MIR (2017): differenze tra le versioni
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 57: | Riga 57: | ||
L'11 novembre, per tre giorni di seguito, si ebbero litigi fra Mapperwarrior Italy e Comasco, il quale lamentò che Damiano Guastella fosse diventato il nuovo re dei MIR. Al terzo giorno, Guastella e Mapperwarrior Italy decisero di indire un referendum straordinario riguardo chi espellere dalla CMIR, tra Mapperwarrior Italy e Comasco. Alla fine, quest'ultimo venne espulso e ricreò la CMI. Invece, la LMII e i Neo-MIR si unirono nei MIR, seppur la prima avesse maggiore autonomia.<ref name="Mapping - MIR"/> | L'11 novembre, per tre giorni di seguito, si ebbero litigi fra Mapperwarrior Italy e Comasco, il quale lamentò che Damiano Guastella fosse diventato il nuovo re dei MIR. Al terzo giorno, Guastella e Mapperwarrior Italy decisero di indire un referendum straordinario riguardo chi espellere dalla CMIR, tra Mapperwarrior Italy e Comasco. Alla fine, quest'ultimo venne espulso e ricreò la CMI. Invece, la LMII e i Neo-MIR si unirono nei MIR, seppur la prima avesse maggiore autonomia.<ref name="Mapping - MIR"/> | ||
Il 12 dicembre 2017, però, la LMII si separò dai MIR, causando una guerra tra le due, che si | Il 12 dicembre 2017, però, la LMII si separò dai MIR, causando una guerra tra le due, che si concluse il 18 dicembre con la riannessione della prima. | ||
Il 26 gennaio 2018, per ragioni ignote, i MIR si dissolsero definitivamente e successero loro la LMII e il [[RMI]].<ref name="Italian Mapping Wiki"/> | Il 26 gennaio 2018, per ragioni ignote, i MIR si dissolsero definitivamente e successero loro la LMII e il [[RMI]].<ref name="Italian Mapping Wiki"/> | ||
==Note== | ==Note== | ||
<references/> | <references/> |