Guerra civile dei 3 giorni
La Guerra civile dei 3 giorni fu un conflitto online scoppiato dopo che Finno-Italian Mapper (o Finnish) cercò di discostarsi dalla community italiana di mapping del CIFM, fondandone una propria, la RDMI (Repubblica Democratica dei Mappatori Italiani). Le tensioni durarono dall'11 al 13 giugno 2020, da cui appunto il nome.
Guerra civile dei 3 giorni | |||
---|---|---|---|
Data | 11 giugno 2020 - 13 giugno 2020 | ||
Luogo | Discord | ||
Causa | Secessione di Finno-Italian Mapper dal CIFM. | ||
Esito |
| ||
Schieramenti | |||
Leader dei gruppi interessati | |||
| |||
Voci di conflitti virtuali presenti su Wikicord | |||
Storia
Primo giorno
L'11 giugno 2020 l'utente Finno-Italian Mapper uscì dal CIFM e fondò una nuova community di mapping su Discord, ossia la RDMI (Repubblica Democratica dei Mappatori Italiani). Tuttavia, grazie ad alcune spie del CIFM presenti nel server Discord (tra cui Italicus Mapper), quest'ultimo venne raidato e distrutto.
Dopo la caduta del primo server, Finno-Italian ne creò un altro e, tramite YouTube, cominciò a reclutare membri.
Secondo giorno
Nel pomeriggio del 12 giugno, un'appena rifondato RMNII (Regno dei Mappatori Nazionalisti Italiani Indipendenti) strinse un'alleanza con la RDMI, che fungeva da coalizione contro il CIFM.
Terzo giorno
Alla fine, però, la coalizione non era servita, siccome Italicus riuscì a convincere Finno-Italian a tornare sui suoi passi. Quest'ultimo, dunque, accettò l'annessione della RDMI da parte del CIFM.[1]