Vai al contenuto

Server Discord: differenze tra le versioni

YvinciY (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata Modifica visuale
DrPizza (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1: Riga 1:
Il '''server [[Discord]]''' (nella documentazione degli sviluppatori denominato '''''guild''''', in italiano '''''gilda''''', per distinguerlo dai [https://it.wikipedia.org/wiki/Server?wprov=sfla1 server] propriamente detti)<ref>[https://discord.com/developers/docs/resources/guild Guild Resource | Documentation]</ref> è uno spazio nella piattaforma online omonima dedicato all'ospitare una comunità più o meno numerosa. Si compone di vari canali, sia testuali che vocali, in cui gli utenti possono comunicare e inserire contenuti multimediali.
Un '''server [[Discord]]''' (nella documentazione degli sviluppatori denominato '''''guild''''', in italiano '''''gilda''''', per distinguerlo dai [https://it.wikipedia.org/wiki/Server?wprov=sfla1 server] propriamente detti)<ref>[https://discord.com/developers/docs/resources/guild Guild Resource | Documentation]</ref> è uno spazio nella piattaforma online omonima dedicato all'ospitare una comunità più o meno numerosa. Si compone di vari canali, sia testuali che vocali, in cui gli utenti possono comunicare e inserire contenuti multimediali.
==Caratteristiche==
==Caratteristiche==
Il server Discord è creabile da chiunque gratuitamente e di solito ha una capienza massima di 250 000 membri (aggirabile contattando Discord). Ad esso vi si possono aggiungere bot, per intrattenere i membri con giochi o chat bot oppure per moderare la chat e difenderlo da attacchi di varia natura.
Un server Discord è creabile da chiunque gratuitamente e di solito ha una capienza massima di 250 000 membri (aggirabile contattando Discord). Ad esso vi si possono aggiungere bot, per intrattenere i membri con giochi o chat bot oppure per moderare la chat e difenderlo da attacchi di varia natura.
===Canali===
===Canali===
I canali si distinguono in testuali e vocali e possono essere organizzati in categorie.
I canali si distinguono in testuali e vocali e possono essere organizzati in categorie.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.