Linuxia: differenze tra le versioni
Aspetto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 20: | Riga 20: | ||
}} | }} | ||
Sibriex successivamente sparì fino a gennaio 2023, e il 18 dello stesso mese fondò la seconda Linuxia, che venne distrutta entro poche ore dai [[Noaton]], [[token grabbing|grabbando]] [[Ropentiumal]], che poteva settare i bot nel server. | Sibriex successivamente sparì fino a gennaio 2023, e il 18 dello stesso mese fondò la seconda Linuxia, che venne distrutta entro poche ore dai [[Noaton]], [[token grabbing|grabbando]] [[Ropentiumal]], che poteva settare i bot nel server. |
Versione delle 13:15, 14 mag 2025
La Linuxia è stata uno Stato virtuale di Discord, fondato da Sibriex e successore della Sibriexia.
Linuxia Stato virtuale dissolto | ||
---|---|---|
| ||
Impero Comunista Linuxiano | ||
Informazioni generali | ||
Fondazione | Fine dicembre 2022 | |
Dissoluzione | 1° gennaio 2023 | |
Lingua | italiano | |
Luogo | Sibriexgrado | |
Dati amministrativi | ||
Forma di governo | ||
Ultimo capo di Stato | Sibriex | |
Evoluzione storica | ||
Forma precedente | File:Sibriexia.png Sibriexia | |
Sibriex successivamente sparì fino a gennaio 2023, e il 18 dello stesso mese fondò la seconda Linuxia, che venne distrutta entro poche ore dai Noaton, grabbando Hierkoinòs, che poteva settare i bot nel server.
Dopo il ritorno di Sibriex in piena estate 2023, verso metà agosto fu rifondata la Linuxia come Emirato. Il server Discord che la ospitava venne poi improvvisamente chiuso dal proprietario stesso pochi giorni dopo.