Vai al contenuto

Devska: differenze tra le versioni

Da Wikicord.
Ropentiumal (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Ropentiumal (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 1: Riga 1:
'''Devska''', ufficialmente '''Regno di Devska''', è uno [[Stato virtuale]] fondato da [[Deyno]]. È stata una micronazione dal [[2023]] a gennaio [[2025]].
'''Devska''', ufficialmente '''Regno di Devska''', è uno [[Stato virtuale]] fondato da [[Deyno]]. È stata una micronazione dal [[2023]] a gennaio [[2025]].
== Storia ==
== Storia ==
Devska nacque nel 2023, con il nome di Dzerya, come meme fra Deyno e alcuni suoi amici. Successivamente, venne l'idea di creare una micronazione, e sempre lo stesso anno Deyno proclama indipendenza formale. Il territorio consisteva nel vicinato di Deyno, un campo con vari ulivi e un'officina. Successivamente alla creazione della micronazione nasce il congresso nazionale su whatsapp, composto da Deyno e il re di Leesia (un'altra micronazione nata a Veglie, come Dzerya si trovava in provincia di lecce).
=== Fondazione di Devska ===
 
Devska, inizialmente denominata Dzerya, fu istituita nel 2023 come un progetto scherzoso tra Deyno e i suoi amici. Quello che iniziò come un meme si trasformò presto in un'idea concreta: la creazione di una micronazione. Nello stesso anno, Deyno dichiarò formalmente l'indipendenza di Dzerya. Il territorio era composto dal quartiere di Deyno, un campo con ulivi e un'officina. Contestualmente, si formò un congresso nazionale su WhatsApp, che includeva Deyno e il re di Leesia, un'altra micronazione situata a Veglie, nella provincia di Lecce.
Nel 2023 avremmo un ulteriore espansione territoriale, con l occupazione del parco nazionale del nonno e successivamente la casa di mattia, inglobata nell'enclave del Mathiask.
=== Espansione e Cambiamenti ===
 
Nel corso del 2023, Dzerya si espanse, includendo il Parco Nazionale del Nonno e la casa di Mattia, creando così l'enclave del Mathiask. Durante l'estate, Dzerya venne rinominata Devska e adottò una nuova bandiera, caratterizzata da un tricolore diagonale giallo-bianco-nero. Questo periodo fu segnato da una grave siccità che colpì la regione, causando l'essiccamento della Piana delle Fiamme e un successivo incendio devastante.
Nell' estate di quell' anno Dzerya cambia nome in Devska cambiando anche bandiera, che diventa un tricolore diagonale Giallo-Bianco-Nero, in quel periodo una forte siccità si abbatte sulla micronazione, la piana delle fiamme secca e successivamente si verificherà un mostruoso incendio.
=== Alleanze e Conflitti ===
 
Ad agosto 2023, Devska formò un'unione federale con Leesia, dando vita al Regno Federale Devsko-Leesiano. Tuttavia, la città di Veglie, ostile a Leesia, divenne un obiettivo di conflitto. Durante Halloween, un raid massiccio fu condotto su Veglie da un gruppo di sette uomini, che utilizzarono esplosivi e fumogeni. Questo portò alla formazione della "3ª Divisione di Fanteria Motorizzata", nota come "la gang di Pablo".
Ad agosto nasce l'unione federale fra Devska e Leesia (Regno federale Devsko-Leesiano).
=== Sviluppi e Relazioni nel 2024 ===
 
Nel 2024, la federazione si concentrò sul rafforzamento delle relazioni con altre micronazioni, come La Bancarella, guidata dal Signor Pignolini, un amico di Deyno. In quest'anno, furono investiti significativi fondi nell'espansione militare. Mattia, generale di Devska, soprannominato "Il Bombarolo", iniziò la produzione di esplosivi. Ci fu anche un'ulteriore espansione territoriale a nord della Piana delle Fiamme.
Ad halloween di quell'anno si verificherà un massiccio raid di Veglie (città ostile a Leesia e di conseguenza anche a Devska), con l uso di esplosivo e fumogeni un gruppo di 7 uomini marcia su veglie, nasce la "3 divisione di fanteria motorizzata" aka "la gang di Pablo".
=== Scioglimento e Nuove Direzioni ===
 
Nel gennaio 2025, Deyno annunciò la dissoluzione di Devska, determinando anche la fine della federazione con Leesia. Questa decisione fu presa a causa dell'impraticabilità del terreno e della constatazione che l'occupazione di territori come la propria abitazione non avesse un valore strategico sufficiente. Dopo lo scioglimento, Deyno istituì lo Stato Virtuale di Devska, dichiarando che la micronazione potrebbe rinascere in futuro con territori differenti.
Nel 2024 la federazione stringe forti relazioni con varie micronazione come ad esempio la bancarella, guidata da Signor Pignolini amico di Deyno, in quell'anno si speserò molti soldi per il militare, e mattia (Generale di Devska e produttore di bombe, soprannominato "Il bombarolo") inizierà la creazione di vari esplosivi.
=== Raid sulla Repubblica Sociale di Mattia ===
 
Il 5 gennaio 2025, Devska condusse un raid sulla Repubblica Sociale di Mattia, un ex generale di Devska. Le motivazioni furono di natura scherzosa e personale, tra cui un commento di Mattia sulla passione di Federico, ministro di Devska, per la chitarra elettrica. Utilizzando le loro posizioni nel server, Deyno e altri membri di Devska, insieme a cittadini mattiani ribellatisi, distrussero il server di Mattia.
Vi sarà un ulteriore espansione a nord della piana delle fiamme.
 
A gennaio 2025 Deyno annuncia la fine di Devska e di conseguenza la rottura della federazione con Leesia, La dissoluzione di Devska è legata al fatto che il terreno in vari terreni era diventato impraticabile e avvolte ostile, inoltre Deyno rivalutò il fatto che devska occupava territori come casa sua (stando su internet era una cosa poco strategica).
 
Successivamente alla rottura della federazione Deyno crea lo Stato Virtuale di Devska, e annuncia che Devska prima o poi ritornerà come micronazione, anche se con territori diversi.
 
Il 5 gennaio 2025 Devska esegue un raid sulla Repubblica sociale di Mattia (ex generale di Devska), il raid fu eseguito per due motivi :
 
1)Per il meme
 
2)Mattia (ricordiamo che è un amico in real Life di Deyno e altri) aveva detto a Federico (ministro di Devska) che non suonava la chitarra elettrica con passione.
 
Dunque grazie ai ruoli alti che si avevano nel server Deyno assieme a utenti di devska e alcuni cittadini mattiani che si ribellarono alla dittatura distrussero il server.

Versione delle 08:34, 11 feb 2025

Devska, ufficialmente Regno di Devska, è uno Stato virtuale fondato da Deyno. È stata una micronazione dal 2023 a gennaio 2025.

Storia

Fondazione di Devska

Devska, inizialmente denominata Dzerya, fu istituita nel 2023 come un progetto scherzoso tra Deyno e i suoi amici. Quello che iniziò come un meme si trasformò presto in un'idea concreta: la creazione di una micronazione. Nello stesso anno, Deyno dichiarò formalmente l'indipendenza di Dzerya. Il territorio era composto dal quartiere di Deyno, un campo con ulivi e un'officina. Contestualmente, si formò un congresso nazionale su WhatsApp, che includeva Deyno e il re di Leesia, un'altra micronazione situata a Veglie, nella provincia di Lecce.

Espansione e Cambiamenti

Nel corso del 2023, Dzerya si espanse, includendo il Parco Nazionale del Nonno e la casa di Mattia, creando così l'enclave del Mathiask. Durante l'estate, Dzerya venne rinominata Devska e adottò una nuova bandiera, caratterizzata da un tricolore diagonale giallo-bianco-nero. Questo periodo fu segnato da una grave siccità che colpì la regione, causando l'essiccamento della Piana delle Fiamme e un successivo incendio devastante.

Alleanze e Conflitti

Ad agosto 2023, Devska formò un'unione federale con Leesia, dando vita al Regno Federale Devsko-Leesiano. Tuttavia, la città di Veglie, ostile a Leesia, divenne un obiettivo di conflitto. Durante Halloween, un raid massiccio fu condotto su Veglie da un gruppo di sette uomini, che utilizzarono esplosivi e fumogeni. Questo portò alla formazione della "3ª Divisione di Fanteria Motorizzata", nota come "la gang di Pablo".

Sviluppi e Relazioni nel 2024

Nel 2024, la federazione si concentrò sul rafforzamento delle relazioni con altre micronazioni, come La Bancarella, guidata dal Signor Pignolini, un amico di Deyno. In quest'anno, furono investiti significativi fondi nell'espansione militare. Mattia, generale di Devska, soprannominato "Il Bombarolo", iniziò la produzione di esplosivi. Ci fu anche un'ulteriore espansione territoriale a nord della Piana delle Fiamme.

Scioglimento e Nuove Direzioni

Nel gennaio 2025, Deyno annunciò la dissoluzione di Devska, determinando anche la fine della federazione con Leesia. Questa decisione fu presa a causa dell'impraticabilità del terreno e della constatazione che l'occupazione di territori come la propria abitazione non avesse un valore strategico sufficiente. Dopo lo scioglimento, Deyno istituì lo Stato Virtuale di Devska, dichiarando che la micronazione potrebbe rinascere in futuro con territori differenti.

Raid sulla Repubblica Sociale di Mattia

Il 5 gennaio 2025, Devska condusse un raid sulla Repubblica Sociale di Mattia, un ex generale di Devska. Le motivazioni furono di natura scherzosa e personale, tra cui un commento di Mattia sulla passione di Federico, ministro di Devska, per la chitarra elettrica. Utilizzando le loro posizioni nel server, Deyno e altri membri di Devska, insieme a cittadini mattiani ribellatisi, distrussero il server di Mattia.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.