Rulboria: differenze tra le versioni

Ropentiumal (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Ropentiumal (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 84: Riga 84:


= [[Libera Repubblica Rulboriana]] (R-CTT-RPN-LRR) =
= [[Libera Repubblica Rulboriana]] (R-CTT-RPN-LRR) =
{{Stato virtuale dissolto
|linkBandiera = LRR_Bandiera.jpg
|nomeCorrente = Rulboria
|paginaBandiera =
|paginaStemma =
|nome = Libera Repubblica Rulboriana
|fondazione = 20 giugno 2023
|dissoluzione = 11 luglio 2023
|sedeInternet = Discord
|lingua = italiano
|luogoCentrale =
|numeroMembri = ~30
|dataRag =
|inno =
|motto =
|governo = repubblica semipresidenziale
|presidente = [[Ropentiumal]]
|primoMinistro = [[Mastro Mariano Ling]]
|ingressoONUD =
|alleanze =
|fprec = [[Community Rulboriana (2023)]]
|fsucc = [[File:LRR_Bandiera.jpg|21px]] [[Secondo Impero Rulboriano]]
}}== Storia ==
Il 20 giugno 2023 [[Ropentiumal]] annunciò nella [[Community Anti-TikTok]] la sua volontà di creare uno [[Neo-Stato-Virtuale|stato virtuale di nuova generazione]].
I primi 20 membri entrarono piuttosto velocemente, tra questi anche [[Carno]].
Il server però rimase inattivo, fino a quando, il 10 luglio, [[Mastro Mariano Ling]], scelto come '''premier ad interim''', nukkò per sbaglio il server. Tale evento consegnò alla Storia la Libera Repubblica come '''Stato rulboriano meno longevo di sempre''', essendo durato solo 20 giorni.
= [[Secondo Impero Rulboriano]] (R-CTT-RPN-SMR) =
= [[Secondo Impero Rulboriano]] (R-CTT-RPN-SMR) =
= [[Terzo Impero Rulboriano]] (R-CTT-RPN-TMR) =
= [[Terzo Impero Rulboriano]] (R-CTT-RPN-TMR) =