Secondo Impero Rulboriano: differenze tra le versioni

Secondo Impero Rulboriano
Ropentiumal (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Ropentiumal (discussione | contributi)
Redirect alla pagina Rulboria
Etichette: Nuovo reindirizzamento Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
Il '''Secondo Impero Rulboriano''', già '''Libera Repubblica Rulboriana''', è stato un [[Neo-Stato-Virtuale]], nonché il primo di tale categoria.
#RINVIA [[Rulboria]]
{{Stato virtuale dissolto
|linkBandiera = LRR_Bandiera.jpg
|nomeCorrente = Rulboria
|paginaBandiera =
|paginaStemma =
|nome = Secondo Impero dei Consoli di Rulboria
|fondazione = *18 ottobre 2023 (repubblica)
*16 gennaio 2024 (impero)
|dissoluzione = 15 febbraio 2024
|sedeInternet= Discord
|lingua = italiano
|luogoCentrale = Rulboriograd
|numeroMembri = 100 (18-02-2024)
|inno = ''[[Rulboria è tornata trionfante]]''
[[File:Rulboria è tornata trionfante.mp3]]
|motto = ''Stans ubi alii cadunt''
|governo = [[Gran consolato democratico|gran consolato democratico]]
|presidente = [[Giga]] (''reggente di [[Ropentiumal]] dal 13/02/2024'')
|primoMinistro =
|ingressoCUDI = 22 ottobre 2023
|alleanze = [[File:RIRPOT.jpg|21px]] [[RIRPOT]]
|fprec = [[File:LRR_Bandiera.jpg|21px]] [[Libera Repubblica Rulboriana]]
|fsucc = [[File:LRR_Bandiera.jpg|21px]] [[Community Rulboriana (2024)]]
}}
[[Categoria:Neo-Stati-Virtuali]]
 
 
==Storia==
Il '''18 ottobre 2023''' fu dichiarata la fondazione dello Stato, utilizzando il vecchio server della [[Community Rulboriana]], e il 24 ottobre fu fondato il primo partito. Due giorni dopo, dopo le elezioni consiliari, nacque la '''I Legislatura del Gran Consiglio'''. L'11 novembre, in occasione del primo compleanno di Rulboria, iniziò il mandato del primo governo, il primo governo '''Tsant'''.
 
Il 12 novembre, Rulboria fonda l'alleanza [[RIRPOT]], e il 20 novembre successivo, a seguito di accordi tra [[Ropentiumal]] e [[Tottix]], fu fondata la [[Libera Confederazione dei Server Rulboriani]].
 
Il 30 novembre 2023, dopo il ban di [[Yusur]] e [[Bombergiovy]], Ropentiumal organizza elezioni anticipate. Il 5 dicembre dello stesso anno, nasce il governo '''Tsant II''', il primo sotto la nuova costituzione, ancora in fase di elaborazione.
 
L'8 dicembre 2023, viene scelto l'inno ufficiale dello Stato, ''[[Rulboria è tornata trionfante]]'', basato sul canto francese ''Le chant du départ'', con testi di [[Gengis]] e Ropentiumal.
 
Il 7 gennaio 2024, il '''Fronte Sociale''', composto da '''Partito Valkista''', '''Partito Rulporista''' e '''Partito Linuxista''', vince le elezioni di emergenza con [[Giga]] come primo ministro, segnando la fine delle ostilità tra Karnia e Rulboria. Inoltre, il governo valkista acquisisce il vecchio server della [[Repubblica Sociale Karniana]] tramite Gengis. Il '''16 gennaio 2024''', a seguito del voto favorevole del Gran Consiglio Rulboriano, la repubblica si convertì in impero, a 355 giorni di distanza dal crollo del primo.
 
Il 13 febbraio 2024, a seguito della [[Cacciata di Ropentiumal]], questo delegò [[Giga]] nella direzione dello Stato, pur mantenendo nei fatti l'ownership materiale del server e delle colonie.
 
Il 15 febbraio, Ropentiumal decise di spostare il progetto su '''Telegram''', segnando di fatto la fine dello Stato.
 
 
== Il server ==
Il server sul quale risiedeva il Secondo Impero possiede una complessa storia.
Fu creato il 31 gennaio 2023, inizialmente pensato come backup dell'[[ONUD]]. Il 27 marzo, data di apertura della [[Community Rulboriana (2023)]] il server fu reso pubblico e, ad aprile, rischiò l'eliminazione per via di un piano architettato dal [[Destroyer Team]] ([[Colpo di Aprile]]). Ad ottobre fu recuperato e restaurato in occasione della rifondazione dello Stato Rulboriano.
Il febbraio successivo, dopo la [[Cacciata di Ropentiumal]], quest'ultimo finse l'eliminazione, in realtà convertendolo a base e ''subarchivio'' di [[Valkyria]].