Villain: differenze tra le versioni
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 30: | Riga 30: | ||
==Biografia online== | ==Biografia online== | ||
===L'esordio=== | |||
Inizialmente parte di un gruppo di amici, insieme avrebbero avuto un canale YouTube in cui si sarebbe discusso di videogiochi, manga e fumetti. Questo progetto sarebbe poi stato interrotto e il canale sarebbe stato eliminato. | |||
===La fondazione della CATT=== | |||
Successivamente, tramite un amico comune, conobbe [[Alessandro Müller]], con cui condivideva le idee circa TikTok e di come sarebbe stato rovinato da coloro che vi pubblicano contenuti. Nella sezione commenti di Fanpage.it, egli conobbe poi Oxonet e Kamarzon, coi quali, insieme a Müller, fondò la [[Community Anti-TikTok]] a settembre 2020.<ref name="QNA">[https://youtu.be/P9vsmnJ2ODA?si=hYXoUsVrEAkAJ-Ft ''Q&A: VILLAIN RISPONDE alle DOMANDE degli ISCRITTI – speciale 5k iscritti]</ref> | |||
Dopo il litigio di natura ideologica con gli ultimi due membri (più estremisti), lui e Muller (più moderati) si separarono da loro, per poi creare il 13 gennaio 2021 il canale YouTube della Community Anti-TikTok. Su WhatsApp sarebbe poi stato istituito il [[Quartier Generale della Community Anti-TikTok]], organo la cui esistenza è dubbia, che si sarebbe spostato su Skype nel 2022. Più tardi venne fondato anche il [[server Discord]] della CATT. | |||
===[[Questione Anti-TikTok - Jematria|La "questione Jematria"]]=== | |||
Il 27 aprile 2022 il noto youtuber [[Jematria]] pubblicò il primo di una lunga serie di video nella quale trattava i problemi della [[Community Anti-TikTok]]. Denunciava, tra le altre cose, la presenza di materiale pedopornografico nel server della community, ritenendo il Villain come maggiore responsabile della permanenza di tale utenza tossica nei suoi spazi. Scaturì una vera e propria faida tra Monardo, Müller e lo youtuber, che portò a delle conseguenze legali affrontate dai primi negli anni successivi, di cui però gli stessi pubblicamente hanno più volte negato l'esistenza. | |||
Quel che è certo è che l'immagine pubblica online del Villain, e della CATT stessa, ne risentì profondamente. | |||
A novembre, Jematria produsse tre nuovi video sul gruppo. Il Quartier Generale, in quest'occasione, avrebbe lasciato il Villain da solo a fronteggiare le minacce, e ciò lo avrebbe portato ad accettare un presunto ricatto pecuniario da parte dello youtuber, che, tuttavia, non avrebbe ricevuto il denaro richiesto. | |||
===I presunti hackeraggi=== | |||
Il Villain dichiarò di esser stato hackerato, all'inizio del 2022, da un hacker ingaggiato da [[Carno]]. Fu poi accertato che questo hackeraggio in realtà non era veritiero, tramite i messaggi diretti tra Francesco e [[Fabio Bianchi]]. | |||
Il 9 giugno 2023 | Il 6 ottobre 2022 il Villain sarebbe stato hackerato e avrebbe perso lo smartphone, ma sarebbe riuscito a recuperare i suoi account grazie a una copia dei dati salvati. Secondo [[Valkyria]], tale attacco non sarebbe mai avvenuto, data l'assenza sia di accessi sospetti all'account Discord del Monardo in tale periodo, che di un qualche tipo di preambolo all'azione. | ||
===Il golpe nel QG=== | |||
Tra l' 8 e il 9 giugno 2023 avrebbe rifondato il [[Quartier Generale della Community Anti-TikTok]], dopo un'ipotetica sovversione della precedente gestione con un [[Golpe Monardo-Müller|golpe]], nella quale Müller, Maximilian, Andres e lui avrebbero cacciato gli altri membri del QG. | |||
===Gli accessi di Valkyria ai suoi account=== | |||
I membri di Valkyria sostengono che il Villain desse loro liberamente le credenziali dei suoi account. Ciò venne sfruttato prima da [[Dnime]] e [[Mastro Mariano Ling]] per prendere possesso del canale della CATT il 31 luglio 2024, poi dei suoi account Discord. [[Ropentiumal]] utilizzò questo stratagemma per impossessarsi di uno degli account del Villain e proclamarlo suo. La proprietà dello stesso non venne rivendicata da Monardo, il quale si disinteressò a Discord. | |||
===La denuncia di Jematria=== | |||
La sera del 23 agosto 2024, dopo che [[Ropentiumal]] mandò un'immagine umoristica a Jematria, quest'ultimo gli parlò della sua denuncia a carico di Francesco Monardo e Alessandro Müller, con tanto di prova fotografica, fatto che portò all'esodo della maggior parte dei membri dal server Discord di allora e alla fine della permanenza su questa piattaforma da parte della CATT. | |||
A febbraio 2025 Jematria pubblicò un video, oggi eliminato, in cui venne effettivamente mostrata la denuncia, con l'unico errore che il nome del Villain sia stato riportato erroneamente come ''Francesco Monaldo''. | |||
==Nickname== | ==Nickname== | ||
Dapprima noto semplicemente tramite il suo nome e cognome, ad inizio 2021 sarebbe stato affibbiatogli il soprannome ''Villain di TikTok'' dalla giovane utenza italiana di TikTok, in riferimento al fatto che si opponesse alla piattaforma. L'idea venne rafforzata quando, in un video, Francesco stesso si sarebbe definito ironicamente il "villain".<ref | Dapprima noto semplicemente tramite il suo nome e cognome, ad inizio 2021 sarebbe stato affibbiatogli il soprannome ''Villain di TikTok'' dalla giovane utenza italiana di TikTok, in riferimento al fatto che si opponesse alla piattaforma. L'idea venne rafforzata quando, in un video, Francesco stesso si sarebbe definito ironicamente il "villain".<ref name="QNA"/> | ||
Da allora, l'utente cominciò ad utilizzare il soprannome in maniera non ironica, per esempio registrandosi su [[Discord]]. | Da allora, l'utente cominciò ad utilizzare il soprannome in maniera non ironica, per esempio registrandosi su [[Discord]]. |