Aiuto:Note
Nelle voci di Wikicord, la sezione intitolata Note contiene tutte le postille, aggiunte, riferimenti e chiarimenti minori.
Dove inserire le note
La voce vera e propria è seguita da una serie di sezioni dette predefinite, poiché seguono lo schema standard illustrato qui sotto. La sezione riservata alle note è la prima di queste sezioni predefinite:
- == Note ==
- == Bibliografia ==
- == Voci correlate ==
- == Collegamenti esterni ==
Attenzione: non inserire note nelle sezioni successive a quella loro dedicata.
Anche se è presente una sola nota, la sezione va intitolata al plurale, "Note", e vanno evitati altri nomi (quali per esempio "Fonti", "Riferimenti", "Note e bibliografia", e così via).
Inserimento delle note
Il testo della nota va inserito subito dopo la frase che si desidera annotare, non in fondo alla voce.
Per essere riconosciuto come nota, però, il testo deve essere inserito nel seguente modo (vedasi sorgente della pagina):
Nella sezione "Note" si deve scrivere solo:
== Note ==
<references />
Dove è stato inserito il testo della nota, apparirà un piccolo numero con il link alla nota come questo "[2]", mentre nel paragrafo finale "Note" apparirà l'elenco delle note:
N.B. La numerazione delle note è automatica, non occorre dunque specificarne il numero.
- Importante: prima di salvare, controlla con l'Anteprima che tutto funzioni correttamente! Se la pagina non è lunga è meglio aprire in modifica l'intera pagina, perché se modifichi solo una sezione, potrai visualizzare esclusivamente l'anteprima delle note relative a quella sezione e solo se sono definite nella stessa e pertanto potresti non renderti conto se ci sono problemi di sintassi.