Sultanato di Linuxia: differenze tra le versioni
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 9: | Riga 9: | ||
|nazion = italiana | |nazion = italiana | ||
|affiliati = | |affiliati = | ||
|leader = [[ | |leader = [[Sibriex|Grasso I]] (come sultano)<br> | ||
[[Ropentiumal]], [[Minex]], [[Sibriex]] (come proprietari effettivi e membri della Corte Costituzionale) | [[Ropentiumal]], [[Minex]], [[Sibriex]] (come proprietari effettivi e membri della Corte Costituzionale) | ||
|ex_leader = | |ex_leader = | ||
* [[Gengis|Tsicens]] (dal 2 marzo 2025 al 30 marzo 2025); | *[[Gengis|Tsicens]] (dal 2 marzo 2025 al 30 marzo 2025); | ||
* [[DrPizza|Iskender I]] (dal 31 marzo 2025 al 26 aprile 2025); | *[[DrPizza|Iskender I]] (dal 31 marzo 2025 al 26 aprile 2025); | ||
* [[Mastro Mariano Ling|Clenlunxi]] (dal 26 aprile 2025 al 27 maggio 2025); | *[[Mastro Mariano Ling|Clenlunxi]] (dal 26 aprile 2025 al 27 maggio 2025); | ||
* [[YvinciY|Bugattio]] (dal 2 giugno 2025 al 25 giugno 2025). | *[[YvinciY|Bugattio]] (dal 2 giugno 2025 al 25 giugno 2025); | ||
*[[Alex di Toscana|Iskender II]] (dal 26 giugno 2025 al 25 luglio 2025). | |||
|formazione_data = 27 febbraio 2025 (''de facto''), [[Calendario d'Oriente|XXII dì d'adventum, anno VII]]<ref>11 marzo 2025</ref> (''de iure'') | |formazione_data = 27 febbraio 2025 (''de facto''), [[Calendario d'Oriente|XXII dì d'adventum, anno VII]]<ref>11 marzo 2025</ref> (''de iure'') | ||
|dissoluzione_data = 15 maggio 2025 (''de facto'', con lo spostamento dell'attività al [[Ginnasio]]) | |dissoluzione_data = 15 maggio 2025 (''de facto'', con lo spostamento dell'attività al [[Ginnasio]]) | ||
Riga 42: | Riga 43: | ||
===Ipotesi su un eventuale trasferimento=== | ===Ipotesi su un eventuale trasferimento=== | ||
A inizio maggio iniziarono i preparativi per lo spostamento in un'applicazione di messaggistica più concentrata sulla privacy degli utenti. Scartate [[C0nnect]], [[Session]] e [[Quiet]], poiché spartane e prive di funzionalità essenziali, si optò il 6 maggio 2025 (ma definitivamente il 29 maggio) per il trasferimento sulla rete decentralizzata [[Matrix]], a cui sono connesse le app | A inizio maggio iniziarono i preparativi per lo spostamento in un'applicazione di messaggistica più concentrata sulla privacy degli utenti. Scartate [[C0nnect]], [[Session]] e [[Quiet]], poiché spartane e prive di funzionalità essenziali, si optò il 6 maggio 2025 (ma definitivamente il 29 maggio) per il trasferimento sulla rete decentralizzata [[Matrix]], a cui sono connesse le app Element, FluffyChat, SchildiChat e altre. Vista la fondazione del [[Ginnasio]], Rupentiumal, il 19 maggio (anniversario della [[Crisi di Capo Nestore]]) decise di chiudere il server in anticipo, facendo così proseguire l'esistenza del Sultanato solo su Matrix. | ||
Alla fine di maggio, però, si decise di continuare la permanenza su Discord. | Alla fine di maggio, però, si decise di continuare la permanenza su Discord. | ||
=== Dopo maggio === | === Dopo maggio === | ||
Sebbene il server del Sultanato abbia continuato a esistere a giugno, nella pratica l'attività è stata trasferita nel [[Ginnasio]], l'elezione dei sultani (attuata dai ''didáskaloi'', eredi dell'Ulamato) è diventata puramente simbolica e si è tenuta proprio in quest'ultima community. Si sono susseguiti Bugattio ([[YvinciY]], tra il 2 e il 25 giugno) | Sebbene il server del Sultanato abbia continuato a esistere a giugno, nella pratica l'attività è stata trasferita nel [[Ginnasio]], l'elezione dei sultani (attuata dai ''didáskaloi'', eredi dell'Ulamato) è diventata puramente simbolica e si è tenuta proprio in quest'ultima community. Si sono susseguiti Bugattio ([[YvinciY]], tra il 2 e il 25 giugno), Iskender II ([[Alex di Toscana]], dal 26 giugno) e Grasso I (lo stesso Sibriex). | ||
== Organizzazione == | == Organizzazione == |