Template:Conflitto: differenze tra le versioni
Aspetto
mediawiki>Ropentiumal Filitrus Creata pagina con "{{Conflitto |Tipo = Colpo di Stato |Nome del conflitto = Fatti di Rovereta |Parte_di = della Guerra fredda |Immagine = Fatti di Rovereta 3.jpg |Larghezzaimmagine = |Didascalia = Un autoblindo dei Carabinieri davanti al capannone di Rovereta in via dei Censiti, sede dell'autoproclamato governo provvisorio sammarinese nell'ottobre 1957 |Data = 19 settembre - 14 ottobre 1957 |Luogo = San Marino |Casus = |Esito = Sconfitta del Gover..." |
m 8 versioni importate Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{Conflitto | <includeonly>{{Infobox | ||
|Tipo = Colpo di Stato | |NomeTemplate = Conflitto | ||
|TitoloInt = {{Pipetrick||{{#if:{{{Nome del conflitto|}}}|{{{Nome del conflitto|}}}|{{{nome del conflitto|}}}}}}} | |||
|SottoTitolo = {{#if:{{{Parte_di|}}}|parte {{{Parte_di|}}}}} | |||
|StileTitoloInt = background:{{#switch:{{{Tipo|}}}|Crisi=#EFD866|Conflitto immaginario=#D4C6F1|Sommossa=#E1B284|Rivolta=#E1B284|Rivoluzione=#E1B284|Colpo di stato|Colpo di Stato=#99D5E2|Guerra=lightsteelblue|Battaglia=silver|Operazione militare=darkkhaki|#default=lightsteelblue}}; | |||
|Immagine = {{Immagine sinottico|{{{Immagine|}}}|{{{Didascalia|}}}|dim=260|dim_utente={{{Larghezzaimmagine|}}}|compatibile=sì}} | |||
|StileImmagine = padding-top:0.5em; line-height:1.2em; | |||
|StileGruppo = background:{{#switch:{{{Tipo|}}}|Crisi=#EFD866|Conflitto immaginario=#D4C6F1|Sommossa=#E1B284|Rivolta=#E1B284|Rivoluzione=#E1B284|Colpo di stato|Colpo di Stato=#99D5E2|Guerra=lightsteelblue|Battaglia=silver|Operazione militare=darkkhaki|#default=lightsteelblue}}; | |||
|StileNome = width:25%; | |||
|StileValore = | |||
|Nome2 = Data | |||
|Valore2 = {{{Data|}}} | |||
|Nome3 = Luogo | |||
|Valore3 = {{{Luogo|}}} | |||
|Nome4 = {{#switch:{{{Tipo|}}}|Guerra=[[Casus belli]]|#default=Causa}} | |||
|Valore4 = {{{Casus|}}} | |||
|Nome5 = Esito | |||
|Valore5 = {{{Esito|}}} | |||
|Nome6 = Modifiche territoriali | |||
|Valore6 = {{{Mutamenti_territoriali|}}} | |||
|GruppoOpzionale10 = Schieramenti | |||
|Valore11 = {{Conflitto/tabella|{{{Schieramento1|}}}|{{{Schieramento2|}}}|{{{Schieramento3|}}}| | |||
{{{Schieramento4|}}}}} | |||
|GruppoOpzionale20 = Leader dei gruppi interessati | |||
|Valore21 ={{Conflitto/tabella|{{{Leader1|}}}|{{{Leader2|}}}|{{{Leader3|}}}|{{{Leader4|}}}}}| | |||
|Ultima = [[:Categoria:{{#switch:{{{Tipo|}}}|Guerra=Guerre|Battaglia=Battaglie|Crisi=Crisi|Conflitto immaginario=Conflitti immaginari|Sommossa=Sommosse|Rivolta=Rivolte|Rivoluzione=Rivoluzioni|Colpo di stato|Colpo di Stato=Colpi di Stato|Operazione militare=Operazioni militari|#default=Guerre}}|Voci di {{#switch:{{{Tipo|}}}|Guerra=guerre|Battaglia=battaglie|Crisi=crisi|Conflitto immaginario=conflitti immaginari|Sommossa=sommosse virtuali|Rivolta=rivolte|Rivoluzione=rivoluzioni virtuali|Colpo di stato|Colpo di Stato=colpi di Stato virtuali|Operazione militare=operazioni virtuali|#default=conflitti virtuali}} presenti su Wikicord]] | |||
|StileUltima = background:{{#switch:{{{Tipo|}}}|Crisi=#EFD866|Conflitto immaginario=#D4C6F1|Sommossa=#E1B284|Rivolta=#E1B284|Rivoluzione=#E1B284|Colpo di stato|Colpo di Stato=#99D5E2|Guerra=lightsteelblue|Battaglia=silver|Operazione militare=darkkhaki|#default=lightsteelblue}}; | |||
}}</includeonly> | |||
<noinclude> | |||
Questo template può essere usato per riassumere in modo chiaro e schematico le principali caratteristiche di un particolare conflitto militare, una battaglia, campagna, guerra o gruppo di guerre correlate. | |||
Esempio: {{Conflitto|Tipo = Colpo di Stato | |||
|Nome del conflitto = Fatti di Rovereta | |Nome del conflitto = Fatti di Rovereta | ||
|Parte_di = della [[Guerra fredda]] | |Parte_di = della [[Guerra fredda]] | ||
Riga 20: | Riga 54: | ||
'''Supporto da:'''<br /> {{USA 1912-1959}} | '''Supporto da:'''<br /> {{USA 1912-1959}} | ||
|Schieramento3 = | |Schieramento3 = | ||
|Schieramento4 = gi | |||
|Comandante1 = [[File:Flag of San Marino (pre 2011).svg|21px]] [[Domenico Morganti]] | |Comandante1 = [[File:Flag of San Marino (pre 2011).svg|21px]] [[Domenico Morganti]] | ||
|Comandante2 = [[File:Flag of San Marino (pre 2011).svg|21px]] [[Federico Bigi]] | |Comandante2 = [[File:Flag of San Marino (pre 2011).svg|21px]] [[Federico Bigi]] | ||
Riga 32: | Riga 67: | ||
|Note = | |Note = | ||
}} | }} | ||
</noinclude> |
Versione attuale delle 10:51, 28 dic 2024
Questo template può essere usato per riassumere in modo chiaro e schematico le principali caratteristiche di un particolare conflitto militare, una battaglia, campagna, guerra o gruppo di guerre correlate.
Esempio:
Fatti di Rovereta parte della Guerra fredda | |
---|---|
![]() | |
Data | 19 settembre - 14 ottobre 1957 |
Luogo | San Marino |
Esito | Sconfitta del Governo legittimo e presa di potere da parte dell'autoproclamato Governo provvisorio di San Marino |
Schieramenti | |
Voci di colpi di Stato virtuali presenti su Wikicord | |