Vai al contenuto

Confederazione Rulbronica: differenze tra le versioni

Da Wikicord.
Ropentiumal (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Effettuato tramite tor Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
DrPizza (discussione | contributi)
m Protetto "Confederazione Rulbronica" ([Modifica=Consentito solo agli utenti autoconvalidati] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli utenti autoconvalidati] (infinito))
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
'''Rulbronia''', ufficialmente '''Sublime Stato Unitario dei Consoli,  dei Duchi e degli Emiri di Rulboria, Briconia, Eryxia e Nestoria''', è stata una [[Stato virtuale|confederazione virtuale]].
'''Rulbronia''', ufficialmente '''Sublime Stato Unitario dei Consoli,  dei Duchi e degli Emiri di Rulboria, Briconia, Eryxia e Capo Nestore''', è stata una [[Stato virtuale|confederazione virtuale]].
{{Stato virtuale dissolto
{{Stato virtuale dissolto
|linkBandiera = Rulbronia.png
|linkBandiera = Rulbronia.png
Riga 24: Riga 24:
* [[File:Repubblica briconiana nuovo.jpg|21px]] [[Briconia|Repubblica Briconiana]]
* [[File:Repubblica briconiana nuovo.jpg|21px]] [[Briconia|Repubblica Briconiana]]
* [[Eryxia]]
* [[Eryxia]]
|fsucc = [[Repubblica Rulbroniense]]
|fsucc = [[File:Sketch172.png|21px]] [[Repubblica Rulbroniense]]
}}
}}
Gli Stati federati erano il [[Terzo Impero Rulboriano]], la [[Briconia|Repubblica Briconiana]], [[Eryxia]] e [[Capo Nestore]].
Gli Stati federati erano il [[Terzo Impero Rulboriano]], la [[Briconia|Repubblica Briconiana]], [[Eryxia]] e [[Capo Nestore]].
Riga 33: Riga 33:


Ropentiumal accolse la proposta, e chiese a [[Sun Flame]] se era disposto a fondare una Confederazione.
Ropentiumal accolse la proposta, e chiese a [[Sun Flame]] se era disposto a fondare una Confederazione.
Inizialmente riluttante, pubblicò poi un referendum sul server di Briconia, nel quale la cittadinanza si espresse in modo favorevole ad un'unione politica con Rulboria.
Inizialmente riluttante, pubblicò poi un referendum sul [[server Discord]] di Briconia, nel quale, con lo stupore dell'élite rulboriana, la cittadinanza si espresse in modo favorevole ad un'unione politica con Rulboria.<br>
 
Nonostante la pressione di alcuni utenti, [[Minex]] rifiutò la proposta di unione.
Nonostante la pressione di alcuni utenti, [[Minex]] rifiutò la proposta di unione.


Riga 43: Riga 42:


Il 2 settembre, anche [[Eryxia]] si unì alla Confederazione, rimanendo però sul server separato.
Il 2 settembre, anche [[Eryxia]] si unì alla Confederazione, rimanendo però sul server separato.
In questo periodo, tra agosto e settembre, Rulbronia raggiunse il suo massimo splendore, arrivando a governare la quasi interezza della membership attiva dell'[[Oriente di Discord]].


L'11 settembre, sotto proposta di [[Minex]], il server del fu [[Emirato di Linvxia]] e quello di [[Capo Nestore]] si unirono nella [[Regione Autonoma di Linuxia]], e il giorno successivo [[Gengis]] fu eletto Console.
L'11 settembre, sotto proposta di [[Minex]], il server del fu [[Emirato di Linvxia]] e quello di [[Capo Nestore]] si unirono nella [[Regione Autonoma di Linuxia]], e il giorno successivo [[Gengis]] fu eletto Console.

Versione attuale delle 07:43, 5 ott 2025

Rulbronia, ufficialmente Sublime Stato Unitario dei Consoli, dei Duchi e degli Emiri di Rulboria, Briconia, Eryxia e Capo Nestore, è stata una confederazione virtuale.

Rulbronia
Stato virtuale dissolto
Rulbronia – Bandiera
Sublime Stato Unitario dei Consoli, dei Duchi e degli Emiri di Rulboria, Briconia, Eryxia e Nestoria
Informazioni generali
Fondazione18 agosto 2024 (de facto) 23 agosto 2024 (de iure)
Dissoluzione16 ottobre 2024
Linguaitaliano
LuogoRulboriograd
Membri massimi172 (16 ottobre 2024)
MottoIunctus divina voluntate
Dati amministrativi
Forma di governomonarchia parlamentare triarchica
Ultimo capo di StatoHierkoinòs, Sun Flame, Exobrix
Ultimo capo del governoMastro Mariano Ling
Evoluzione storica
Forma precedente
Forma successiva Repubblica Rulbroniense


Gli Stati federati erano il Terzo Impero Rulboriano, la Repubblica Briconiana, Eryxia e Capo Nestore.


Storia

Il 18 agosto 2024, Carno propose a Ropentiumal di unire a Rulboria tre Stati virtuali che, a detta sua, condividono con questa la stessa cultura discordiana: Brixia, Briconia e il Califfato di Linuxia

Ropentiumal accolse la proposta, e chiese a Sun Flame se era disposto a fondare una Confederazione. Inizialmente riluttante, pubblicò poi un referendum sul server Discord di Briconia, nel quale, con lo stupore dell'élite rulboriana, la cittadinanza si espresse in modo favorevole ad un'unione politica con Rulboria.
Nonostante la pressione di alcuni utenti, Minex rifiutò la proposta di unione.

Così, dopo aver stabilito le condizioni e il parere favorevole del Gran Consiglio Rulboriano, iniziò la fase di transizione verso l'unità. Il server che fu fino a quel momento quello di Rulboria fu ristrutturato in gran parte, creando una categoria separata per la futura regione briconiana, che avrebbe sostituito il server indipendente.

Il 23 agosto, dopo l'elezione di Alex di Toscana come Console di transizione, fu annunciata ufficialmente la conclusione della fase di assimilazione e preparazione all'unità.

Il 2 settembre, anche Eryxia si unì alla Confederazione, rimanendo però sul server separato.

In questo periodo, tra agosto e settembre, Rulbronia raggiunse il suo massimo splendore, arrivando a governare la quasi interezza della membership attiva dell'Oriente di Discord.

L'11 settembre, sotto proposta di Minex, il server del fu Emirato di Linuxia e quello di Capo Nestore si unirono nella Regione Autonoma di Linuxia, e il giorno successivo Gengis fu eletto Console.

Dopo periodi di attività alterna e l'annessione di Lifestia e della Global Occult Organisation, il 13 ottobre Carno vinse le elezioni da indipendente e diventò Console, ma tre giorni dopo, per aver minacciato Wikicord ed essere stato di conseguenza sfiduciato e arrestato, fu rimosso dalla sua carica. Da tale momento, la Confederazione entrò in una breve fase di crisi profonda, dalla quale non sarebbe più uscita. Lo stesso giorno, il Comitato Esecutivo Centrale e il Gran Consiglio dichiararono sciolto lo Stato virtuale in favore della Repubblica Rulbroniense.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.