Wikicord:Informazioni: differenze tra le versioni
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 40: | Riga 40: | ||
L'8 aprile 2024 viene fondato il ''Wikicord - Multimedia Content Preservation Program'', già "Grand Archivio Rulboriano", dedito alla ripubblicazione dei video della storia del web che sono stati eliminati o privatizzati.<ref>https://youtube.com/@WikicordMCPP?si=Lb0QR48VDHVKHLb9</ref> In seguito verrà utilizzato semplicemente il canale YouTube ufficiale di Wikicord. | L'8 aprile 2024 viene fondato il ''Wikicord - Multimedia Content Preservation Program'', già "Grand Archivio Rulboriano", dedito alla ripubblicazione dei video della storia del web che sono stati eliminati o privatizzati.<ref>https://youtube.com/@WikicordMCPP?si=Lb0QR48VDHVKHLb9</ref> In seguito verrà utilizzato semplicemente il canale YouTube ufficiale di Wikicord. | ||
A causa di vari problemi sofferti con Miraheze, l'amministrazione dedice di creare un mirror su [[WikiOasis]] e, il 28 dicembre 2024, Wikicord si espande ufficialmente in un altro servizio di hosting. | A causa di vari problemi sofferti con Miraheze, l'amministrazione dedice di creare un mirror su [[WikiOasis]] e, il 28 dicembre 2024, Wikicord si espande ufficialmente in un altro servizio di hosting. Il 1° gennaio [[2025]], il wiki si sposta ufficialmente sull'hostedon sopracitato, abbandonando così Miraheze. | ||
==Descrizione== | ==Descrizione== | ||
Riga 49: | Riga 49: | ||
Tuttavia, a dispetto del nome, Wikicord non si occupa solo di Discord, ma di ogni piattaforma online. In generale, Wikicord prende in considerazione solo ciò che è rilevante per la ''lore'' di internet, ossia gli utenti che lo compongono e le comunità che essi formano, nonché i contenuti creati dagli stessi. | Tuttavia, a dispetto del nome, Wikicord non si occupa solo di Discord, ma di ogni piattaforma online. In generale, Wikicord prende in considerazione solo ciò che è rilevante per la ''lore'' di internet, ossia gli utenti che lo compongono e le comunità che essi formano, nonché i contenuti creati dagli stessi. | ||
Wikicord, come ammesso dal fondatore, Ropentiumal, inizialmente fungeva da mero clone di Città del Dank, wiki con simili scopi. In seguito, però, si è espansa notevolmente in termini di argomenti trattati e, dopo | Wikicord, come ammesso dal fondatore, Ropentiumal, inizialmente fungeva da mero clone di Città del Dank, wiki con simili scopi. In seguito, però, si è espansa notevolmente in termini di argomenti trattati e, dopo l'iniziale scomparsa di quest'ultima, è divenuta temporaneamente l’unico sito del genere in Italia. | ||
===Caratteristiche=== | ===Caratteristiche=== |