fondò sul server dell'ex Emirato della Sibriexide il [[Sultanato di Linuxia]].