Community Anti-TikTok: differenze tra le versioni

Ropentiumal (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Ropentiumal (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 22: Riga 22:
*75 (Instagram ✝)
*75 (Instagram ✝)
*WhatsApp (4 ✝)
*WhatsApp (4 ✝)
|predecessore =
|predecessore = }}
}}
Su [[WhatsApp]], a detta degli amministratori, avrebbe sede il [[Quartier Generale della Community Anti-TikTok]], che deterrebbe il potere esecutivo. L'istituzione sarebbe composta da quattro membri, tuttavia non sono mai state mostrate prove attendibili della sua effettiva esistenza.
Su [[WhatsApp]] ha sede il [[Quartier Generale della Community Anti-TikTok]], che detiene il potere esecutivo. L'istituzione è composta da quattro membri.
 
 
==Storia==
==Storia==
=== Storia della Community Anti-TikTok ===
=== Fondazione ===
La Community Anti-TikTok fu fondata il 19 settembre 2020 da Oxonet, Kamarzon, Francesco Monardo (conosciuto come [[Villain]] Alessandro Müller. Monardo conobbe Oxonet e Kamarzon su Fanpage. La fondazione del gruppo si dovette alla volontà di opporsi a TikTok e ai suoi contenuti.
La Community Anti-TikTok sarebbe stata fondata il 19 settembre [[2020]] da [[Oxonet]], [[Kamarzon]], Francesco Monardo (conosciuto come [[Villain]]) e [[Alessandro Müller]]. Monardo avrebbe conosciuto Oxonet e Kamarzon su Fanpage. La fondazione del gruppo si dovette alla volontà di opporsi a TikTok e ai suoi contenuti.
 
[[Categoria:Pagine che richiamano file inesistenti]]
[[Categoria:Pagine con errori di script]]
[[Categoria:Voci migliorabili]]
 
=== Formazione e Prime Attività ===


In seguito a un litigio interno basato su differenze di opinioni riguardo all'orientamento antitiktokista, Villain e Müller si sono separati da Oxonet e Kamarzon. Villain e Müller hanno quindi creato un canale YouTube e formato un Quartier Generale su WhatsApp, che nell'estate del 2022 è stato spostato su Skype.
In seguito ad un litigio tra i fondatori causato da incompatibilità [[Ideologie Anti-TikTok|ideologiche]], Villain e Müller, più moderati, si sarebbero separati da Oxonet e Kamarzon, radicali. I primi crearono quindi il canale YouTube e avrebbero poi istituito il [[Quartier Generale della Community Anti-TikTok]] su WhatsApp. Questo sarebbe poi stato spostato su Skype nel 2022.


Nei primi mesi del 2021, è stato creato il server Discord, che nei primi del 2022 è stato sostituito con uno nuovo per timore di attacchi dopo il raid alla Anti-TikTok Union 1.
Lo stesso giorno della creazione del canale YouTube, il 13 gennaio 2021, è stato creato il server Discord, che nei primi del 2022 è stato sostituito con uno nuovo per timore di attacchi dopo il raid alla Anti-TikTok Union 1.


=== Crescita ed espansione ===
=== Crescita ed espansione ===