Vai al contenuto

Linuxismo: differenze tra le versioni

Ropentiumal (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Ropentiumal (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 2: Riga 2:


== Teoria ==
== Teoria ==
Il Linuxismo riconosce vari profeti simbolici: '''Linus Torvalds''' (creatore di Linux), '''Richard Stallman''' (pioniere del software libero), '''[[Fabio Bianchi]]''' (oppositore della [[Community Anti-TikTok]]), '''Mohammed''' e il ''Grandissimo Signore dei Profeti'' [[Sibriex]], più il ''Maresciallo di Linuxia'' '''Alex10TV'''. Inizialmente, veniva ritenuto profeta anche [[Yusur]], ma decadde a seguito degli scandali che lo coinvolsero.
Il Linuxismo riconosce vari profeti simbolici: '''Linus Torvalds''' (creatore di Linux), '''Richard Stallman''' (pioniere del software libero), '''[[Fabio Bianchi]]''' (oppositore della [[Community Anti-TikTok]]), '''Mohammed''' e il ''Grandissimo Signore dei Profeti'' [[Sibriex]], più il ''Maresciallo di Linuxia'' '''Alex10TV'''. Dal 16 marzo 2025, riconosce un ulteriore profeta, il ''Luogotenente della Verità'' '''Corrado Malanga''', noto complottista, per iniziativa di Sibriex. Inizialmente, veniva ritenuto profeta anche [[Yusur]], ma decadde a seguito degli scandali che lo coinvolsero.
Politicamente, il movimento ha cercato di fondere concetti opposti, con riferimenti al '''"fascio-comunismo"''', combinando aspetti di diversi estremi politici e sociali.
Politicamente, il movimento ha cercato di fondere concetti opposti, con riferimenti al '''"fascio-comunismo"''', combinando aspetti di diversi estremi politici e sociali.
Riconosce inoltre dei ''Mestieri Venerabili'':
Riconosce inoltre dei ''Mestieri Venerabili'':
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.