Vai al contenuto

Repubblica Federale Italiana: differenze tra le versioni

Da Wikicord.
DrPizza (discussione | contributi)
m Protetto "Repubblica Federale Italiana" ([Modifica=Consentito solo agli utenti autoconvalidati] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli utenti autoconvalidati] (infinito))
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
DrPizza (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1: Riga 1:
La '''Repubblica Federale Italiana''' ('''RFI'''), precedentemente conosciuta come '''LMWIU,''' è stato un  team, da ottobre 2023[[Stato virtuale]] fondato il 13 marzo 2020 da [[Sun Flame]].
La '''Repubblica Federale Italiana''' ('''RFI'''), precedentemente conosciuta come '''Lega Mini World Italia Unita''' ('''LMWIU'''), è stato un  team convertitosi in [[Stato virtuale]] da ottobre [[2023]], fondato il 13 marzo [[2020]] da [[Sun Flame]].
 
[[Categoria:Stati virtuali]]
[[Categoria:Raider]]
{{Team dissolto
{{Team dissolto
|Logo =  
|Logo =  
Riga 13: Riga 14:
|dissoluzione_data = ottobre 2023
|dissoluzione_data = ottobre 2023
|evento_iniziale =
|evento_iniziale =
|evento_finale = Conversione a stato virtuale  
|evento_finale = Conversione a [[Stato virtuale]]
|leader = Random Sicilian
|leader = [[Random Sicilian]]
|ex_leader = Leone Selvatico
|ex_leader = [[Leone Selvatico]]
|affiliati = [[Confederazione Popolare]]
|affiliati = [[Confederazione Popolare]]
|Sede = [[Discord]]
|Sede = [[Discord]]
|numero_di_membri = 193
|numero_di_membri = 193
}}
}}
[[Categoria:Stati virtuali]]
{{Stato virtuale dissolto
{{Stato virtuale dissolto
|linkBandiera = RFI Bandiera.jpg
|linkBandiera = RFI flag.jpg
|nomeCorrente = RFI
|nomeCorrente = RFI
|paginaBandiera =
|paginaBandiera =
|paginaStemma =
|paginaStemma =
|nome = '''Repubblica Federale Italiana'''
|nome = '''Repubblica Federale Italiana'''
|fondazione = Ottobre 2023
|fondazione = ottobre 2023
|dissoluzione = 26 febbraio 2024
|dissoluzione = 26 febbraio 2024
|sedeInternet = Discord
|sedeInternet = [[Discord]], Whatsapp, Facebook
Whatsapp (in precedenza)
Facebook (in precedenza)
|lingua = italiano
|lingua = italiano
|luogoCentrale =  
|luogoCentrale =  
|numeroMembri = 70(circa)
|numeroMembri = ~70
|dataRag = novembre 2023
|dataRag = novembre 2023
|inno =  
|inno =  
|motto = "Fiat iustitia, et pereat mundis"
|motto = {{Quote|Fiat iustitia, et pereat mundis}}
|governo =  
|governo = repubblica parlamentare
*repubblica parlamentare
|presidente = [[Sun Flame]]
|presidente = [[Sun Flame]]
|ingressoONUD =   
|ingressoONUD =   
|alleanze = ?
|alleanze =
|fprec =  
|fprec = se stessa come '''LMWIU'''
|fsucc = [[File:RFI_Bandiera.jpg|21px]] [[Nuova Repubblica Federale Italiana]]
|fsucc = [[File:RFI_flag.jpg|21px]] [[Repubblica di Sunflia|Nuova Repubblica Federale Italiana]]
|Ideologie=}}
|Ideologie=}}
A marzo 2022, l'RFI vantava una comunità di 193 membri, testimoniando una crescita notevole. Il periodo di massimo splendore della RFI si colloca tra maggio 2021 e ottobre 2022, durante il quale la nazione virtuale ha raggiunto l'apice del suo sviluppo e della sua influenza.
A marzo [[2022]], l'RFI vantava una comunità di 193 membri, testimoniando una crescita notevole. Il periodo di massimo splendore della RFI si colloca tra maggio [[2021]] e ottobre 2022, durante il quale la nazione virtuale ha raggiunto l'apice del suo sviluppo e della sua influenza.


== Storia ==
== Storia ==
=== La prima era ===
=== La prima era ===
La Repubblica Federale Italiana(già LMWIU) fu istituita il 13 marzo 2020 da [[Sun Flame]] e [[Leone Selvatico_004]]. Nell'aprile 2021, a seguito di divergenze ideologiche e accuse di doxxing, Leone Selvatico fu rimosso dal potere dall'esercito e da Sun Flame(vedi [[Golpe del 18 aprile|qui]])
La Repubblica Federale Italiana (già LMWIU) fu istituita il 13 marzo 2020 da [[Sun Flame]] e [[Leone Selvatico_004]]. Nell'aprile 2021, a seguito di divergenze ideologiche e accuse di [[doxx|doxxing]], Leone Selvatico fu rimosso dal potere dall'esercito e da Sun Flame (vedasi ''[[Golpe del 18 aprile]]'')


Nel tardo dicembre 2021, la RFI entrò nella'''Società dei Team Italiani''’ (STI), organizzazione fondata dalla [[Confederazione Popolare]] per cercare di mantenere la pace tra i team.
Nel tardo dicembre 2021, la RFI entrò nella [[Società dei Team Italiani]] (STI), organizzazione fondata dalla [[Confederazione Popolare]] per cercare di mantenere la pace tra i team.


A febbraio 2022,la Repubblica Federale Italiana forma un alleanza con "[[Aztechia]]".
A febbraio 2022, la Repubblica Federale Italiana forma un alleanza con [[Aztechia]].


Tra maggio e luglio dello stesso anno, la RFI intraprese una campagna di espansione, annettendo altri [[team]] e consolidando la leadership di Sun Flame, scatenando allerte in diversi server.
Tra maggio e luglio dello stesso anno, la RFI intraprese una campagna di espansione, annettendo altri [[team]] e consolidando la leadership di Sun Flame, scatenando allerte in diversi server.
Riga 63: Riga 59:
Ad inizio 2023, il Consiglio della RFI si ritrovò diviso in 3 fazioni: gli imperialisti, i pacifici e i moderati.
Ad inizio 2023, il Consiglio della RFI si ritrovò diviso in 3 fazioni: gli imperialisti, i pacifici e i moderati.


Ad aprile 2023, la RFI avviò una collaborazione con il gruppo denominato "[[Wolfisti Gialli]]", espandendo le proprie alleanze.
Ad aprile 2023, la RFI avviò una collaborazione con i [[Wolfisti Gialli]], espandendo le proprie alleanze.


Il 3 agosto 2023, la RFI fu soggetta a un [[raid]] da parte della [[Repubblica Wolfana]], seguito da un secondo raid l'11 agosto, ma Sun Flame fu informato in tempo del raid, da alcune spie, facendo sì che potesse prepararsi al prossimo attacco.
Il 3 agosto 2023, la RFI fu soggetta a un [[raid]] da parte della [[Repubblica Wolfana]], seguito da un secondo raid l'11 agosto, ma Sun Flame fu informato in tempo del raid, da alcune spie, facendo sì che potesse prepararsi al prossimo attacco.


===La crisi===
===La fine e la rifondazione===


A novembre 2023, la RFI entrò in una fase di crisi interna, che quasi portò alle dimissioni di Sun Flame.
A novembre 2023, la RFI entrò in una fase di crisi interna, che quasi portò alle dimissioni di Sun Flame.
Riga 73: Riga 69:
Una delle principali cause del crollo della RFI fu l'abbandono di massa di parecchi membri (a metà settembre la RFI contava 64 membri e il numero era in costante declino).
Una delle principali cause del crollo della RFI fu l'abbandono di massa di parecchi membri (a metà settembre la RFI contava 64 membri e il numero era in costante declino).


Il 26 febbraio 2024, la RFI si sciolse ufficialmente.
Il 26 febbraio 2024, la RFI si sciolse ufficialmente. Il 29 marzo 2024, Sun Flame annunciò la ricostituzione della RFI sotto il nuovo nome di [[Repubblica di Sunflia|Nuova Repubblica Federale Italiana]], segnando il tentativo di rilancio dell'entità.
 
=== Ricostituzione ===
 
Il 29 marzo 2024, Sun Flame annunciò la ricostituzione della RFI sotto il nuovo nome di Nuova Repubblica Federale Italiana, segnando il tentativo di rilancio dell'entità.


== Curiosità ==
== Curiosità ==
Riga 89: Riga 81:


Durante il periodo sottoforma di team, la RFI aveva la seguente suddivisione amministrativa:
Durante il periodo sottoforma di team, la RFI aveva la seguente suddivisione amministrativa:
*'''Fondatore''' La carica più alta e importante del server, possedeva tutti i permessi, tra cui il diritto di veto al Consiglio dei Founder;
*'''Cofondatore''' La seconda carica più alta del server, possedeva la quasi tutti i permessi. Come il fondatore, aveva diritto di veto al Consiglio dei Founder;
*'''Presidente del Consiglio''' Il Presidente del Consiglio dei Founder veniva eletto regolarmente ogni 3 mesi con un sondaggio. Amministrava il Consiglio e aveva diritto di prendere decisioni.


- '''Fondatore''' La carica più alta e importante del server, possedeva tutti i permessi, tra cui il diritto di veto al Consiglio dei Founder.
Durante il periodo dello Stato virtuale, la carica di Capo di Stato veniva esercitata a vita e il Parlamento veniva eletto ogni 2 settimane.
 
- '''Cofondatore''' La seconda carica più alta del server, possedeva la quasi tutti i permessi. Come il fondatore, aveva diritto di veto al Consiglio dei Founder.
 
- '''Presidente del Consiglio''' Il Presidente del Consiglio dei Founder veniva eletto regolarmente ogni 3 mesi con un sondaggio. Amministrava il Consiglio e aveva diritto di prendere decisioni.
 
Durante il periodo dello stato virtuale, la carica di Capo di Stato veniva esercitata a vita e il Parlamento veniva eletto ogni 2 settimane.

Versione delle 10:19, 3 gen 2025

La Repubblica Federale Italiana (RFI), precedentemente conosciuta come Lega Mini World Italia Unita (LMWIU), è stato un team convertitosi in Stato virtuale da ottobre 2023, fondato il 13 marzo 2020 da Sun Flame.

Lega Mini World Italia Unita
NomeLega Mini World Italia Unita
AbbreviazioniLMWIU
Categoriateam giustiziere, nuking.
Nazionalitàitaliana
Gestione e rapporti esterni
Ultima gestioneSun Flame
Leader precedentiLeone Selvatico
AffiliatiConfederazione Popolare
Data di fondazione13 marzo 2020
Data di dissoluzioneottobre 2023
Evento finaleConversione a Stato virtuale
Statistica
SedeDiscord
Picco massimo dei membri193


RFI
Stato virtuale dissolto
RFI – Bandiera
Repubblica Federale Italiana
Informazioni generali
Fondazioneottobre 2023
Dissoluzione26 febbraio 2024
Linguaitaliano
Membri massimi~70
Data del raggiungimentonovembre 2023
Motto« Fiat iustitia, et pereat mundis »
Dati amministrativi
Forma di governorepubblica parlamentare
Ultimo capo di StatoSun Flame
Evoluzione storica
Forma precedentese stessa come LMWIU
Forma successiva Nuova Repubblica Federale Italiana


A marzo 2022, l'RFI vantava una comunità di 193 membri, testimoniando una crescita notevole. Il periodo di massimo splendore della RFI si colloca tra maggio 2021 e ottobre 2022, durante il quale la nazione virtuale ha raggiunto l'apice del suo sviluppo e della sua influenza.

Storia

La prima era

La Repubblica Federale Italiana (già LMWIU) fu istituita il 13 marzo 2020 da Sun Flame e Leone Selvatico_004. Nell'aprile 2021, a seguito di divergenze ideologiche e accuse di doxxing, Leone Selvatico fu rimosso dal potere dall'esercito e da Sun Flame (vedasi Golpe del 18 aprile)

Nel tardo dicembre 2021, la RFI entrò nella Società dei Team Italiani (STI), organizzazione fondata dalla Confederazione Popolare per cercare di mantenere la pace tra i team.

A febbraio 2022, la Repubblica Federale Italiana forma un alleanza con Aztechia.

Tra maggio e luglio dello stesso anno, la RFI intraprese una campagna di espansione, annettendo altri team e consolidando la leadership di Sun Flame, scatenando allerte in diversi server.

Nel settembre 2022, emerse uno scandalo legato a presunte attività di doxxing associate a Sun Flame. Tuttavia, queste accuse non furono mai confermate e rimasero infondate.

Ad inizio 2023, il Consiglio della RFI si ritrovò diviso in 3 fazioni: gli imperialisti, i pacifici e i moderati.

Ad aprile 2023, la RFI avviò una collaborazione con i Wolfisti Gialli, espandendo le proprie alleanze.

Il 3 agosto 2023, la RFI fu soggetta a un raid da parte della Repubblica Wolfana, seguito da un secondo raid l'11 agosto, ma Sun Flame fu informato in tempo del raid, da alcune spie, facendo sì che potesse prepararsi al prossimo attacco.

La fine e la rifondazione

A novembre 2023, la RFI entrò in una fase di crisi interna, che quasi portò alle dimissioni di Sun Flame.

Una delle principali cause del crollo della RFI fu l'abbandono di massa di parecchi membri (a metà settembre la RFI contava 64 membri e il numero era in costante declino).

Il 26 febbraio 2024, la RFI si sciolse ufficialmente. Il 29 marzo 2024, Sun Flame annunciò la ricostituzione della RFI sotto il nuovo nome di Nuova Repubblica Federale Italiana, segnando il tentativo di rilancio dell'entità.

Curiosità

Il server Discord della RFI è stato spostato due volte: una volta dopo il colpo di stato del 18 aprile e un'altra nel periodo successivo ai raid del 3 e del 14 agosto.

Collegamenti

Invito: https://discord.gg/awwTyWcGs

Amministrazione

Durante il periodo sottoforma di team, la RFI aveva la seguente suddivisione amministrativa:

  • Fondatore La carica più alta e importante del server, possedeva tutti i permessi, tra cui il diritto di veto al Consiglio dei Founder;
  • Cofondatore La seconda carica più alta del server, possedeva la quasi tutti i permessi. Come il fondatore, aveva diritto di veto al Consiglio dei Founder;
  • Presidente del Consiglio Il Presidente del Consiglio dei Founder veniva eletto regolarmente ogni 3 mesi con un sondaggio. Amministrava il Consiglio e aveva diritto di prendere decisioni.

Durante il periodo dello Stato virtuale, la carica di Capo di Stato veniva esercitata a vita e il Parlamento veniva eletto ogni 2 settimane.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.