Vai al contenuto

MIR (2017): differenze tra le versioni

DrPizza (discussione | contributi)
m Protetto "MIR (2017)" ([Modifica=Consentito solo agli utenti autoconvalidati] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli utenti autoconvalidati] (infinito))
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
DrPizza (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 26: Riga 26:
===La Rivoluzione delle Bestemmie===
===La Rivoluzione delle Bestemmie===
All'interno della community sorsero lamentele (e una vera e propria crisi), da parte dei membri credenti dei MIR, sulle continue bestemmie che gli utenti (tra cui l'owner) continuavano a inviare in chat. Per ovviare al problema, il 15 maggio 2017 si decise di adottare una costituzione per stabilire un preciso regolamento in modo da evitare disagi futuri. Oltre a ciò, Latin venne proclamato "Re del MIR" e venne istituita la cosiddetta "Assemblea MIRcostituente".
All'interno della community sorsero lamentele (e una vera e propria crisi), da parte dei membri credenti dei MIR, sulle continue bestemmie che gli utenti (tra cui l'owner) continuavano a inviare in chat. Per ovviare al problema, il 15 maggio 2017 si decise di adottare una costituzione per stabilire un preciso regolamento in modo da evitare disagi futuri. Oltre a ciò, Latin venne proclamato "Re del MIR" e venne istituita la cosiddetta "Assemblea MIRcostituente".
[[File:AssembleaMircostituente.png|centro|miniatura|Rappresentazione artistica dell'Assemblea MIRcostituente, con le rispettive countryball di (da sinistra verso destra) Stella Rossa, Damiano Guastella, Luminés, Latin Union Mapper, Comasco e Roman]]
[[File:AssembleaMircostituente.png|centro|miniatura|Rappresentazione artistica dell'Assemblea MIRcostituente, con le rispettive countryball di (da sinistra verso destra) Stella Rossa, Damiano Guastella, Luminés, Latin Union Mapper, Comasco e Roman.]]
Ciò comportò una svolta nel mapping italiano: oltre al fatto che una comunità di mapping avesse redatto per la prima volta un regolamento, i MIR furono il primo gruppo di mappatori ad assumere la forma di [[Stato virtuale]], e non di semplice community. Questa forma di entità online è stata imitata nel mapping italiano degli anni successivi.<ref name="Italian Mapping Wiki">[https://italian-mapping.fandom.com/it/wiki/MIR_-_Mappatori_Italiani_Riuniti_(2017) MIR - Mappatori Italiani Riuniti (2017) – Italian Mapping Wiki]</ref>
Ciò comportò una svolta nel mapping italiano: oltre al fatto che una comunità di mapping avesse redatto per la prima volta un regolamento, i MIR furono il primo gruppo di mappatori ad assumere la forma di [[Stato virtuale]], e non di semplice community. Questa forma di entità online è stata imitata nel mapping italiano degli anni successivi.<ref name="Italian Mapping Wiki">[https://italian-mapping.fandom.com/it/wiki/MIR_-_Mappatori_Italiani_Riuniti_(2017) MIR - Mappatori Italiani Riuniti (2017) – Italian Mapping Wiki]</ref>
===Le guerre con l'UMI===
===Le guerre con l'UMI===
Una nuova community, l'[[UMI]], sorse poco dopo la nascita dei MIR, e dichiarò loro guerra il 6 giugno 2017, accusando questi ultimi di essere una dittatura degli owner. Per un mese e mezzo, l'UMI pubblicò video offensivi nei confronti dei MIR, i quali rispondevano solo tramite la sezione commenti. Il conflitto terminò il 12 giugno 2017.
Una nuova community, l'[[UMI]], sorse poco dopo la nascita dei MIR, e dichiarò loro guerra il 6 giugno 2017, accusando questi ultimi di essere una dittatura degli owner. Per un mese e mezzo, l'UMI pubblicò video offensivi nei confronti dei MIR, i quali rispondevano solo tramite la sezione commenti. Il conflitto terminò il 12 giugno 2017.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.