IMC
L'IMC (Italian Mapping Community), precedentemente nota come NCIM (Nuova Community Italiana del Mapping), è una community di mapping italiana, fondata ufficialnente il 15 novembre 2023 da Roman Mapper e Flore con lo scopo di far rinascere il mapping in Italia. Possiede un server Discord, un canale YouTube[1] e una pagina Instagram[2].
Italian Mapping Community | |
---|---|
![]() | |
Nome | Italian Mapping Community |
Abbreviazioni | IMC |
Nazionalità | italiana |
Affiliati | CIFM (prima dell'alleanza con gli ex MIR) |
Gestione attuale | La seguente tetrarchia: |
Ex leader | Mathi Mapper |
Data di fondazione | 30 agosto 2023 (de facto, col nome di NCIM) 15 novembre 2023 (de iure) |
Sede | Discord, YouTube |
Evento iniziale | Proposta di Flore a The Roman Mapper, ex capo del IMC |
Numero di membri | 509 (al 10 giugno 2025) |
Evoluzione storica | |
Predecessore | se stesso come IMC |
Storia
Premessa: la NCIM
L’idea della NCIM (Nuova Community Italiana del Mapping) nacque il 27 agosto 2023, a seguito di una proposta di Roman Mapper fatta a Mathi Mapper di creare una nuova community di mapping. Essa venne fondata di fatto il 30 agosto 2023 con l'apertura del server Discord e l'annuncio di Roman su YouTube.
Il 1° settembre 2023 venne stipulata un'alleanza tra NCIM e CIFM per la “salvaguardia del mapping”, la quale prevedeva l’”aiuto reciproco nel mapping”, la difesa reciproca e la partnership tra i server.
L'accordo però venne meno a seguito dell'entrata di Graz Mapping, un membro dei MIR, nella NCIM, che portò all'abbandono dei membri del CIFM per protesta.
Il 14 e il 17 settembre 2023 vennero aperti prima la pagina Instagram e poi il sito web della NCIM. A settembre vi furono anche problemi causati da alcuni membri, tra cui IL DVCE PINGU (Prussianwarrior), che abbadonò il server dopo aver offeso pesantemente Vitto e tutti gli utenti della NCIM. Ad ottobre abbandonarono Sicily e Cinesino (sempre Prussianwarrior, che presumibilmente era rientrato). Il 21 ottobre 2023, Provincialis tentò di “instaurare una dittatura”, ma venne rapidamente fermato. Il 7 novembre 2023, Bourbon Mapper (Luca) venne eletto come admin. Il 13 novembre 2023, Redshadow abbandonò per motivi personali.
Fondazione dell'IMC
Prima gestione
Il 12 novembre 2023 la RdMI (Ricostruzione del Mapping Italiano) di Bourbon venne inglobata nella NCIM e, dopo la caduta dei MIR (11 novembre 2023), i rispetti membri confluirono nella NCIM, avvenimento che portò alla formazione dell'IMC (Italian Mapping Community) il 15 novembre 2023. Lo stesso giorno furono conseguiti i 100 membri.
Il 28 novembre 2023 segnò l'abbandono temporaneo di Roman, il quale lasciò l'ownership a Mathi e a Flore. Egli ritornò in seguito.
Il 10 dicembre 2023 venne aperta, insieme al subreddit, l'Accademia dell'IMC (AIMC), per formare nuovi mappatori.
Il 6 gennaio 2024 sarebbe avvenuto un tentativo di raid da parte di un gruppo di utenti, che avrebbe avuto come scopo la creazione di una propria community e il distacco dell'IMC. Essi sarebbero poi stati bannati dal server.
Il 5 marzo venne creata l’Italian Mapping Wiki e vennero introdotti i partiti, poi rimossi nove giorni dopo. In questo breve periodo di presenza di partiti, l'IMC poteva essere considerata uno Stato virtuale.
Unione con la CML
L'8 marzo 2024 venne proposto, approvato e firmato il trattato di unione tra CML e IMC, il quale prevedeva che la CML (ex UMIR) venisse inglobata nell'altra community.
Tuttavia, il 1° maggio dello stesso anno, Sudtirol e Floody ricostituirono l’UMIR. Ciò causò malcontento nell’IMC, poiché quest’azione rappresentava una violazione del trattato precedente firmato. A questo trattato aveva conseguito anche l’ottenimento del ruolo di censore da parte di Sudtirol, che gli fu rimosso a causa della formazione del “NovoUMIR” (nome proposto per la nuova community appena creata). Perciò Sudtirol, aspettandosi di riottenere il ruolo, decise di eliminare il server Discord, ma quando ciò non avvenne, egli abbandonò l’IMC. Questi fatti vennero rinominati “Guerra dei 30 secondi”.
Riforme gerarchiche
Dopo un secondo breve abbandono di Roman il 28 aprile 2024, il 26 maggio 2024 avvenne una riforma per quanto riguardava la gerarchia del server, che prevedeva, tra le altre cose, l'inizio del triumvirato di Roman, Flore e il nuovo console Danyele.
Si ebbe poi una tetrarchia il 15 luglio 2024, che aggiunse Cammello Mapping tra gli owner e che coincise con l'adozione di un nuovo logo. Gli owner, in quest'ordine elencati, rappresentavano rispettivamente la NCIM, la LMII, il RUMII. Vi era anche Edsha come sovrintendente e i seguenti admin: Bourbon Mapper, Veronese Mapper, JadeClouds e Mathi Mapper.
2025
Il 29 marzo 2025 venne eletta NotYellow come nuova admin.
Il 3 giugno 2025, a seguito dello spostamento di sede del CIFM da Discord a Instagram, l'IMC si autoproclamò l'unica community italiana di mapping rimasta, similmente a come lo stesso CIFM fece dopo la caduta dei MIR.
Censimenti
I vari censimenti mostrano la quantità di membri (umani e bot) presenti nella community, dalla fondazione del server della NCIM fino alla data più recente. In questa tabella sono esclusi dal conto i membri in dogana, dunque il totale si riferisce alla somma del numero di utenti con quello dei bot e non al numero di membri riportato da Discord.
Community | Data | Numero di utenti | Numero di bot | Totale |
---|---|---|---|---|
NCIM | 14 settembre 2023 | 22 | 5 | 27 |
NCIM | 29 settembre 2023 | 36 | 7 | 43 |
NCIM | 16 ottobre 2023 | 42 | 7 | 49 |
NCIM | 6 novembre 2023 | 58 | 9 | 67 |
NCIM | 12 novembre 2023 | 67 | 9 | 76 |
NCIM | 14 novembre 2023 | 75 | 9 | 84 |
NCIM | 15 novembre 2023 | 94 | 9 | 103 |
IMC | 20 novembre 2023 | 130 | 17 | 147 |
IMC | 2 dicembre 2023 | 155 | 18 | 173 |
IMC | 23 dicembre 2023 | 179 | 18 | 197 |
IMC | 5 gennaio 2024 | 208 | 17 | 225 |
IMC | 21 gennaio 2024 | 230 | 18 | 248 |
IMC | 27 gennaio 2024 | 232 | 18 | 250 |
IMC | 16 febbraio 2024 | 251 | 19 | 270 |
IMC | 3 marzo 2024 | 255 | 19 | 274 |
IMC | 14 marzo 2024 | 274 | 19 | 293 |
IMC | 24 giugno 2024 | 363 | 21 | 384 |
IMC | 9 luglio 2024 | 331 | 23 | 354 |
IMC | 11 agosto 2024 | 349 | 26 | 375 |
IMC | 31 agosto 2024 | 370 | 26 | 396 |
IMC | 28 ottobre 2024 | 389 | 23 | 412 |
IMC | 1º marzo 2025 | 429 | 24 | 453 |
Controversie
Rapporti col CIFM
L'IMC, già dai tempi della NCIM, ha avuto relazioni altalenanti con il CIFM per via della presenza, nei mesi sempre più corposa, di membri dei MIR, community disprezzata e non riconosciuta dal CIFM. Essi hanno dichiarato in una storia Instagram che i rapporti con IMC si sarebbero evoluti solo con l'esclusione dei MIR e l'interruzione dell'appoggio a Medit, utente considerato traditore dal CIFM dopo i fatti del 2023.
Presunta tossicità
Alcuni utenti si sono lamentati della tossicità dei membri dell'IMC, tra i quali alcuni admin come NotYellow, e di come verrebbero discriminati e attaccati tutti coloro che esprimono un’opinione contraria alla cosiddetta “sinistra mainstream” o “sinistra woke”, vale a dire la sinistra pro-LGBT, europeista e atlantista.
In effetti, utenti come Gatoski e Brickynex sono stati bannati; il primo per alcuni commenti ritenuti transfobici, e il secondo, ufficialmente cacciato per essere entrato e uscito numerose volte dal server, è stato protagonista di molti dibattiti in cui è stato accusato di non difendere adeguatamente le proprie posizioni, il che potrebbe aver contribuito al suo ban.
Precedentemente, gli utenti Longo e Felix avevano abbandonato l'IMC per simili ragioni.