Miraheze
Miraheze è un servizio di hosting wiki gratuito senza scopo di lucro, che utilizza MediaWiki 1.41.0 come motore di hosting. Miraheze installa automaticamente diverse estensioni MediaWiki sui nuovi wiki e consente l'uso dell'editor visivo e delle discussioni strutturate. È supportato dalle donazioni degli utenti e non include pubblicità sui wiki che ospita[1].
Miraheze | |
---|---|
Data creazione | 22 luglio 2015 |
Fondatore | John Lewis, Ferran Tufan |
Direttore | WikiTide Foundation |
Lingua | Multilingue |
Statistiche | |
Stato | Attivo |
Utenti registrati | ~450.000 |
Categoria | Hosting wiki |
Link | https://miraheze.org |
Storia
Miraheze è stato creato da John Lewis e Ferran Tufan il 22 luglio 2015. Attraverso l'uso del crowdfunding della comunità e degli investimenti personali, è stato ufficialmente pubblicato nell'agosto del 2015.
Nel novembre 2019, Miraheze è diventato un'organizzazione senza scopo di lucro registrata nel Regno Unito come Miraheze Limited[2].
Wiki ospitati
Ci sono quasi 9.000 wiki ospitati (o hostati) su Miraheze e circa 40.000 richieste di wiki[2].
Alcuni esempi di wiki italiani ancora online hostati su Miraheze sono:
- Nonciclopedia, la versione italiana di Uncyclopedia, l'enciclopedia parodistica ispirata a Wikipedia e agli altri progetti Wikimedia[3];
- Vaccabolario, un dizionario umoristico italiano[4];
- Wikicord, l'enciclopedia della lore del web.[5][6]
Note
- ↑ https://m.mediawiki.org/wiki/Miraheze
- ↑ 2,0 2,1 https://miraheze.org/#about
- ↑ https://nonciclopedia.org/
- ↑ https://vacca.miraheze.org/
- ↑ https://wikicord.miraheze.org/
- ↑ https://meta.miraheze.org/wiki/Special:WikiDiscover?sort=wiki_dbname&limit=50&category=any&language=it&state=active&visibility=any