MIR (2017): differenze tra le versioni

DrPizza (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
DrPizza (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1: Riga 1:
{{Nota disambigua|la community omonima del 2020|[[MIR (2020)]]}}
{{Nota disambigua|la community omonima del 2020|[[MIR (2020)]]}}
I '''MIR''' ('''Mappatori Italiani Riuniti''') furono una community di [[mapping]] italiana fondata su Skype il 1° aprile [[2017]] da [[Latin Union Mapper]].<ref name="Mapping - MIR">[https://mappingitaliano.jimdofree.com/community/mir/ Mapping italiano - MIR]</ref>
I '''MIR''' ('''Mappatori Italiani Riuniti''') furono una community di [[mapping]] italiana fondata su Skype il 1° aprile [[2017]] da [[Latin Union Mapper]].<ref name="Mapping - MIR">[https://mappingitaliano.jimdofree.com/community/mir/ Mapping italiano - MIR]</ref>
{{Community
{{Community storica
|Immagine = MIR2017.png
|Immagine = MIR2017.png
|Didascalia logo =
|Didascalia logo =
Riga 21: Riga 21:
}}
}}
Essa fu la seconda community di [[mapping]] italiana in assoluto, preceduta dall'[[UMPI]].<ref>[https://mappingitaliano.jimdofree.com/community/ Mapping italiano - Community]</ref>
Essa fu la seconda community di [[mapping]] italiana in assoluto, preceduta dall'[[UMPI]].<ref>[https://mappingitaliano.jimdofree.com/community/ Mapping italiano - Community]</ref>
==Storia==
==Storia==
===La fondazione===
===La fondazione===
Riga 55: Riga 57:
L'11 novembre, per tre giorni di seguito, si ebbero litigi fra Mapperwarrior Italy e Comasco, il quale lamentò che Damiano Guastella fosse diventato il nuovo re dei MIR. Al terzo giorno, Guastella e Mapperwarrior Italy decisero di indire un referendum straordinario riguardo chi espellere dalla CMIR, tra Mapperwarrior Italy e Comasco. Alla fine, quest'ultimo venne espulso e ricreò la CMI. Invece, la LMII e i Neo-MIR si unirono nei MIR, seppur la prima avesse maggiore autonomia.<ref name="Mapping - MIR"/>
L'11 novembre, per tre giorni di seguito, si ebbero litigi fra Mapperwarrior Italy e Comasco, il quale lamentò che Damiano Guastella fosse diventato il nuovo re dei MIR. Al terzo giorno, Guastella e Mapperwarrior Italy decisero di indire un referendum straordinario riguardo chi espellere dalla CMIR, tra Mapperwarrior Italy e Comasco. Alla fine, quest'ultimo venne espulso e ricreò la CMI. Invece, la LMII e i Neo-MIR si unirono nei MIR, seppur la prima avesse maggiore autonomia.<ref name="Mapping - MIR"/>


Il 12 dicembre 2017, però, la LMII si separò dai MIR, causando una guerra tra le due, che si conclude il 18 dicembre con la riannessione della prima.
Il 12 dicembre 2017, però, la LMII si separò dai MIR, causando una guerra tra le due, che si concluse il 18 dicembre con la riannessione della prima.


Il 26 gennaio 2018, per ragioni ignote, i MIR si dissolsero definitivamente e successero loro la LMII e il [[RMI]].<ref name="Italian Mapping Wiki"/>
Il 26 gennaio 2018, per ragioni ignote, i MIR si dissolsero definitivamente e successero loro la LMII e il [[RMI]].<ref name="Italian Mapping Wiki"/>
==Note==
==Note==
<references/>
<references/>