Secondo Impero Rulboriano: differenze tra le versioni
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 32: | Riga 32: | ||
Il giorno successivo, 12 novembre, Rulboria fondò l’alleanza [[RIRPOT]]. Pochi giorni più tardi, il 20 novembre, grazie a un accordo tra [[Ropentiumal]] e [[Tottix]], nacque la [[Libera Confederazione dei Server Rulboriani]]. | Il giorno successivo, 12 novembre, Rulboria fondò l’alleanza [[RIRPOT]]. Pochi giorni più tardi, il 20 novembre, grazie a un accordo tra [[Ropentiumal]] e [[Tottix]], nacque la [[Libera Confederazione dei Server Rulboriani]]. | ||
Il 30 novembre 2023, a seguito del ban di [[Yusur]] e [[Bombergiovy]], Ropentiumal indisse elezioni anticipate. Da esse scaturì, il 5 dicembre, la nascita del secondo governo Tsant, il primo istituito sotto la nuova costituzione, all’epoca ancora in fase di redazione. | Il 30 novembre 2023, a seguito del ban di [[Yusur]] e [[Bombergiovy]], Ropentiumal indisse elezioni anticipate. Da esse scaturì, il 5 dicembre, la nascita del secondo governo Tsant, il primo istituito sotto la [[Documento:Costituzione della Libera Repubblica Rulboriana|nuova costituzione]], all’epoca ancora in fase di redazione. | ||
L’8 dicembre 2023 fu adottato l’inno ufficiale dello Stato, [[Rulboria è tornata trionfante]], ispirato al canto rivoluzionario francese ''Le chant du départ'' e con testi scritti da [[Gengis]] e Ropentiumal. | L’8 dicembre 2023 fu adottato l’inno ufficiale dello Stato, [[Rulboria è tornata trionfante]], ispirato al canto rivoluzionario francese ''Le chant du départ'' e con testi scritti da [[Gengis]] e Ropentiumal. | ||
Riga 43: | Riga 43: | ||
Infine, il 15 febbraio, Ropentiumal annunciò lo spostamento del progetto su Telegram, segnando di fatto la fine dell’esperienza del Secondo Impero. | Infine, il 15 febbraio, Ropentiumal annunciò lo spostamento del progetto su Telegram, segnando di fatto la fine dell’esperienza del Secondo Impero. | ||
== Il server == | == Il server == | ||
Il server sul quale risiedeva il Secondo Impero possiede una complessa storia. | Il server sul quale risiedeva il Secondo Impero possiede una complessa storia. | ||
Fu creato il 31 gennaio 2023, inizialmente pensato come backup dell'[[ONUD]]. Il 27 marzo, data di apertura della [[Community Rulboriana (2023)]] il server fu reso pubblico e, ad aprile, rischiò l'eliminazione per via di un piano architettato dal [[Destroyer Team]] ([[Colpo di Aprile]]). Ad ottobre fu recuperato e restaurato in occasione della rifondazione dello Stato Rulboriano. | Fu creato il 31 gennaio 2023, inizialmente pensato come backup dell'[[ONUD]]. Il 27 marzo, data di apertura della [[Community Rulboriana (2023)]] il server fu reso pubblico e, ad aprile, rischiò l'eliminazione per via di un piano architettato dal [[Destroyer Team]] ([[Colpo di Aprile]]). Ad ottobre fu recuperato e restaurato in occasione della rifondazione dello Stato Rulboriano. | ||
Il febbraio successivo, dopo la [[Cacciata di Ropentiumal]], quest'ultimo finse l'eliminazione, in realtà convertendolo a base e ''subarchivio'' di [[Valkyria]]. | Il febbraio successivo, dopo la [[Cacciata di Ropentiumal]], quest'ultimo finse l'eliminazione, in realtà convertendolo a base e ''subarchivio'' di [[Valkyria]]. |