Vai al contenuto

Community Anti-TikTok

Da Wikicord.

La Community Anti-TikTok (CATT) è un gruppo Anti-TikTok, il primo al mondo per grandezza, avente base su YouTube. Un tempo, si trovava anche su Guilded, Telegram, Discord, Twitter, Instagram e Reddit.


Community Anti-TikTok
NomeCommunity Anti-TikTok
AbbreviazioniCATT
CoordinateR-CTT-VLL-CTT
Nazionalitàitaliana
Gestione attualeQuartier Generale della Community Anti-TikTok
Ex leaderOxonet, Kamarzon (?)
Data di fondazione13 settembre 2020
SedeYouTube, Discord, Telegram, Instagram, WhatsApp
Numero di membri
  • ~5340[1] (YouTube)
  • 315 (primo server Discord ✝)
  • 61[2] (secondo server Discord ✝)
  • 79 (Telegram ✝)
  • 75 (Instagram ✝)
  • WhatsApp (4 ✝)


Su WhatsApp, a detta degli amministratori, avrebbe sede il Quartier Generale della Community Anti-TikTok, che deterrebbe il potere esecutivo. L'istituzione sarebbe composta da quattro membri, tuttavia non sono mai state mostrate prove attendibili della sua effettiva esistenza.


Storia

Attendibilità contestata

Questa voce o sezione non riporta fonti, presenta fonti insufficienti oppure non consente la verifica indipendente delle informazioni in essa contenute. Il contenuto potrebbe quindi risultare parziale e/o impreciso. Se disponi di elementi utili alla verifica dei fatti descritti, ti invitiamo a contattarci.


Sulla fondazione

Versione del Quartier Generale della Community Anti-TikTok

La Community Anti-TikTok sarebbe stata fondata il 19 settembre 2020 da Oxonet, Kamarzon, Francesco Monardo (conosciuto come Villain) e Alessandro Müller. Monardo avrebbe conosciuto Oxonet e Kamarzon su Fanpage. La fondazione del gruppo si dovette alla volontà di opporsi a TikTok e ai suoi contenuti.

In seguito ad un litigio tra i fondatori causato da incompatibilità ideologiche, Villain e Müller, più moderati, si sarebbero separati da Oxonet e Kamarzon, radicali. I primi crearono quindi, il 13 gennaio 2021, il canale YouTube, e avrebbero poi istituito il Quartier Generale della Community Anti-TikTok su WhatsApp. Questo sarebbe poi stato spostato su Skype nel 2022.

Versione globalmente accettata

Dal 2024, la versione del QG non è più ritenuta storicamente attendibile. La CATT fu probabilmente fondata dal solo Monardo, che, notando il rapido successo del canale YouTube di Gengis TikTok, Fortnite, la Trap, Instagram fanno cagare, ottenuto soprattutto grazie all'attività del creatore nelle sezioni commenti di Fanpage, prese spunto, aprendo un canale con orientamento ideologico e modus operandi sostanzialmente identici.

Da molti, soprattutto nell'ambiente del Ginnasio, è addirittura messa in discussione l'esistenza di Müller, Oxonet, Kamarzon e Un italiano sul Tubo, considerati tutti identità alternative fittizie dello stesso Villain.

Secondo Ropentiumal e alcuni membri del Politburo, inoltre, la crescita immediata ed esponenziale del canale YouTube della CATT, si dovette e si deve almeno in parte all'utilizzo di strumenti per l'aumento artificioso delle iscrizioni e delle visualizzazioni (botting). Ciò sarebbe confermato anche da Mastro Mariano Ling, che ha raccontato di aver utilizzato gli stessi metodi quando era curatore dei video per la Community, e dal fatto che "il numero di iscritti continua a salire, mentre visualizzazioni e commentatori restano sempre gli stessi".


Storia

Un mese dopo la creazione del canale YouTube, il 14 febbraio furono creati, con l'aiuto di Pinguino Imperatore, Memphis e zMarco, un primo server Discord[3] e un gruppo Telegram.

Nello stesso periodo, la Community strinse alleanza con svariati gruppi e utenti su Discord, tra cui Unione Server Internazionale e Il Nazionale, e, sempre a febbraio 2021, furono raggiunti i cinquecento iscritti.

Nel luglio successivo, la CATT raggiunse i mille iscritti su YouTube e affrontò, nel suo primo grande scontro, il tiktoker Federico Fontana che, a detta della Community, "faceva disinformazione sulla paleontologia". Questi segnalò più volte il video che trattava il suo caso, diventato nel frattempo quello più visto del canale, riuscendo a farlo rimuovere. A settembre, il server Discord fu attaccato dalla Community Gacha, iniziando un conflitto che durò fino a marzo 2022.


Il 2022

A febbraio del 2022, il server usato fino a quel momento fu sostituito da un altro, per timore di attacchi, a seguito del raid alla Anti-TikTok Union. Il 27 aprile, il noto youtuber Jematria, avendo ricevuto una mail anonima (nel 2025 rivendicata da Gabry)[4] nella quale si denunciava la presenza di utenti fascisti, omofobi e esaltati religiosi all'interno della CATT, iniziò a pubblicare diversi video su quest'ultima, accusandola, tra l'altro, di ospitare pedofili e possessori di pedopornografia. Il conflitto, che si protrasse per più di due anni e mezzo, segnò il destino del gruppo.

A giugno 2022, la Community sarebbe stata minacciata da Carno, che avrebbe tentato di raidare il server con i suoi sottoposti. Dopo diversi tentativi falliti, Carno avrebbe ingaggiato un hacker che avrebbe preso il controllo degli account di Villain. Villain sarebbe poi riuscito a riprendere il controllo grazie all'aiuto di un altro hacker. In seguito, sarebbe stata stipulata una pace con i collaboratori di Carno. In realtà, questo hacking non avvenne mai, come fu ammesso nei messaggi diretti tra Villain e Fabio Bianchi, rinvenuti da Ropentiumal e Mastro Mariano Ling nel 2025.

Durante l'anno, in particolare nell'estate e a novembre, Jematria continuò a pubblicare video contro la Community, accusandola di prendere di mira bambini online, basandosi su un post dello stesso gruppo nel quale si esponevano i nomi dei canali eliminati. Le accuse furono smentite dagli stessi bambini citati, poiché il post sarebbe stato in realtà parte di un piano per incastrare lo youtuber, nel tentativo di dimostrare che questo "diffamava utenti senza mostrare prove, ma fondandosi sulle voci di corridoio". A fine luglio, Maurice, presunto collaboratore interno della CATT, scoprì la residenza di Jematria attraverso un articolo di un giornale online che trattava di un incidente in cui fu coinvolto lo youtuber medesimo. Ciò portò ad ulteriori tensioni.

In luglio, la Community raggiunse i duemila iscritti, festeggiando con un video speciale.

Ad agosto, un gruppo di ex membri avrebbe fondato un gruppo chiamato "anti Anti-TikTok", non ottenendo risultati significativi. A settembre, Villain avrebbe negoziato una tregua con loro. Tuttavia, le ostilità sarebbero riprese, ma la Community avrebbe comunque prevalso nello scontro diretto.

Il 6 ottobre 2022, il Villain sarebbe stato hackerato e avrebbe perso lo smartphone, ma sarebbe riuscito a recuperare i suoi account grazie a una copia dei dati salvati. Secondo Valkyria, tale attacco non sarebbe mai avvenuto, data l'assenza sia di accessi sospetti all'account Discord del Monardo in tale periodo, che di un qualche tipo di preambolo all'azione. In novembre, Jematria produsse tre nuovi video sul gruppo. Il Quartier Generale, in quest'occasione, avrebbe lasciato il Villain da solo a fronteggiare le minacce, e ciò lo avrebbe portato ad accettare un presunto ricatto pecuniario da parte dello youtuber, che, tuttavia, non avrebbe ricevuto il denaro richiesto.

Nello stesso mese, per via del troll Sibriex, scoppiò un secondo breve conflitto con Karnia, che non ebbe conseguenze significative se non un trattato di pace.

Nel dicembre 2022, la Community attraversò un periodo di crisi interna, culminato con l'esclusione di tre membri del QG e l'inizio di dissapori che hanno portato a un colpo di stato sei mesi dopo. Nonostante ciò, la Community registrò una crescita, ottenendo 163 iscritti in un mese.


Il 2023

Nel 2023, la Community ha subito vari attacchi da vecchi nemici senza riportare danni significativi. In febbraio avrebbe vinto lo scontro finale contro gli "anti Anti-TikTok". Il 19 marzo fu aperto il canale YouTube ufficiale del QG, dove venivano pubblicati resoconti mensili delle attività della Community.

A giugno 2023, la Community affrontò la TrollWaffen con il supporto di Decks, iniziando un conflitto che si protrasse fino a settembre. Lo stesso mese, il 9, Villain e Müller avrebbero eseguito un golpe contro il Quartier Generale della Community Anti-TikTok.

Fino a fine 2023, la Community avrebbe avuto scontri minori con Maskeryld e la sua Confederazione di Maskeryld e con Benito Chkikvadze.

Il 2024

Il pomeriggio del 19 marzo 2024, il server ufficiale della Community scomparve improvvisamente, ma fu ricreato subito dopo da Ropentiumal. In seguito si scoprì che il responsabile dell'attacco era stato Atlas, un ex staffer della CATT. Alle ore 20:20 del 14 giugno 2024, la Community subì un pesante attacco informatico da Valkyria, mascherata da Prohxy (altro team con cui la Community si stava scontrando) su Discord. Ropentiumal e Mastro Mariano Ling finsero di eliminarlo, per poi concederne l'accesso, nell'agosto successivo, a Jematria.

Il canale YouTube della Community subì un attacco di hacking il 31 luglio 2024. Inizialmente recuperato, gli hacker, in realtà Dnime e Mastro Mariano Ling che si erano limitati ad utilizzare le credenziali date loro consensualmente dal Villain in precedenza, lo riottenerono e postarono provocazioni nella sezione community, chiedendo un riscatto di 250 euro al QG per riottenere l'account. Il 2 agosto, Ropentiumal riuscì a recuperarlo, fingendo di aver pagato il riscatto.

L'11 agosto, intorno alle 18:30, un attacco hacker ad opera degli Stormkrieg terminò nell'eliminazione del canale YouTube.

L'indomani, Jematria, avvisato di quanto accaduto, pubblica un video nel quale dice "addio" alla Community[5].

The Community e fine della CATT su Discord

The Community
NomeThe Community
Nazionalitàitaliana
Ultimo leaderQuartier Generale della Community Anti-TikTok
Data di fondazione11 agosto 2024
Data di dissoluzione23 agosto 2024
SedeYouTube, Discord, Telegram, Instagram, WhatsApp
Evento inizialeCaduta della Community Anti-TikTok
Evento finaleAzioni legali intraprese da Jematria a carico di Francesco Monardo e Alessandro Müller e conseguente esodo dei membri.
Membri massimi
  • 28 (YouTube)[6]
  • 79 (server Discord)
  • 33 (Telegram)[7]
  • 4 (Whatsapp)

Il Villain decise, tuttavia, di non chiudere definitivamente le attività spostandosi su un nuovo canale, denominato The Community[8].

La situazione tornò stabile[9], ma la sera del 23 agosto, Rupentiumal, dopo aver parlato direttamente con Jematria, che spiegò lui come la Polizia Postale stesse monitorando la Community e dopo aver mostrato la foto della denuncia per minacce a carico del Villain e di Alessandro Müller, decise di abbandonare il gruppo. Subito dopo, sarà seguito da YvinciY, Minex, Gengis, DrPizza e, più tardi, Mastro Mariano Ling.

Nei giorni successivi, Rupentiumal fu obbligato a recuperare il canale della Community e si verificarono alcuni eventi sospetti, come cancellazioni di video e modifiche di titoli e commenti. Solo verso metà settembre il Villain trovò l'account Stormkrieg che aveva accesso al canale[10], stabilizzando nuovamente la situazione.

L'8 dicembre 2024, la Community raggiunge i 5000 iscritti[11].


Note

  1. Dato aggiornato il 9 febbraio 2025
  2. Dato aggiornato l'ultima volta il 25 aprile 2024
  3. Il primo server Discord della Community è stato museizzato da Wikicord. Invito: https://discord.gg/B9mS9bGdfJe
  4. Un utente anonimo ha contestato questa rivendicazione, fornendo screenshot dell'e-mail originali, che proverebbero che l'autore sia lui. Non potendo verificare l'identità dell'utente, l'informazione rimarrà una nota e la versione di Gabry resterà nel testo.
  5. https://youtu.be/l9dRrEDcmS
  6. https://youtube.com/@the_community_0?si=9PQSdsiDgmu2DqKe
  7. https://t.me/the_community_ita
  8. http://youtube.com/post/UgkxeSCqub-4VGaO5Aah56A3Lk9DKtrDjZq4
  9. https://whatsapp.com/channel/0029VafvPf80lwgm4vS2sm1n
  10. http://youtube.com/post/Ugkxd_8Mdw_8lem3DRw3KTEAZMfZtoD6dKiy
  11. http://youtube.com/post/UgkxwtsHX-pDcCtfBHyGc8AFWPwFTV86LUpu
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.