Medit

Versione del 24 lug 2025 alle 18:15 di DrPizza (discussione | contributi) (Creata pagina con "'''Medit Mapping''', o solo '''Medit''', è un utente ed ex mappatore italiano. {{Utente |nome = Medit |logo = |Didascalia logo = |Dimensione logo = |Immagine = Medit_cb2.jpg |Didascalia = Countryball e PFP di Medit. |Dimensione immagine = |nazionalità = italiana |genere = maschio |social = YouTube, Discord, Instagram |stato = attivo |registrazione = gennaio 2020 (Instagram)<br>9 gennaio 2020 (YouTube)<br>13 giugno 2020 (account Discord attualmen...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Medit Mapping, o solo Medit, è un utente ed ex mappatore italiano.

Medit
Countryball e PFP di Medit.
NomeMedit
Nazionalitàitaliana
Generemaschio
SocialYouTube, Discord, Instagram
Statoattivo
Registrazionegennaio 2020 (Instagram)
9 gennaio 2020 (YouTube)
13 giugno 2020 (account Discord attualmente in uso)
Notorietà
Attivitàex mappatore

Conta 624 iscritti sul suo canale YouTube, nel quale è stato attivo come mappatore per 3 anni, dal 2020 al 2023. Le sue serie principali furono Operazione Gargantuan, Atlantropia e le varie collaborazioni per conto del CIFM. È attualmente membro dell'IMC, seppur non contribuisca più al mapping.

Biografia online

Le origini

 
Prima countryball usata da Medit per rappresentare se stesso.

Medit scoprì il mapping nell'estate del 2019 e si appassionò al genere grazie alla visione dei contenuti di Holland Mapping. A gennaio 2020 aprì i canali pubblici con cui caricò le sue creazioni, quali cartoni animati composti da countryballs e speed arts. Successivamente iniziò a lavorare alla sua prima serie, Operazione Gargantuan. Nel tardo 2020 collaborò con Socialist Albanian Mapper.[1]

I trascorsi nel mapping italiano

Il primo contenuto ancora pubblico sul suo canale risale all'8 luglio 2020.[2] È questo il periodo in cui si affacciò alla comunità di mappatori italiani, presumibilmente entrando nel CIFM. A posteriori, egli dichiarò che la sua esperienza nel mapping italiano sarebbe stata migliore se non si fosse approcciato ad esso tramite questa community.[3][4]

Tra marzo e agosto 2023 egli, insieme a Gugo, avrebbe organizzato e scatenato una rivolta interna al CIFM, accadimento soprannominato "Guerra civile di successione alla corona". Ciò risultò nella cacciata di Medit e Gugo, nella loro inclusione nella lista nera della community, e nella riunone delle corone imperiali sotto un unico sovrano, ossia Mediterranean II.

Il "pensionamento"

Dopo il 2023, Medit ha interrotto la pubblicazione di contenuti. A inizio 2024 entrò nell'IMC, per ricontattare vecchie conoscenze.[4]

Nickname

Il nickname Medit è una contrazione della parola Mediterranean, termine già adoperato parecchie volte da altri mappatori, ragion per cui è stato abbreviato per avere un nome più originale.[5]

Note

  1. Medit Mapping - Mapping Wiki
  2. Medit - YouTube
  3. A gennaio 2024, il canale YouTube La verità sul CIFM spiegò come Medit sarebbe stato costretto a mettere in secondo piano i suoi progetti per portare avanti quelli del CIFM, a quanto pare impedendogli di ottenere la fama internazionale che, secondo il proprietario del canale, avrebbe potuto conseguire.
  4. 4,0 4,1 IMC interviste Ep.11: Medit
  5. A YEAR OF MAPPING SPECIAL | Part 2: Q&A - Medit