Vai al contenuto

Documento:Norme economiche del Califfato Linuxiano

Da Wikicord.

Il testo riportato sanciva le regole economiche del Califfato di Linuxia.

Testo integrale

NORME ECONOMICHE CALIFFATO LINUXIANO

1) Il Califfato Linuxiano poggia la sua economia sul Linux

2) La legge non contempla l'abuso delle proprie cariche per coniare Linux, rimuoverli illegalmente da altri utenti o declassare questi ultimi senza una precisa ragione

3) Ogni cittadino deve avere i suoi guadagni su un solo account

4) I cittadini possono unire, comunque, i propri guadagni e creare un conto unico

5) Il Califfato Linuxiano vieta il ricatto e la truffa come modo per guadagnare

6) Ogni cittadino ha il diritto di lavorare e di guadagnare Linux.
Ai cittadini vengono messi a disposizione strumenti acquistabili che determinano il loro mestiere. Ogni mestiere ha un suo stipendio e un cittadino può svolgerne uno alla volta

7) Ogni dieci terreni posseduti si scala nella gerarchia censitaria

8) Un ruolo più alto nella gerarchia censitaria implica un maggior guadagno

9) Fonti di guadagno che non siano il comando /collect-income, usato per riscuotere stipendi, o prestiti da parte di altri utenti sono bandite

10) Chiunque possieda quindici territori ha il diritto di governare un Emirato come suo possesso

11) Negli Emirati si applicano le leggi del Califfato, ma l'Emiro può crearne di nuove e istituire una propria forma di governo, con le sue istituzioni e cariche

12) Non appena un Emiro perde le terre, l'Emirato passa sotto la gestione del governo

13) Le violazioni legislative che avvengono nell'Emirato sono appannaggio degli organi di controllo del Califfato e sono discussi nel <#1207729290347810867> centrale

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.