Negrotech: differenze tra le versioni

Ropentiumal (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
YvinciY (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
Riga 2: Riga 2:
[[File:Negrotech.jpg|miniatura|Logo di Negrotech]]
[[File:Negrotech.jpg|miniatura|Logo di Negrotech]]
È da alcuni considerato l'erede spirituale di [[Valkyria]], seppur non sia più dedito allo spionaggio, né all'archiviazione.
È da alcuni considerato l'erede spirituale di [[Valkyria]], seppur non sia più dedito allo spionaggio, né all'archiviazione.
== Storia ==
== Storia ==
Intorno a metà estate 2025, sulla scia di '''CordWiki''' e '''FightBot Revival''', entrambi scritti da Hierkoinòs, Mastro Mariano Ling ideò '''MafiaBot''', un roleplay testuale ambientato nel contesto della criminalità organizzata, e '''PunchBot''', bot di [[Nuke|nuke-testing]] satirico.  
Intorno a metà estate 2025, sulla scia di '''CordWiki''' e '''FightBot Revival''', entrambi scritti da Hierkoinòs, Mastro Mariano Ling ideò '''MafiaBot''', un roleplay testuale ambientato nel contesto della criminalità organizzata, e '''PunchBot''', bot di [[Nuke|nuke-testing]] satirico.  
Riga 20: Riga 18:


Esiste una versione del selfbot, mantenuta dallo stesso Hierkoinòs, che elimina i comandi malevoli mantenendo solo quelli umoristici o di utilità: la '''CSTRD''', ''castrated''.
Esiste una versione del selfbot, mantenuta dallo stesso Hierkoinòs, che elimina i comandi malevoli mantenendo solo quelli umoristici o di utilità: la '''CSTRD''', ''castrated''.
[[Categoria:Server Discord]]
[[Categoria:Community]]