Emirati Linuxiani: differenze tra le versioni
Aspetto
mediawiki>DrPizzaIV Nessun oggetto della modifica |
m una versione importata Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
(Nessuna differenza)
|
Versione delle 12:22, 29 dic 2024
Gli Emirati Linuxiani sono suddivisioni amministrative ampiamente autonome del Califfato di Linuxia. Essi sono stati introdotti ufficialmente il 12 maggio 2024.
Descrizione
Gli Emirati Linuxiani sono server Discord creati dal Califfato di Linuxia e acquisibili da tutti coloro che, all'interno della gilda principale, possiedono almeno dieci terreni.
Colui che ne acquisisce uno ne diventa dunque Emiro ed ha un potere pressoché assoluto su di esso. Non è tuttavia concesso svincolarsi da Linuxia e proclamare l'indipendenza da quest'ultima. Inoltre, se ciò è ritenuto opportuno, il Califfo può perquisire l'Emirato.
Lista
Nome | Emiro attuale | Data di acquisizione |
---|---|---|
Emirato di Cisgiordania File:EmiratodiCisgiordania.png | Giordy | 12 maggio 2024 |
Emirato di Al-Wilmà-Ibn-Daktil (o Transgiordania) File:Emirato di Transgiordania.png | Giordy (12 maggio - 29 maggio 2024), Bismarck (dal 29 maggio 2024) | 12 maggio 2024 |
Emirato di Arcofelice | Ton (13 maggio - 15 maggio 2024), vacante | 13 maggio 2024 |
Emirato di Charibellia File:Emirato di Charibellia.png | Charibello (13 maggio - 21 maggio 2024), vacante | 13 maggio 2024 |
Emirato Al Amarja File:Emirato di Al Amarja.png | Bismarck | 9 giugno 2024 |
Iskenderun (già Emirato di İskenderun) File:Emirato di Alessandretta.png | DrPizza (18 maggio - 2 giugno 2024), Sun Flame (dal 27 giugno 2024) | 18 maggio 2024 |
Emirato di Dimasq File:Emirato di Dimasq.png | Bismarck | 8 giugno 2024 |