Doogle: differenze tra le versioni

DrPizza (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
DrPizza (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 5: Riga 5:


==Descrizione==
==Descrizione==
===Funzionamento===
Originariamente lo strumento era un comando del bot [[Double Counter]], ma attualmente esso è utilizzabile sul sito web ''doogle.gg''.
Originariamente lo strumento era un comando del bot [[Double Counter]], ma attualmente esso è utilizzabile sul sito web ''doogle.gg''.


Riga 14: Riga 15:


Per accedere al servizio di Doogle bisogna autenticarsi col proprio account Discord e, una volta fatto ciò, si ha a disposizione un uso gratuito ogni giorno. Se si desidera utilizzarlo più volte, vi sono tre piani mensili a pagamento in base a quanti utilizzi giornalieri si vuole avere.
Per accedere al servizio di Doogle bisogna autenticarsi col proprio account Discord e, una volta fatto ciò, si ha a disposizione un uso gratuito ogni giorno. Se si desidera utilizzarlo più volte, vi sono tre piani mensili a pagamento in base a quanti utilizzi giornalieri si vuole avere.
===Come escludersi dalle ricerche===
Double Counter offre la possibilità di bloccare la ricerca degli alt di un account. Per farlo occorre recarsi in un [[server Discord]] in cui è presente il bot (nei messaggi diretti non è possibile), eseguire il comando ''/privacy'' e, una volta che appaiono le impostazioni, cliccare sull'opzione "Opt-in/out of Doogle". In questo modo, la ricerca dello specifico account viene impossibilitata.
Si badi che ciò esenta solo l'account con cui si è proceduto all'''opt-out'', ma non tutti gli altri account secondari, dai quali si può comunque risalire al resto degli alt (anche quello da cui ci si è esentati). Per consentire l'esclusione completa dalle ricerche, sarà necessario ripetere il processo per ogni account coinvolto.
==Critiche==
==Critiche==
Double Counter è stato criticato per aver violato leggi sulla privacy, in particolare il GDPR. Specificamente per Doogle, nonostante Double Counter affermi di non condividere né vendere i dati degli utenti, quest'ultimo offre un motore di ricerca in cui i dati vengono diffusi pubblicamente a scopo di lucro.<ref>[https://lina.sh/blog/doublecounter-is-violating-your-privacy ''Double Counter is a glorified doxing tool'']</ref>
Double Counter è stato criticato per aver violato leggi sulla privacy, in particolare il GDPR. Specificamente per Doogle, nonostante Double Counter affermi di non condividere né vendere i dati degli utenti, quest'ultimo offre un motore di ricerca in cui i dati vengono diffusi pubblicamente a scopo di lucro.<ref>[https://lina.sh/blog/doublecounter-is-violating-your-privacy ''Double Counter is a glorified doxing tool'']</ref>