Stato virtuale: differenze tra le versioni
mediawiki>Carnideus Nerva 939 |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(6 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
Uno '''Stato virtuale''', talvolta anche chiamato col nome di '''micronazione virtuale''' e raramente abbreviato in '''SV''', è un | Uno '''Stato virtuale''', talvolta anche chiamato col nome di '''nazione''' o '''micronazione virtuale''' e raramente abbreviato in '''SV''', è un gruppo online (in genere un [[Server Discord|server Discord]]), con un'organizzazione gerarchica e un sistema istituzionale. | ||
Tale struttura viene talvolta considerata come roleplay. | |||
==Storia== | ==Storia== | ||
Il primo | ===Le community di mapping=== | ||
La prima community italiana definibile uno Stato virtuale fu quella dei [[MIR (2017)|MIR]], nata nel 2017 e che, con la [[MIR (2017)#La Rivoluzione delle Bestemmie|Rivoluzione delle Bestemmie]], stabilì una costituzione e una monarchia. Simili ordinamenti si ebbero nel corso della storia del mapping italiano, in cui si firmavano anche trattati per la risoluzione dei conflitti. | |||
===Gli Stati virtuali, propriamente detti=== | |||
Il primo ad esportare gli Stati virtuali, così come tradizionalmente noti, su [[Discord]] Italia fu [[Stekty]], che trasformò l'[[S-Team]] in [[Sistia]] dopo aver conquistato i [[Nuclear Raiders]] a marzo [[2020]]. | |||
Tra la metà del 2020 e l'inizio del [[2021]] si consolidò la [[Karnia|Repubblica Sociale Karniana]] di [[Carno]], tra le più longeve e influenti nazioni virtuali, durata fino al [[2023]]. | |||
Negli anni successivi sorsero vari altri Stati, i cui più degni di nota furono le varie [[Rulboria|Rulborie]] e [[Linuxia|Linuxie]], la [[Repubblica Nassiryota]], il [[Mediuf]], il [[Despotato]] e i vari [[server Discord]] di [[Giga]] e quelli di [[Sun Flame]]. | |||
== Controversie == | == Controversie == | ||
{{vedi anche|Apocalisse degli Stati}} | |||
Gli Stati virtuali, da quando molti server prima facenti parte di tale categoria hanno deciso di convertirsi a '''community''', sono molto impopolari, in quanto guidano molto spesso [[raid]] verso altre community e tra di loro, e sono quasi sempre delle dittature (con rare eccezioni). | Gli Stati virtuali, da quando molti server prima facenti parte di tale categoria hanno deciso di convertirsi a '''community''', sono molto impopolari, in quanto guidano molto spesso [[raid]] verso altre community e tra di loro, e sono quasi sempre delle dittature (con rare eccezioni). |