Documento:Costituzione della Libera Repubblica Rulboriana
La Costituzione della Libera Repubblica Rulboriana è stata la carta costituzionale della Libera Repubblica Rulboriana e delle varie iterazioni di Rulboria.
Testo integrale
COSTITUZIONE DELLA LIBERA REPUBBLICA RULBORIANA
Art. 1: La Libera Repubblica Rulboriana è un Neo-Stato-Virtuale fondato sulla libertà del singolo nell'esprimersi come meglio crede, sempre rispettando l'opinione degli altri.
Art. 2: Il giornale di Stato è il The Hook, ma ognuno può crearne uno, senza limiti di censura o autorizzazione alcuna. Tuttavia, saranno puniti coloro che, usando tale mezzo mediatico, infameranno, diffameranno o calunnieranno altri.
Art. 3: Al vertice dello Stato c'è il Presidente della Repubblica, che può dare l'incarico di formare il governo al vincitore delle elezioni, può giudicare i violatori delle leggi coadiuvato dalla Corte della Repubblica e dai giudici. Sotto di esso c'è il Presidente del Gran Consiglio Rulboriano, cioè colui che richiama all'ordine i senatori, che approva leggi prima di essere passate alla Corte della Repubblica e al Presidente della Repubblica. La terza carica dello Stato è il Presidente del Consiglio dei Ministri, quello che propone leggi in linea con il suo pensiero coadiuvato dai ministri.
Art. 4: Si definisce cittadino colui che è stato approvato alla dogana dal Presidente della Repubblica, dal Primo Ministro o dai Ministri. Ognuno di essi è uguale dinnanzi alla legge, senza distinzioni di sesso, razza, religione e orientamento sessuale. (modificato 11/11/23, 22:46:55)
Art. 5: La durata del mandato del Presidente della Repubblica dura fino a quando lui stesso deciderà in autonomia di dimettersi. La legislatura dura 1 mese, 3 se il server è attivo, al termine della quale si indice prima le elezioni del Gran Consiglio, e poi, in autonomia, quelle del governo. Se il Presidente del Consiglio eletto già ricopre una carica istituzionale, esso dovrà lasciarla a favore del secondo partito in ordine di voti in ordine decrescente. Entrano nel Gran Consiglio i segretari dei 4 partiti con il più alto numero di voti. Si esegue il ballottaggio ovunque ci sono situazioni di pareggio. Il limite di mandati per il Presidente del Consiglio è di 2 consecutivi.
Art. 6: È vietata qualsiasi forma di pornografia, in modo da tutelare i minori.
Art. 7: Sono previste dalla legge l'esistenza di suddivisioni amministrative, i Consorzi Comunali. Il Presidente della Repubblica ha diritto a ricevere provvisoriamente l'ownership materiale per collegare le trasmissioni ERATUN e per cambiare la bandiera a rigor di legge. Tale deve essere uno Stemma medio Rulboriano sottoposto allo stemma del sindaco. Campo grigio, e banda alla Rulboriana affiancante lo stemma a sinistra. Il sindaco (o podestà) viene eletto dal Gran Consiglio Rulboriano. Il Presidente della Repubblica può istituire in autonomia un Consorzio e scegliere il codice ERATUN (ERA-numero d'importanza istituzionale di massimo tre cifre).