CIFM: differenze tra le versioni
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 7: | Riga 7: | ||
|abbreviazioni = CIFM | |abbreviazioni = CIFM | ||
|altrinomi = ''vedi [[CIFM#Controversie|controversie]]'' | |altrinomi = ''vedi [[CIFM#Controversie|controversie]]'' | ||
|coordinate = R- | |coordinate = R-FDR-LCN-CFM | ||
|nazion = italiana | |nazion = italiana | ||
|affiliati = | |affiliati = |
Versione delle 21:23, 21 set 2025
Il[1] CIFM (Community Italiana Federale del Mapping, in inglese Italian Federal Mapping Community) è una community di mapping italiana. È una delle community italiane di mapping più grandi, nonché la più longeva.
Community Italiana Federale del Mapping | |
---|---|
![]() | |
Nome | Community Italiana Federale del Mapping |
Abbreviazioni | CIFM |
Altri nomi | vedi controversie |
Coordinate | R-FDR-LCN-CFM |
Nazionalità | italiana |
Gestione attuale | Mediterranean II |
Ex leader |
|
Data di fondazione | 19 novembre 2018 |
Sede | Instagram, Discord |
Evento iniziale | Guerra di secessione dal RIM |
Numero di membri | ~300[senza fonte] (Discord) |
Evoluzione storica | |
Predecessore | RIM, KUMI |
Attendibilità contestata
Questa voce o sezione non riporta fonti, presenta fonti insufficienti oppure non consente la verifica indipendente delle informazioni in essa contenute. Il contenuto potrebbe quindi risultare parziale e/o impreciso. Se disponi di elementi utili alla verifica dei fatti descritti, ti invitiamo a contattarci.
Storia
Sezione carente circa tutti gli avvenimenti di ciascun'era.
Il CIFM è stato fondato il 19 novembre 2018 da Lucanus, BIM e Dag ed ex capi del KUMI. Da allora, il CIFM conta tra le sue schiera noti mapper come Italian Mapper Chris, Great Italian Emperor, Latin Union Mapper, The Venetian Mapper, Normal Romanian Mapper, Mediterranean Eagle Mapping, Longo e Bicontinental Mapping. La storia della community si suddivide in 11 ere, durante le quali hanno cambiato forma di governo, capi e regole. La linea di successione dei leader include nomi come Lucanus, Mediterran I, Italo-Hungarian, Italicus, Polish, Bico, e Mediterranean II, attuale Imperatore dell'era 11.
Nel corso degli anni, il CIFM ha ampliato i suoi interessi, trasformandosi da una community incentrata sul mapping a una più ampia, dedicata anche al gaming e all'organizzazione di eventi su Minecraft, Hearts Of Iron IV, Crusader King II, Painkiller, r/place e roleplay come gli Africoplay, il Far West rp e Tupperbox.
Le guerre tra gli Stati virtuali, considerati "inferiori", sono diventate un'opportunità per il CIFM per reclutare numerosi membri a proprio vantaggio.
Il 2 giugno 2025, dopo più di 6 anni di permanenza su Discord, la community sposta la sua sede su Instagram tramite un decreto di MediTerran. In un annuncio di Flore nell'IMC, egli afferma che ciò sarebbe la fine del CIFM come community e che si sarebbe tramutato in un gruppo di amici mapper. Medi ha invece chiarito che la community continuerà a realizzare contenuti e collab, semplicemente da un'altra sede.
Controversie
Bullismo e tossicità
Il CIFM è stato accusato più volte, da altri mappatori italiani e da ex membri dello stesso (es. Vikyz06 e Medit), di essere una community che limita la libertà dei propri membri, costringendoli a bloccare persone ritenute "nemiche" o "traditrici" da essa, paragonandola addirittura ad una "setta". Esempi di queste critiche sono il video realizzato da Friul nel canale della LMII, l'8 luglio 2020[2], e il canale YouTube La verità sul CIFM, di un anonimo.
Inoltre, alcuni sostengono, sulla base di numerose prove, che il vero significato della sigla "CIFM" sia "Community Italiana Fascista del Mapping", mentre i membri dello stesso smentiscono ciò, dicendo che non è mai stato il nome ufficiale della community.
In aggiunta a tutto ciò, il CIFM è stato coinvolto in vari conflitti nel corso della sua storia (vedi la lista di guerre che coinvolgono il CIFM).
Crimini di guerra
Il CIFM, come da esso stesso affermato, ha compiuto vari crimini di guerra. Oltre a quelli che la Community dichiara, alcuni suoi nemici sostengono invece che ce ne siano di più. Qui di seguito sono riportati.
Guerra di Secessione
Guerra d'Olanda
- Nuke al server di Netherlands Ball, durante la Guerra d'Olanda.
Guerra delle 24 ore
- Raid al server secondario del LMII.
Crociate internazionali
- Nuke all'AME da parte di Italo-Hungarian Animation.
Guerra CIFM - MIA
- Massreport di Bresciano con conseguente ban degli account da Discord dei seguenti membri del LMII: Gros, Cuba, Dag, Roman, Ascaro, Siro, Sahelof, Italo Armenian.
Campagna d'Estate 2019
- Piano Z di Bresciano: manipolazione di Toscano e del LMII allo scopo di unificare il mapping italiano sotto l'IFMI.
3ª Guerra LMII-CIFM
- Nuke al CO-MI.
Guerra CIFM-MSU
- Nuke al server del MSU, al server inerme di SGP Cartography al fine di spingere Sunball alla resa.
UAG
- Partecipazione del CIFM parziale a buona parte dei 10 000[senza fonte] server nukkati dall'UAG.
Guerra Anseikiana
- Nuke del server di Unsake.
Guerre Pixel
- Abuso dei privilegi di admin nei giochi Pixel per favorire l'esercito del CIFM a danno dei croati impossibilitati nella difesa.
Guerra dell'UMIR
- Tre nuke al server UMIR, e massreport degli admin dello stesso che hanno partecipato al nuke del server esca escogitato dal CIFM.
In pace
- Raid al server del LMII il 9 gennaio 2019.
Collab
Elenco delle collaborazioni svolte dal CIFM nel corso degli anni:
1820 COLLAB CIFM[3];
CIFM AFOE 2021 (2021);
CIFM COLLAB AHOE 493;
MAPPERWAR 1200[4];
MAPPERWAR MIDGARD;
MAPPERWAR MESOPOTAMIA;
FADM 2276 FALLOUT THEME;
AHOE 1935 COLLAB CIFM[5];
HOIM (la prima stagione è del CIFM, mentre la seconda è del NRUMII).
Bandiere
Il CIFM ha cambiato bandiera varie volte nel corso della sua storia[6]:










Note
- ↑ Come sovente accade con le sigle, si usa erroneamente non concordare il genere dell'articolo determinativo antecedente con quello del sostantivo. In questo caso, l'errore è riconosciuto come l'unico modo corretto di riferirsi alla community dallo stesso CIFM.
- ↑ https://youtu.be/Zmy0_xKlhX8?si=XUcZcfKFDsbSgMCw
- ↑ https://youtube.com/playlist?list=PLrqD1tmKrkyBGnk1cuqFntdfTa4wTA2HL&si=_Rb1Jnxf3LLYLCYq
- ↑ https://youtube.com/playlist?list=PLasZL1KlcygPZjBvHDEJ-S9O4maJD8CIw&si=2bwGA3QooSsnBqon
- ↑ https://www.youtube.com/playlist?list=PLdMqLQGef7ORnCnwpYd-wlkzSWzvduHbp
- ↑ https://www.instagram.com/p/COlKZc1ojIg/?igsh=MWFsa3NmeHFqOHF0Yw==