Linuxismo: differenze tra le versioni
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 16: | Riga 16: | ||
== Correnti == | == Correnti == | ||
=== Linuxismo ortodosso === | === Linuxismo ortodosso === | ||
Questa è la versione originaria del movimento, sviluppata nei discorsi di Sibriex. Si distingue per una totale devozione a Linux, con l'imposizione dell'uso esclusivo del sistema operativo e la proibizione di qualsiasi altra tecnologia. Nella società ortodossa, il potere è concentrato in un leader unico e assoluto, e le regole sono molto rigide, con sanzioni severe per chi non le rispetta. Le esperienze di [[Stato virtuale|Stati virtuali]] ortodossi sono state brevi, spesso a causa di interventi esterni o delle difficoltà pratiche nella realizzazione del sistema. Questa versione riconosce esclusivamente un libro sacro, il '''Corano dei Linuxisti''', e le ''Sacre e Santissime Lingue'' ossia l'esperanto, il [[belirmano]], i '''dialetti toscani''' e l'arabo. | Questa è la versione originaria del movimento, sviluppata nei discorsi di Sibriex. Si distingue per una totale devozione a Linux, con l'imposizione dell'uso esclusivo del sistema operativo e la proibizione di qualsiasi altra tecnologia. Nella società ortodossa, il potere è concentrato in un leader unico e assoluto, e le regole sono molto rigide, con sanzioni severe per chi non le rispetta. Le esperienze di [[Stato virtuale|Stati virtuali]] ortodossi sono state brevi, spesso a causa di interventi esterni o delle difficoltà pratiche nella realizzazione del sistema. Questa versione riconosce esclusivamente un libro sacro, il '''Corano dei Linuxisti''', e le ''Sacre e Santissime Lingue'' ossia l'esperanto, il [[belirmano]], i '''dialetti toscani''', il '''ceceno''', il '''neotirsenico'''<ref>conlang sviluppato da Ropentiumal basato sull'etrusco</ref>, la '''kultlangja linusiatea''' e l'arabo. | ||
Il 17 marzo 2025, si divide in due ulteriori correnti amiche: | Il 17 marzo 2025, si divide in due ulteriori correnti amiche: |