Vai al contenuto

Villain

Da Wikicord.

Attendibilità contestata

Questa voce o sezione non riporta fonti, presenta fonti insufficienti oppure non consente la verifica indipendente delle informazioni in essa contenute. Il contenuto potrebbe quindi risultare parziale e/o impreciso. Se disponi di elementi utili alla verifica dei fatti descritti, ti invitiamo a contattarci.


Villain of TikTok (Francesco Monardo)
File:Monardo.jpg
Foto di uno dei gatti di Francesco Monardo, che usa come foto profilo su YouTube e Telegram
NomeVillain of TikTok (Francesco Monardo)
Nazionalitàitaliana
Generemaschio
SocialYouTube, Discord, Telegram, WhatsApp, Reddit
Statoattivo
Registrazione
  • 2019 (YouTube, canale personale)
  • 13 aprile 2020 (Discord)
Notorietà
AttivitàAnti-TikTok, youtuber e commentatore su YouTube
Gruppi di cui proprietario/aCommunity Anti-TikTok
Gruppi in cui attivoCommunity Anti-TikTok, Rulboria, Legione degli Anti-TikTok d'Italia e altri gruppi Telegram di cui staffer
Gruppi in cui stafferCommunity Anti-TikTok, Legione degli Anti-TikTok d'Italia
Amici e compariAlessandro Müller e membri del Quartier Generale della Community Anti-TikTok


Biografia Online

Ha fatto parte di un gruppo di amici, che insieme avevano un canale YouTube, adesso eliminato, in cui discutevano di videogiochi manga, fumetti.

Ora ha due canali su YouTube: uno personale, in cui porta maggiormente gameplay di Last Day on Earth, e un altro, che rappresenta il canale ufficiale della Community Anti-TikTok.

A seguito dell'interruzione del progetto, a settembre 2020 fonda, insieme ad Alessandro Müller ed ai nomi pressoché sconosciuti di Oxonet e Kamarzon, la Community Anti-TikTok.

Dopo il litigio con gli ultimi due membri, lui e Muller si separano, per poi creare a gennaio 2021 il canale YouTube della Community Anti-TikTok.

Verrà hackerato una prima volta nei primi mesi del 2022 da un hacker ingaggiato da Carno, ed una seconda volta il 6 ottobre dello stesso anno.

Il 9 giugno 2023 rifonderà il Quartier Generale della Community Anti-TikTok, dopo aver sovvertito la precedente gestione con un golpe.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.